Airbus progetterà e costruirà la ExoMars rover lander platform dell'ESA

Airbus progetterà e costruirà la ExoMars rover lander platform dell’ESA

Airbus è stata selezionata dall’European Space Agency (ESA) e da Thales Alenia Space (TAS – una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%)), ExoMars industrial prime contractor, per realizzare key systems per l’ExoMars lander che posizionerà in sicurezza il Rosalind Franklin rover sulla superficie del Pianeta Rosso. “Dopo l’ingresso e la discesa attraverso l’atmosfera di Marte e una faseLEGGI TUTTO…

2025-03-29
CFM RISE Program Open Fan

GE Aerospace, Boeing e NASA studieranno le performance di installed Open Fan engine design per voli più efficienti

Un nuovo progetto guidato da GE Aerospace, con la collaborazione di Boeing, NASA e Oak Ridge National Laboratory, modellerà l’integrazione di un Open Fan engine design con un aereo, supportando gli sforzi del settore aeronautico per sviluppare una tecnologia più efficiente dal punto di vista energetico. L’U.S. Department of Energy ha annunciato che allo sforzo sono state assegnate 840.000 supercomputingLEGGI TUTTO…

2024-11-19
GE Aerospace 747 Flying Test Bed

GE Aerospace e la NASA collaborano su flight tests per accelerare la comprensione delle contrails da parte del settore

GE Aerospace e la NASA collaborano a una serie di test di volo unici per aiutare a migliorare la comprensione delle contrails da parte del settore dell’aviazione, utilizzando nuovi test methods and technologies. “Le contrails sono nubi composte da particelle di ghiaccio, che possono essere create quando gli aerei volano in aria fredda e umida. Si stima che le persistentLEGGI TUTTO…

2024-11-15
X 59 Engine Run

X-59: Lockheed Martin avvia gli ultimi major Ground Test

Lockheed Martin Skunk Works®, in collaborazione con NASA Aeronautics, ha avviato gli X-59 engine run testing, segnando l’ultimo final major system check-out dell’aereo prima dei taxi tests e del first flight. “Durante i test, Lockheed Martin sta verificando inlet and nozzle performance, aircraft and engine structural and system interfaces, engine control algorithms. In precedenza, l’X-59 era alimentato esternamente: elettricamente, idraulicamenteLEGGI TUTTO…

2024-11-12
Airbus ESM 3 Bremen

Airbus spedisce il terzo European Service Module a Cape Canaveral per conto dell’ESA

L’European Service Module (ESM-3) di Orion lascia le strutture Airbus di Brema, Germania, e si dirige al Kennedy Space Center della NASA in Florida, Stati Uniti, dove verrà assemblato e testato con il Crew Module. Questa terza missione del programma Artemis della NASA segnerà il primo ritorno umano sulla superficie lunare dall’Apollo 17 nel 1972. “ESM-3, costruito da Airbus suLEGGI TUTTO…

2024-08-22
Rolls-Royce Logo

Rolls-Royce e easyJet eseguiranno hydrogen testing presso lo Stennis Space Center della NASA

Rolls-Royce ha annunciato di aver inaugurato un engine test site per eseguire outdoor, full-scale gas turbine hydrogen testing. Lo sviluppo del sito e gli engine testing sono in collaborazione con easyJet e saranno ubicati presso lo Stennis Space Center della NASA, Mississippi. Questo sarà il terzo Rolls-Royce test stand presso NASA Stennis, espandendo un rapporto con la NASA che risaleLEGGI TUTTO…

2024-07-23
Boeing SLS Rocket NASA

Boeing consegna il secondo core stage dello Space Launch System alla NASA

Boeing ha fornito alla NASA il secondo core stage dello Space Launch System (SLS) rocket. Il core stage, alto 212 piedi, farà volare la missione Artemis II e sarà il primo a lanciare un equipaggio. Gli astronauti della NASA Reid Wiseman, Victor Glover, Christina Koch e l’astronauta canadese Jeremy Hansen orbiteranno attorno alla Luna dopo il lancio con l’SLS (leggiLEGGI TUTTO…

2024-07-17
2024 RISE Testing PEx baseline Peebles

GE Aerospace avanza ulteriormente nello sviluppo di hybrid electric engines con la NASA

GE Aerospace sta sviluppando con la NASA un hybrid electric demonstrator engine che incorporerà electric motor/generators in un high-bypass commercial turbofan, per una supplement power durante le diverse fasi operative. Ciò include la modifica di un Passport engine con hybrid electric components per i test attraverso il NASA Hybrid Thermally Efficient Core (HyTEC) project. Si tratta di uno dei numerosiLEGGI TUTTO…

2024-06-19
Starliner Docking Boeing

Il Boeing Starliner Spacecraft completa con successo il Crewed Docking con la International Space Station

Gli astronauti della NASA Barry “Butch” Wilmore e Sunita “Suni” Williams hanno attraccato con successo lo Starliner Spacecraft di Boeing alla International Space Station (ISS), circa 26 ore dopo il lancio dalla Cape Canaveral Space Force Station. Gli astronauti hanno monitorato la Starliner mentre conduceva autonomamente una serie di manovre per avvicinare costantemente lo spacecraft alla ISS prima del docking.LEGGI TUTTO…

2024-06-07
Airbus NASA GRACE

Airbus continua a collaborare con la NASA per monitorare i cambiamenti climatici dallo Spazio

Airbus si è aggiudicata un contratto per la progettazione e la costruzione del GRACE-C twin spacecraft dal Jet Propulsion Laboratory JPL della NASA (Pasadena, California). Questa nuova missione della NASA e della German Space Agency presso il German Aerospace Center (DLR) rafforzerà la partnership ultra ventennale tra Stati Uniti e Germania per garantire una misurazione ininterrotta del campo gravitazionale terrestre,LEGGI TUTTO…

2024-03-19
Lockheed Martin X 59 Roll Out

Lockheed Martin Skunk Works® lancia l’X-59, il nuovo X-Plane della NASA

Lockheed Martin Skunk Works® ha lanciato l’X-59, un velivolo sperimentale unico progettato per silenziare il boom sonico, durante una cerimonia a Palmdale, California, venerdì 12 gennaio 2024. La cerimonia ha segnato una pietra miliare significativa nel viaggio decennale di Lockheed Martin e della NASA per risolvere una delle sfide più persistenti del volo supersonico: il sonic boom. “Siamo entusiasti diLEGGI TUTTO…

2024-01-15
NASA and Boeing X66A

Boeing inizia l’X-66 Modification

Boeing ha avviato un’ampia modifica di un aereo che diventerà l’X-66 Sustainable Flight Demonstrator (SFD), rimuovendo i motori e completando i 3D metrology scans per definire il design dell’aereo e costruire un piano. “Le ali originali del jet MD-90 saranno presto rimosse per testare il Transonic Truss-Braced Wing (TTBW) design, con nuove ultrathin wings rinforzate da montanti con più ampiaLEGGI TUTTO…

2024-01-08