Airbus: come mitigare le contrails e altre non-CO2 emissions

Airbus: come mitigare le contrails e altre non-CO2 emissions

Airbus informa: “Scienziati e leader del settore aeronautico, tra cui Airbus, stanno studiando come ridurre le aircraft non-CO2 emissions. Le opzioni includono operational contrail avoidance, sustainable aviation fuels (SAF) e, a lungo termine, l’hydrogen propulsion. I non-CO2 warming effects potrebbero essere significativi quanto quelli derivanti dalla CO2 nell’impatto climatico complessivo dell’aviazione. Tuttavia, le non-CO2 emissions non sono ancora regolamentate alloLEGGI TUTTO…

2025-04-14
news brevi

News Brevi – 14.04.2025

KUWAIT: 11.000 ORE DI VOLO PER IL TASK GROUP BREUS – Il Task Group Breus dell’Italian National Contingent Command Air – Task Force Air Kuwait (IT NCC AIR – TFA K) ha raggiunto il traguardo delle 11.000 ore di volo in Teatro Operativo a favore dell’operazione Inherent Resolve/Prima Parthica. Il Task Group, alimentato con equipaggi e velivoli KC-767A del 14°LEGGI TUTTO…

L’Aeronautica Militare protagonista all’esercitazione multinazionale “Iniochos 25”

L’Aeronautica Militare protagonista all’esercitazione multinazionale “Iniochos 25”

Dal 31 marzo all’11 aprile, sull’Aerobase di Andravida, in Grecia, si è svolta la 10^ edizione del maggior evento addestrativo di volo dal vivo a livello multinazionale denominato “Iniochos 25”. Lo scenario esercitativo, organizzato annualmente dall’Hellenic Air Force (HAF), ha avuto lo scopo di perseguire la “combat readiness”, di testare efficacia e capacità degli assetti coinvolti, e la loro sopravvivenza,LEGGI TUTTO…

2025-04-14
IATA_Logo

MAB Academy e Ahlex vincono il 2025 IATA CBTA Center Innovation Award

L’International Air Transport Association (IATA) ha annunciato che la Malaysia Airlines Academy (MAB Academy) e Ahlex hanno ricevuto entrambe lo IATA Competency-Based Training and Assessment Center (CBTA Center) Innovation Award. “MAB Academy, training division di Malaysia Aviation Group, è stata premiata per il suo immersive virtual reality (VR) training program for dangerous goods handling. Lo sviluppo di questa applicazione èLEGGI TUTTO…

Ryanair Grottammare

Ryanair incontra gli studenti dell’Istituto “Antonio Locatelli” di Grottammare

Ryanair ha incontrato gli studenti dell’Istituto “Antonio Locatelli” di Grottammare, Marche. “La Masterclass, coordinata dal reporter specializzato ed esperto di aviazione, in rappresentanza di Aviomar, Emanuele Ferretti, a cui ha partecipato l’Head of Communications Italy di Ryanair, Fabrizio Francioni, è stata l’opportunità per illustrare le opportunità occupazionali e di carriera che l’industria dell’aviazione può offrire alle nuove generazioni. Dal personaleLEGGI TUTTO…

AERO 2025

Si chiude il miglior AERO di sempre, con 760 espositori provenienti da 38 nazioni che hanno presentato 328 velivoli

AERO 2025 informa: “AERO 2025, la 31a edizione della fiera, ha dimostrato in modo impressionante la sua posizione di leading global trade fair for general aviation, air sports and business aviation. 760 espositori provenienti da 38 nazioni hanno presentato un totale di 328 velivoli (2024: 270), che spaziavano dai droni a gliders, microlights, single- and twin-engine piston aircraft, helicopters, ultraLEGGI TUTTO…

2025-04-14
PW GTF Engine

Pratt & Whitney sigla un accordo con Delta Tech Ops per incrementare la GTF MRO capacity del 30%

Pratt & Whitney, un RTX business, e Delta Air Lines (“Delta”) hanno annunciato un accordo per espandere la GTF overhaul capacity presso la Delta TechOps Atlanta facility nel prossimo decennio. In base all’accordo, la capacità annuale della facility aumenterà di oltre il 30%, con la possibilità di revisionare fino a 450 motori all’anno, rendendola una delle più grandi member facilitiesLEGGI TUTTO…

2025-04-12
news notizia breve brevi

News Brevi – 12.04.2025

CONCLUSI I LAVORI DEL 1° GLOBAL AIR CARGO SUMMIT ICAO IN TURCHIA A CUI AH PARTECIPATO UNA DELEGAZIONE ENAC GUIDATA DAL PRESIDENTE – Enac informa: “Si è concluso ieri, 11 aprile, il 1° Global Air Cargo Summit ICAO organizzato ad Adalia, in Turchia, che ha visto la partecipazione del Presidente Enac Pierluigi Di Palma e del Direttore Centrale Claudio Eminente.LEGGI TUTTO…

Collins Aerospace: gli annunci durante MRO Americas 2025 e Aircraft Interiors Expo

Collins Aerospace: gli annunci durante MRO Americas 2025 e Aircraft Interiors Expo

Collins Aerospace ha annunciato dicersi accordi durante MRO Americas 2025, che si è svolto ad Atlanta questa settimana. Collins Aerospace di RTX lancia gli Ascentia® Repeaters con Republic Airways Collins Aerospace, una società RTX, ha annunciato che Republic Airways è stata la prima compagnia aerea a implementare gli Ascentia® Repeaters, l’ultima applicazione della Ascentia predictive health maintenance (PHM) platform, conLEGGI TUTTO…

2025-04-12
ICAO Logo

L’ICAO Council President chiede una più forte conflict zone risk mitigation al Safer Skies Forum

L’ICAO informa: “L’importanza fondamentale di attenuare i rischi per la civil aviation sopra e vicino le conflict zones è stata il focus dell’advocacy dell’ICAO Council President, Salvatore Sciacchitano,nel quarto Fourth Annual Safer Skies Forum, che si è svolto l’8 aprile 2025 a Marrakech, in Marocco. È stato preceduto da un incontro bilaterale tra il presidente Sciacchitano e H.E. Abdessamad Kayouh,LEGGI TUTTO…

SAS New LIvery 2

SAS sostiene la Bodø e-SAF declaration

SAS si unisce a un’ampia coalizione di stakeholder del settore aeronautico ed energetico per supportare l’implementazione su larga scala del SAF (Sustainable Aviation Fuel), con particolare attenzione all’e-SAF (Electro-Sustainable Aviation Fuel). “L’abbandono dei fossil-based aviation fuels non è solo necessario, ma essenziale. In SAS crediamo nel promuovere il progresso attraverso partnership e collaborazione. Una comprensione condivisa del percorso da seguireLEGGI TUTTO…

Esercitazione SATER 1-25: la capacità di fare squadra in caso di ricerca e soccorso aereo su terra

Esercitazione SATER 1-25: la capacità di fare squadra in caso di ricerca e soccorso aereo su terra

Si è conclusa mercoledì 9 aprile, a Pavullo, l’esercitazione di ricerca e soccorso aereo su terra denominata SATER 1-25, condotta in sinergia con il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico. Organizzata dall’Aeronautica Militare, l’esercitazione, della durata di due giorni, ha consentito a diverse delegazioni e articolazioni di poter testare e mettere in campo le proprie capacità e peculiarità nell’ambitoLEGGI TUTTO…

2025-04-11