Leonardo logo

ENAV e Leonardo testano in Puglia le prime procedure satellitari per elicotteri

ENAV e Leonardo hanno testato e validato la procedura cosiddetta PBN (Performance Based Navigation) per il collegamento Foggia – Isola S. Domino dell’arcipelago delle Tremiti effettuato con un elicottero AW169 di Alidaunia, società che fornisce il servizio di trasporto da e per le isole Tremiti oltre che attività di elisoccorso per la relativa popolazione. Le procedure di volo PBN, implementateLEGGI TUTTO…

2021-03-31
ENAC

Convegno “L’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile”

Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, è intervenuto oggi, 31 marzo 2021, al convegno online organizzato da Sapienza Università di Roma e RFI (Rete Ferroviaria Italiana), con il patrocinio di ENAC ed ENAV, dal titolo “L’impiego dei velivoli a pilotaggio remoto in ambito civile – Supporto ad attività produttive e servizi, monitoraggio delle infrastrutture critiche e tutela della sicurezza”. L’interventoLEGGI TUTTO…

2021-03-31
Saab Gripen 3D Printed Part

Saab prova con successo 3D-printed Part sul Gripen per Battlefield Damage Repairs

Saab ha condotto con successo un trial in cui per la prima volta una exterior 3D-printed part ha volato su un Gripen. Lo scopo della prova era testare come l’additive manufacturing potesse essere utilizzata in battlefield damage repair. Il test flight si è svolto nei cieli sopra le strutture Saab a Linköping, Svezia, venerdì 19 marzo. Il Gripen è statoLEGGI TUTTO…

2021-03-30
RR UltraFan

Nuovo traguardo per Rolls-Royce: inizia la realizzazione del più grande aero-engine del mondo

Rolls-Royce ha ufficialmente iniziato a costruire il più grande aero-engine del mondo, UltraFan®, che aiuterà a ridefinire i viaggi aerei sostenibili per i decenni a venire. I lavori sul primo modulo sono in corso presso la dedicated DemoWorks facility a Derby, Regno Unito, e il demonstrator engine, che ha un fan diameter di 140 pollici, sarà completato entro la fineLEGGI TUTTO…

2021-03-29
ASCEND Infographic

Airbus promuove “cold” technology testing come parte della sua decarbonisation roadmap

Airbus ha lanciato “Advanced Superconducting and Cryogenic Experimental powertraiN Demonstrator” (ASCEND) per esplorare l’impatto dei materiali superconduttori e delle temperature criogeniche sulle performance dei sistemi di propulsione elettrica di un aereo. L’introduzione di materiali superconduttori può ridurre la resistenza elettrica, il che significa che la corrente elettrica può fornire potenza senza perdita di energia. Quando accoppiati con idrogeno liquido aLEGGI TUTTO…

2021-03-29
news brevi

News Brevi – 29.03.2021

PRIMO VOLO IN CONFIGURAZIONE “FULL LOAD” PER UN EUROFIGHTER DEL 4° STORMO – Venerdì 19 marzo un velivolo Eurofighter del 4º Stormo ha volato, per la prima volta in Italia, con quattro nuove bombe GBU48, sei missili, due taniche ed un pod LDP Litening. Tale configurazione di volo definita “Full Load” prevede il trasporto della massima capacità di armamento neiLEGGI TUTTO…

RSAF H225M in Marignane

Singapore riceve il suo primo elicottero Airbus H225M

La Republic of Singapore Air Force (RSAF) ha preso in consegna a Singapore il suo primo elicottero Airbus H225M. Nel 2016 Airbus Helicopters ha firmato un contratto con il Ministero della Difesa di Singapore per l’acquisto di H225M Medium Lift Helicopters. Congratulandosi con Singapore per gli H225M, il CEO di Airbus Helicopters, Bruno Even, ha dichiarato: “Airbus è molto feliceLEGGI TUTTO…

2021-03-29
CFM International Logo

CFM International: Southwest espande la sua LEAP-1B Fleet

Southwest Airlines ha annunciato oggi l’acquisto di motori CFM International LEAP-1B per equipaggiare 100 Boeing 737 MAX (leggi anche qui). “Il MAX, con i motori LEAP-1B di CFM International, consente eccezionali efficienze operative come un rate of fuel burn inferiore del 14% che riduce le emissioni di carbonio, più silenziosità, a vantaggio delle comunità che serviamo e un’eccellente dispatch reliabilityLEGGI TUTTO…

2021-03-29
Global 7500 web

Bombardier consegna il 50° Global 7500

Bombardier ha annunciato di aver consegnato il 50° velivolo Global 7500. La pietra miliare è stata raggiunta poiché la produzione del velivolo continua a maturare e poiché le performance in servizio continuano a fornire livelli molto elevati di affidabilità. La 50° consegna del business jet Global 7500 segue un 2020 di successo, in cui Bombardier ha consegnato 35 di questiLEGGI TUTTO…

2021-03-29
Southwest 737 MAX

Southwest Airlines ordina 100 Boeing 737 MAX, oltre a 155 opzioni

Boeing e Southwest Airlines hanno annunciato oggi che il vettore continuerà a costruire la propria attività attorno alla famiglia 737 MAX, con un nuovo ordine per 100 aeroplani e 155 opzioni su due modelli. L’accordo arriva dopo una valutazione pluriennale della flotta da parte di Southwest e significa che Boeing e i suoi fornitori potrebbero costruire più di 600 nuoviLEGGI TUTTO…

2021-03-29
Leonardo logo

Leonardo e CAE insieme per il supporto logistico dell’IFTS

Leonardo e CAE annunciano la nascita di “Leonardo CAE Advanced Jet Training” Srl, la Joint Venture creata per supportare le attività della International Flight Training School (FTS), dal supporto tecnico logistico ai velivoli M-346 e ai sistemi di simulazione di terra (Ground Based Training System) fino alla gestione operativa delle infrastrutture IFTS. L’IFTS è un’iniziativa nata dalla partnership fra l’AeronauticaLEGGI TUTTO…

2021-03-29