AM Eurofighter Scramble

Aeronautica Militare, Task Force Air – 36th Wing: 7 decolli su allarme nelle ultime due settimane per i caccia italiani

L’Aeronautica Militare informa: “Sette gli interventi, nelle due ultime settimane, per i caccia Eurofighter Typhoon dell’Aeronautica Militare, di base a Šiauliai in Lituania, intervenuti per identificare velivoli che stavano attraversando lo spazio aereo lituano senza osservare le previste procedure di identificazione. Un periodo di attività intensa per la Task Force Air – 36th Wing che sta assicurando, dal 1° agostoLEGGI TUTTO…

2024-10-29
AM 75° Anniversario RSV

Aeronautica Militare: il Reparto Sperimentale di Volo compie 75 anni

Si è svolto mercoledì 16 ottobre 2024, presso l’aeroporto militare “M. De Bernardi” di Pratica di Mare, il raduno riservato al personale in servizio e in congedo del Reparto Sperimentale di Volo (RSV) per festeggiare insieme i 75 anni del Reparto. La giornata è iniziata con la cerimonia solenne dell’alzabandiera e con la deposizione di una corona d’alloro presso ilLEGGI TUTTO…

2024-10-25
Aeronautica Militare Logo

Ramstein Flag 2024: positivo ritorno addestrativo per l’Aeronautica Militare

Nel periodo compreso fra il 30 settembre e l’11 ottobre 2024, ha avuto luogo presso le basi aeree di Araxos e Andravida, sede rispettivamente del 116° e 117° Combat Wing dell’Hellenic Air Force l’evento esercitativo denominato “Ramstein Flag 2024” (RAFL24). La RAFL24 è stata organizzata dall’Allied Air Command della NATO, con sede presso la base aerea di Ramstein in Germania.LEGGI TUTTO…

2024-10-25
AM Task Group Typhoon

Aeronautica Militare: il Task Group Typhoon subentra al Task Group Devil nell’operazione Prima Parthica

Presso la base area di Ali Al Salem, in Kuwait, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento tra il Task Group Devil e il Task Group Typhoon, in linea con la consueta rotazione delle forze italiane, nella missione OIR – Prima Parthica/Inherent Resolve. Questo evento ha segnato il passaggio di consegne tra due Unità operative, entrambe con una lunga esperienzaLEGGI TUTTO…

2024-10-22
AM Balloon Cup Day 2

Conclusa con grande successo la prima edizione della “Aeronautica Militare Balloon Cup”

Si è conclusa con grande successo la prima edizione della “Aeronautica Militare Balloon Cup”, che si è svolta dal 11 al 13 ottobre presso l’aeroporto militare di San Damiano, sede del Distaccamento Aeronautico di Piacenza. “La cerimonia di premiazione e chiusura ha celebrato non solo i vincitori, ma anche l’incredibile afflusso di pubblico. Durante le tre giornate, oltre 30.000 personeLEGGI TUTTO…

2024-10-16
AM Eurofighter Scramble

Aeronautica Militare: 500 ore di volo per la Task Force Air 36th Wing

Gli assetti di volo che operano alle dipendenze della Task Force Air 36th Wing – impegnata in Lituania su mandato della NATO per la difesa dei cieli baltici nell’ambito della missione denominata Baltic Air Policing – hanno raggiunto l’importante traguardo delle 500 ore di volo effettuate. “Tra gli assetti impiegati presso la base aerea lituana di Šiauliai, la Task ForceLEGGI TUTTO…

2024-10-09
Istrana 13 settembre 2024 (10)

Spotter Day Istrana – Venerdì 13 settembre 2024

Venerdì 13 settembre 2024, presso l’Aeroporto Militare di Istrana, si è svolto uno Spotter Day, in occasione delle prove dello Jesolo Airshow (qui le foto della manifestazione scattate sabato 14 settembre 2024). Diversi assetti italiani e stranieri erano infatti basati a Istrana per la manifestazione. Inoltre, in quei giorni era in corso nella Base di Istrana, sede del 51° Stormo,LEGGI TUTTO…

2024-09-30
AM SIFEX

Si è svolta al 51° Stormo la “Swiss-Italy Flight Exercise” (SIFEX 2024)

Dallo scorso 9 settembre il sedime aeroportuale di Istrana, sede del 51° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha ospitato un’importante esercitazione aerea che è stata condotta congiuntamente con gli assetti aerei della Swiss Air Force. La SIFEX 2024 si è posta come un’importante opportunità di integrazione tra l’Aeronautica Militare e quella di un Paese non appartenente alla NATO, che ha consentito diLEGGI TUTTO…

2024-09-27
AM Eurofighter Scramble

Aeronautica Militare: tre scramble per i fighter della Task Force Air 36th Wing

L’Aeronautica Militare informa: “Nell’ambito delle attività di sorveglianza aerea della NATO, due caccia Eurofighter Typhoon dell’Aeronautica Militare italiana, di base a Šiauliai in Lituania, sono intervenuti per ben tre volte nell’arco della stessa giornata in missioni di intercettazione di velivoli non identificati. Tutti gli eventi sono avvenuti il giorno 13 settembre nel corso delle operazioni di difesa dello spazio aereoLEGGI TUTTO…

2024-09-17
Eurofighter Typhoon Jesolo 2022

Difesa aerea: coppia di Eurofighter intercettano un velivolo ultraleggero sprovvisto di piano di volo

Nel pomeriggio di giovedì 29 agosto, una coppia di caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare si è alzata in volo dalla base aerea di Grosseto per intercettare un velivolo ultraleggero il cui piano di volo risultava sconosciuto e che si stava spostando lungo la costa adriatica abruzzese in direzione nord. A dare l’ordine di intervento immediato (in gergo tecnico Alfa-Scramble) è statoLEGGI TUTTO…

2024-08-30
AM Rientro in Italia Indopacifico 2024

Aeronautica Militare: rientrati in Italia i velivoli e il personale che hanno preso parte alla campagna aerea dell’Indopacifico

Dopo oltre 40 giorni di attività, scandite da oltre 270 sortite e oltre 350 ore di volo, sia diurne che notturne, venerdì 16 agosto 2024, i velivoli e la maggior parte del contingente italiano impegnati nella Campagna Aerea dell’Indopacifico 2024 sono rientrati in Patria. Il lungo viaggio di rientro è iniziato in Giappone, al termine della Rising Sun 2024, e,LEGGI TUTTO…

2024-08-22
AM Rising Sun 2024 F 35

Rising Sun 2024: l’Aeronautica Militare conclude la missione addestrativa in Giappone

I velivoli ed il personale dell’Aeronautica Militare hanno concluso l’attività addestrativa con la Japan Air Self-Defence Force (JASDF). Si chiude così la terza fase della Campagna Aerea dell’Indopacifico dell’Aeronautica Militare che aveva preso il via lo scorso 30 giugno con la trail di trasferimento del personale e dei velivoli dell’Arma Azzurra nel quadrante operativo dell’Indopacifico (prima fase della campagna) perLEGGI TUTTO…

2024-08-08