Aeronautica Militare Antartide C130J

Antartide: concluso il ponte aereo dell’Aeronautica Militare a supporto della 40^ spedizione italiana

Nei giorni scorsi, con l’ultimo atterraggio sul pack antartico del C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa, si è concluso il ponte aereo che l’Aeronautica Militare ha assicurato nell’ambito di un accordo di collaborazione con l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo (ENEA) per il supporto logistico alla 40^ spedizione italiana in corso in Antartide. Gli equipaggiLEGGI TUTTO…

2024-12-03
C 130J 30 LM Photo

Marshall nominato primo Lockheed Martin-Approved Center of Excellence per C-130 Center Wing Box Replacements

Marshall è stato riconosciuto da Lockheed Martin come primo authorized Center of Excellence for center wing box replacements al mondo per i C-130 Hercules tactical airlifter. “I leader di Marshall e Lockheed Martin si sono riuniti di recente per celebrare il traguardo durante l’annuale Hercules Orion Conference (HOC) ad Atlanta, situata vicino alla C-130 production line a Marietta, Georgia. MarshallLEGGI TUTTO…

2024-11-04
Aeronautica Militare Logo

Ramstein Flag 2024: positivo ritorno addestrativo per l’Aeronautica Militare

Nel periodo compreso fra il 30 settembre e l’11 ottobre 2024, ha avuto luogo presso le basi aeree di Araxos e Andravida, sede rispettivamente del 116° e 117° Combat Wing dell’Hellenic Air Force l’evento esercitativo denominato “Ramstein Flag 2024” (RAFL24). La RAFL24 è stata organizzata dall’Allied Air Command della NATO, con sede presso la base aerea di Ramstein in Germania.LEGGI TUTTO…

2024-10-25
Rolls-Royce Logo

Decenni di servizio e oltre duecento milioni di ore: Rolls-Royce celebra i traguardi dei motori T56 e AE 2100

Dopo oltre 230 milioni di ore di volo combinate e decenni di servizio, Rolls-Royce ha annunciato oggi che i propulsori dell’iconico aereo C-130, i motori T56 e AE 2100, hanno raggiunto traguardi storici. Nel 70° anniversario del suo primo volo, il motore T56 ha accumulato oltre 220 milioni di ore di servizio, un evento raro nella storia dell’aviazione. Inoltre, ilLEGGI TUTTO…

2024-09-16
India C 130J 30 LM Photo

Lockheed Martin e Tata Advanced Systems siglano accordo per ampliare le opportunità in India per il C-130J Super Hercules

Lockheed Martin e Tata Advanced Systems Limited hanno stipulato un accordo di collaborazione per ampliare la relazione commerciale delle due aziende attraverso il C-130J Super Hercules tactical airlifter. Questo annuncio segna un passo significativo nel potenziamento delle capacità aerospaziali e di difesa dell’India, rafforzando al contempo i legami strategici tra India e Stati Uniti. “Questo accordo fornisce un quadro perLEGGI TUTTO…

2024-09-10
Lockheed C-130J Super Hercules_Egypt Air Force

Lockheed Martin accoglie l’Egitto nella C-130J Super Hercules Fleet

Le Egyptian Armed Forces hanno annunciato oggi all’Egypt International Air Show che Lockheed Martin consegnerà due C-130J-30 Super Hercules tactical airlifters all’Egyptian Air Force (EAF), attraverso una Foreign Military Sale (FMS) con l’U.S. Air Force. “L’Egitto è la 23a nazione a unirsi alla worldwide Super Hercules operating community. In quanto tactical airlifter più avanzato e collaudato al mondo, il C-130J-30LEGGI TUTTO…

2024-09-05
AM Rientro in Italia Indopacifico 2024

Aeronautica Militare: rientrati in Italia i velivoli e il personale che hanno preso parte alla campagna aerea dell’Indopacifico

Dopo oltre 40 giorni di attività, scandite da oltre 270 sortite e oltre 350 ore di volo, sia diurne che notturne, venerdì 16 agosto 2024, i velivoli e la maggior parte del contingente italiano impegnati nella Campagna Aerea dell’Indopacifico 2024 sono rientrati in Patria. Il lungo viaggio di rientro è iniziato in Giappone, al termine della Rising Sun 2024, e,LEGGI TUTTO…

2024-08-22
Lockheed Martin C-130J - NZ - Photo by Thinh D. Nguyenoto

La flotta globale di Super Hercules cresce con la consegna del primo C-130J alla Nuova Zelanda

Lockheed Martin informa: “Una nuova era di tactical airlift capability per la Nuova Zelanda è ufficialmente iniziata, con la consegna da parte di Lockheed Martin del primo dei cinque C-130J Super Hercules tactical airlifters al New Zealand Ministry of Defence e alla New Zealand Defence Force, durante una cerimonia presso la Lockheed Martin facility a Marietta, Georgia, l’8 agosto. PerLEGGI TUTTO…

2024-08-09
news brevi

News Brevi – 22.07.2024

LA C-130J SUPER HERCULES GLOBAL FLEET RAGGIUNGE 3 MILIONI DI ORE DI VOLO – Lockheed Martin ha annunciato oggi al Farnborough International Airshow che la flotta mondiale di C-130J Super Hercules ha recentemente superato 3 milioni di ore di volo. “Con oltre 545 Super Hercules consegnati in tutto il mondo, questo risultato riflette la portata globale senza pari del C-130J,LEGGI TUTTO…

news brevi

News Brevi – 17.07.2024

AERONAUTICA MILITARE: CAMBIO COMANDO AL 3° STORMO DI VILLAFRANCA DI VERONA – Si è svolto martedì 16 luglio presso il 3° Stormo dell’Aeronautica Militare, alla presenza del Generale di Brigata Francesco De Simone, Capo del Servizio dei Supporti, lo storico passaggio di consegne tra il Comandante uscente, Colonnello Paolo Tamburro e il subentrante, Colonnello Francesco Russo. Tra i presenti all’evento,LEGGI TUTTO…

2700th Herc Delivered

Lockheed Martin consegna il 2.700° C-130 Hercules Tactical Airlifter

Lockheed Martin ha recentemente consegnato il 2.700° Hercules multi-mission tactical airlifter, aumentando le dimensioni e la portata della C-130 fleet globale. “Questo aereo è un KC-130J Super Hercules tanker operato dall’U.S. Marine Corps Aerial Refueler Transport Squadron 252 presso la Marine Corps Air Station a Cherry Point, Carolina del Nord. Caratterizzato dalle sue comprovate performance e dalla sua versatilità senzaLEGGI TUTTO…

2024-06-18
Aeronautica Militare Red Flag Alaska

L’Aeronautica Militare è in Alaska per l’esercitazione Red Flag

Mercoledì 10 aprile, alle 16:07 ora locale sono atterrati sulla base aerea statunitense di Eielson in Alaska (USA), gli ultimi velivoli dell’Aeronautica Militare che prenderanno parte alla prossima edizione della Red Flag Alaska 24-1, in programma dal 18 aprile al 3 maggio 2024, con l’obiettivo di offrire la possibilità di esercitarsi in missioni aeree complesse, caratterizzate da un livello diLEGGI TUTTO…

2024-04-17