Aeroporti di Roma Logo

L’aeroporto di Fiumicino è il primo scalo in Italia a rendere disponibile il SAF

L’aeroporto di Fiumicino è il primo scalo in Italia a rendere disponibile il SAF (Sustainable Aviation Fuel), una miscela di Jet tradizionale con componente biogenica, quest’ultima in grado di ridurre le emissioni di CO2 del 60-90%. Grazie all’accordo strategico sottoscritto tra ADR e Eni, la nuova compagnia ITA ha potuto utilizzare il SAF su alcuni voli già dal primo giornoLEGGI TUTTO…

Cathay Pacific aircraft

Cathay Pacific: 10% di biofuel sul consumo totale di carburante entro il 2030

Cathay Pacific sottolinea ancora una volta il suo impegno a raggiungere zero emissioni di carbonio nette entro il 2050, impegnandosi nell’utilizzo di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) per il 10% sul consumo totale entro il 2030. Da più di un decennio la compagnia ha assunto una posizione di avanguardia nel sostenere lo sviluppo e l’uso di biocarburante. Nel 2014, CathayLEGGI TUTTO…

2021-10-11
Oneworld Logo

oneworld aspira a raggiungere il 10% sustainable aviation fuel target entro il 2030

L’alleanza oneworld® aspira all’obiettivo collettivo di utilizzare sustainable aviation fuel (SAF) per il 10% dei volumi di fuel combinati entro il 2030, rafforzando l’impegno dell’alleanza per la sostenibilità ambientale. “L’espansione dell’uso di SAF è determinante nel percorso dell’alleanza verso net carbon emissions entro il 2050, un impegno assunto nel settembre 2020 da oneworld, la prima alleanza globale di compagnie aereeLEGGI TUTTO…

2021-10-05
LH SAF Dorothea von Boxberg

Lufthansa investe nel primo carbon-neutral, electricity-based kerosene prodotto in Germania

È stato ufficialmente inaugurato a Werlte/Emsland il primo impianto industriale al mondo che produce CO2-neutral electricity-based kerosene. È gestito dall’organizzazione per la protezione del clima atmosfair e produce synthetic fuel per aerei da acqua, CO2 ed elettricità rinnovabile (power-to-liquid = PtL). Lufthansa Group è partner del progetto pionieristico ed è uno dei primi clienti ad acquistare questo sustainable, electricity-based kerosene.LEGGI TUTTO…

2021-10-04
AirFrance Airbus

Air France, TotalEnergies, Métropole Nice Côte d’Azur e Nice Côte d’Azur Airport effettuano un volo Nizza-Parigi alimentato con 30% SAF

Air France, TotalEnergies, Metropole e Nice Côte d’Azur Airport hanno unito le forze per operare un volo alimentato con Sustainable Aviation Fuel (SAF). Il volo Air France 6235 è decollato ieri alle 18.30 per l’aeroporto di Parigi Orly dal Terminal 2 dell’aeroporto di Nizza, dopo essere stato caricato con il 30% di SAF prodotto da TotalEnergies nei suoi stabilimenti francesi.LEGGI TUTTO…

ATR HAC

ATR: HAC riceve una special SAF delivery

L’ultimo ATR 42-600 di Hokkaido Air System Co., Ltd. (HAC) è partito da Tolosa diretto in Giappone, con una nuovissima oneworld alliance livery e utilizzando Sustainable Aviation Fuel (SAF) per la prima tappa del suo ferry flight. L’ATR ha dimostrato di essere efficace nel collegare le comunità in tutto l’arcipelago giapponese, grazie alla sua efficacia nel decollo e nell’atterraggio suLEGGI TUTTO…

2021-09-30
airbus flag

Airbus consegnerà U.S.-completed commercial aircraft con Sustainable Aviation Fuel

Airbus inizierà a consegnare tutti gli aeromobili dalla sua U.S. Manufacturing Facility in Mobile, Alabama, con a bordo Sustainable Aviation Fuel (SAF) entro la fine dell’anno. L’iniziativa è un ulteriore passo avanti verso l’adempimento dell’impegno di Airbus per una crescita a zero emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione. Airbus ha raggiunto un accordo con Signature Flight Support per fornire SAFLEGGI TUTTO…

2021-09-22
ATR BRA SAF

ATR e Braathens Regional Airlines collaborano con Neste per accelerare la 100% SAF Certification

Nell’ambito del loro impegno per affrontare le sfide della decarbonizzazione dell’industria aeronautica, la compagnia aerea svedese Braathens Regional Airlines (BRA), il produttore di turboelica ATR e il produttore di Sustainable Aviation Fuel (SAF) Neste collaboreranno per raggiungere l’obiettivo di accelerare la certification 100% SAF degli aeromobili ATR, per volare con il 100% di Neste MY Sustainable Aviation Fuel™, un pilastroLEGGI TUTTO…

2021-09-16
Delta Chevron SAF

Chevron, Delta Air Lines e Google annunciano l’intenzione di misurare i dati sulle emissioni dei Sustainable Aviation Fuel

Chevron U.S.A. Inc., attraverso la sua divisione Chevron Products Company (Chevron), Delta Air Lines (Delta) e Google hanno annunciato il 7 settembre scorso un memorandum d’intesa (MOU) per tracciare i dati sulle emissioni dei lotti di prova di sustainable aviation fuel (SAF) utilizzando una tecnologia basata su cloud. Il carburante sostenibile per l’aviazione è prodotto da materie prime biologiche cheLEGGI TUTTO…

2021-09-09
Embraer SAF Fueling

Embraer e AvFuel collaborano per ampliare l’utilizzo dei SAF nella Business Aviation

Embraer e Avfuel Corporation annunciano la loro recente collaborazione per portare Neste MY Sustainable Aviation FuelTM (SAF) al Melbourne Orlando International Airport. L’accordo arriva quando Embraer annuncia il suo impegno sull’azione per il clima, come il raggiungimento di operazioni carbon neutral entro il 2040 e il sostegno all’obiettivo dell’industria aeronautica di azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050, entrambiLEGGI TUTTO…

2021-08-13
britishairways A350

British Airways supporta quattro progetti innovativi per decarbonizzare l’aviazione

Quattro progetti di decarbonizzazione dell’aviazione supportati da British Airways e progettati per aiutare l’industria a raggiungere i suoi obiettivi riguardo net zero carbon emissions entro il 2050, sono stati selezionati per il finanziamento da parte del governo. La Department of Transport’s Green Fuels, Green Skies (GFGS) competition ha assegnato il finanziamento per sviluppare la UK’s first sustainable aviation fuel (SAF)LEGGI TUTTO…

2021-07-26
American Airlines

American Airlines si impegna a fissare Science Based Target per ridurre le emissioni di gas serra

American Airlines ha annunciato di essersi impegnata a fissare uno science-based target per la riduzione delle greenhouse gas (GHG) emissions, una mossa che affinerà la strategia della compagnia per raggiungere net-zero emissions entro il 2050. American è la prima compagnia aerea del Nord America ad avviare il processo di validazione con la Science Based Targets initiative (SBTi), una collaborazione traLEGGI TUTTO…

2021-07-17