IATA: MIGLIORARE LA SICUREZZA IN AFRICA

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha annunciato nuovi interventi per intensificare il proprio impegno per migliorare la sicurezza dell’aviazione in Africa. “La sicurezza in Africa è migliorata, ma il tasso di incidenti è ancora quasi sei volte superiore alla media globale. La IATA è seriamente impegnata a conseguire risultati che portino ad elevare il livello della sicurezza nell’aviazione”, ha dichiaratoLEGGI TUTTO…

2008-04-09

IATA: DIMINUISCE IL TRAFFICO AEREO DI FEBBRAIO

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) ha diffuso i dati relativi al traffico internazionale che rivelano che a febbraio il load factor medio è sceso al 73,3%. Questo dato rappresenta il calo più significativo in quattro anni. “Se rettifichiamo i dati per l’influsso dell’anno bisestile, la domanda passeggeri è aumentata del 4-5% mentre il trasporto merci aereo è stato ancorLEGGI TUTTO…

2008-04-01

SLOT: L’AD DELLA IATA BISIGNANI SCRIVE AL MINISTRO BIANCHI

E’ la volta dell’amministratore delegato e direttore generale della Iata (International Air Transport Association), Giovanni Bisignani, a prendere la parola sulla questione Assoclearance. Bisignani ha inviato una lettera al ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi chiedendogli di abbandonare la proposta di trasferire all’Enav SpA (ricordiamo Società italiana per l’assistenza al volo) la responsabilità dell’assegnazione degli slot per quanto riguarda gli aeroportiLEGGI TUTTO…

2008-03-11

LA IATA SI ASSOCIA ALLA FLIGHT SAFETY FOUNDATION PER AFFRONTARE LA CARENZA DI PILOTI

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo e la Flight Safety Foundation (FSF), organizzazione fondata negli Stati Uniti, hanno annunciato una nuova associazione per affrontare la carenza globale di piloti, di ingegneri e di personale qualificato addetto alla manutenzione. Con efficacia immediata, la FSF si assocerà  alla Training and Qualification Initiative (ITQI) della IATA, avviata a dicembre 2007, per esaminare la carenzaLEGGI TUTTO…

2008-02-28

IATA ESORTA L’ASIA ALLA LEADERSHIP AMBIENTALE

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha esortato l’Asia a svolgere un ruolo di leadership nel condurre il settore dell’aviazione verso una crescita neutrale rispetto all’anidride carbonica fino ad emissioni pari a zero. “Entro il 2010 l’Asia sarà per l’aviazione il più grande mercato unico. Alle dimensioni è collegata una responsabilità di leadership che include le questioni ambientali”, ha dichiaratoLEGGI TUTTO…

2008-02-27

IATA – DATI DI TRAFFICO GENNAIO

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha diffuso oggi i dati relativi al traffico internazionale per il mese di gennaio.   La domanda su base annua relativa al traffico passeggeri internazionale è cresciuta a gennaio del 4,3%. Questo dato è nettamente inferiore rispetto alla crescita del 6,7% registrata a dicembre 2007 ed al 7,4% registrato per l’intero anno 2007. LaLEGGI TUTTO…

2008-02-27

IATA: CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ULTIMO BIGLIETTO CARTACEO

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha iniziato un importante conto alla rovescia: 100 giorni al 100% di e-ticketing. “Tra 100 giorni il biglietto cartaceo verrà messo in un museo. Il 1 giugno 2008 completeremo l’emissione elettronica di biglietti al 100%”, ha dichiarato Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA.   La IATA ha avviato l’iniziativa per l’emissione elettronica del 100%LEGGI TUTTO…

2008-02-22

IATA: I RISULTATI DI TRAFFICO PER IL 2007

“La Iata, International Air Transport Association, ha reso noti i risultati di traffico per l’anno 2007. I dati salienti riguardano: Il traffico passeggeri – La domanda internazionale è cresciuta del 7,4% per l’intero anno in modo considerevole dal 5,9% registrato durante il 2006. – A dicembre la richiesta è aumentata del 6,7%, scendendo di balzo dal 9,3% avuto nel meseLEGGI TUTTO…

2008-01-31