ENAC

Accordo Enac – Accredia: accreditamento per certificare i droni

Il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) Alessio Quaranta e il Presidente di Accredia (Ente Italiano Accreditamento) Massimo De Felice, hanno firmato ieri, 17 aprile 2023, una convenzione finalizzata all’accreditamento degli organismi di valutazione della conformità degli UAS (Unmanned Aircraft Systems – i cosiddetti droni), nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa nazionale, europea e internazionale. Accredia èLEGGI TUTTO…

2023-04-18
Enac Plenaria Jarus 17 aprile 2023

Esperti di droni in convegno per 5 giorni a Fiumicino: Enac ospita la riunione JARUS

Da oggi, 17 aprile 2023, per 5 giorni i massimi esperti di regolamentazione sui droni sono riuniti in un convegno ospitato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), a Fiumicino. La riunione del JARUS – Joint Authority for Rulemaking on Unmanned System, organizzazione che riunisce 63 Stati, più EASA ed Eurocontrol e di cui Enac ha la Presidenza, si svolge pressoLEGGI TUTTO…

2023-04-17
news brevi

News Brevi – 13.04.2023

PARTNERSHIP TRA LEONARDO E CISCO PER SVILUPPARE ATTIVITA’ TECNOLOGICHE CONGIUNTE – Leonardo e Cisco Systems hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con l’obiettivo di rafforzare i reciproci rapporti commerciali e avviare una strutturata collaborazione negli ambiti industriali civili e della difesa. Lo svolgimento delle attività nell’ambito del Memorandum si svilupperà attraverso l’identificazione congiunta e periodica, anche mediante l’istituzione diLEGGI TUTTO…

ENAC

Collaborazione Enac – Corpo Nazionale Vigili del Fuoco: insieme per le certificazioni e la sorveglianza dei servizi di soccorso e lotta antincendio in ambito aeroportuale

Continua la stretta collaborazione tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ai fini della certificazione e della sorveglianza in materia di Servizi di soccorso e Lotta Antincendio aeroportuale, in linea con i dettami della normativa internazionale, comunitaria e nazionale. A 18 mesi dalla firma dell’accordo istituzionale tra l’Enac e il Dipartimento deiLEGGI TUTTO…

2023-04-13
ENAC

Enac continua il processo di informatizzazione degli esami per le licenze di pilota privato

Enac informa: “Da oggi, 4 aprile 2023, è ancora più semplice conseguire la licenza di pilota privato PPL (Private Pilot Licence): continua, infatti, dall’aeroporto di Ancona – Falconara il processo dell’Enac per la semplificazione e l’informatizzazione degli esami per il personale di volo. La Direzione Aeroportuale Regioni Centro dell’Enac ha organizzato oggi la prima sessione informatizzata degli esami per futuriLEGGI TUTTO…

2023-04-04
ENAC

Enac per lo sviluppo dell’aeroportualità minore: investimenti su Viterbo per intermodalità aria – aria

Lo sviluppo di un network di aeroporti minori a favore della delocalizzazione turistica e del rafforzamento di scali con potenziale economico per i territori sono alla base del programma triennale 2023 – 2025 dell’Enac finalizzato a realizzare lavori su vari piccoli aeroporti nazionali. “Si tratta di interventi per lo sviluppo dell’aeroportualità a servizio dell’aviazione generale e delle numerose tipologie diLEGGI TUTTO…

2023-03-27
ENAC

Enac per la tutela dei lavoratori: accordi per clausole sociali degli operatori handling degli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa

Importante accordo concluso ieri, 23 marzo 2023, presso l’aeroporto di Milano Linate tra le organizzazioni sindacali e gli handler (società di servizi di assistenza a terra) con il coordinamento dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, a garanzia della tutela della salvaguardia dei lavoratori del comparto. “Con il raggiungimento dell’accordo è stata assicurata la tutela economica e giuridica di numerosi lavoratori diLEGGI TUTTO…

2023-03-24
ENAC

Enac: utilizzo simulatore per testare nuove procedure operative su aeroporto di Reggio Calabria

La riunione che si è svolta oggi, 23 marzo 2023, presso l’Enac in merito all’aeroporto di Reggio Calabria si è conclusa con un esito positivo che permetterà di verificare una nuova procedura strumentale di volo per migliorare l’operatività dello scalo calabrese, attualmente soggetto a restrizioni. “L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), l’ENAV, la società che gestisce i servizi per laLEGGI TUTTO…

2023-03-23
ENAC

L’Enac e l’Autorità per l’Aviazione Civile della Repubblica di Serbia siglano protocollo di intesa per cooperare in ambito aeronautico

Lo sviluppo della cooperazione nel settore aeronautico tra Italia e Serbia è il focus del Memorandum di Intesa firmato oggi, 16 marzo 2023, tra il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), Alessio Quaranta, e il Direttore Generale dell’Autorità per l’Aviazione Civile della Repubblica di Serbia, Mirjana Cizmarov. Presenti alla cerimonia anche il Presidente Enac, Pierluigi Di Palma, eLEGGI TUTTO…

2023-03-16
D FLight ENAC ENAV

Primi voli con un drone per il trasporto di sangue per analisi

Per la prima volta in Italia, campioni di sangue ancora da analizzare sono stati trasportati con un drone. Nell’area di Milano, D-Flight – Società del Gruppo ENAV e partecipata da Leonardo e Telespazio – che eroga i servizi per la gestione del traffico dei droni, ed ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, hanno eseguito, con un drone appositamente equipaggiato, alcuniLEGGI TUTTO…

2023-03-01
ENAC

Enac: bagaglio a mano, a Roma T1, Linate e Malpensa T1 è possibile imbarcare liquidi superiori a 100 ml

Enac informa: “Grazie a nuove tecnologie in alcuni aeroporti è possibile trasportare nel bagaglio a mano liquidi superiori a 100 ml. Enac chiarisce l’ambito di applicazione della nuova possibilità e sensibilizza i viaggiatori a informarsi su questa importante novità prima di intraprendere un viaggio aereo. In alcuni aeroporti italiani ed europei, i controlli di security sono realizzati con macchinari all’avanguardiaLEGGI TUTTO…

2023-02-28
ENAC

Nel decreto legge PNRR la proposta Enac per installare nei sedimi aeroportuali impianti FER – Fonte di Energie Rinnovabili

Importante passo in avanti per la decarbonizzazione delle infrastrutture aeroportuali: Enac, impegnato costantemente nella promozione di iniziative che possano riconciliare il trasporto aereo con la sostenibilità ambientale, ha visto recepire la propria proposta per semplificare ulteriormente le procedure autorizzative per installare impianti a fonte rinnovabile (FER) negli aeroporti nazionali. “Il Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica ha accolto laLEGGI TUTTO…

2023-02-27