Airbus MUM T Demonstration

Airbus e i partner europei dimostrano la collaborazione tra elicotteri e unmanned systems

Airbus Helicopters e i suoi partner hanno condotto una dimostrazione su vasta scala di un manned-unmanned teaming (MUM-T) system sviluppato come parte di un progetto finanziato dall’Unione Europea e denominato in codice MUSHER. La dimostrazione si è svolta in Francia e Italia dal 30 settembre al 9 ottobre e ha coinvolto multiple manned helicopters and unmanned systems collegati a unLEGGI TUTTO…

2024-10-10
Delta TechOPS Drone

La FAA accetta il piano di Delta per utilizzare i droni durante le maintenance inspections

Delta informa: “La FAA ha recentemente accettato la richiesta di Delta di utilizzare camera-based small drones per condurre ispezioni visive dei nostri aeromobili. Delta TechOps ha ottenuto questa approvazione all’inizio di quest’anno e ha implementato attentamente le ispezioni con i droni nei nostri processi di manutenzione. Queste conditional visual inspections saranno inizialmente utilizzate in seguito a lightning strike events eLEGGI TUTTO…

2024-10-05
ENAC

Enac e Amazon Prime Air insieme per la nuova era delle consegne con droni

Enac informa: “Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma, il Direttore Generale Alessio Quaranta e il Consigliere di Amministrazione Dott.ssa Benedetta Fiorini hanno incontrato oggi una delegazione di Amazon Prime Air guidata dal Vice President & General Manager David Carbon, per discutere lo stato di avanzamento del progetto Amazon per la consegna di merci in Italia con i droni“. Il PresidenteLEGGI TUTTO…

Airbus UH 72 Lakota UAS

Airbus sta sviluppando un unmanned UH-72 Lakota per l’USMC

Airbus informa: “La gamma di possibilità che gli Unmanned Aerial Systems (UAS) offrono alle vertical lift operations sta suscitando un crescente interesse. Ne è convinto l’United States Marine Corps (USMC), che ha assegnato ad Airbus US Space & Defense Inc un contratto per lo sviluppo di una unmanned variant dell’UH-72 Lakota. Sono passati 10 anni da quando un EC145 èLEGGI TUTTO…

2024-06-22
airbus flag

Airbus finalizza l’acquisizione di Aerovel e del suo UAS Flexrotor

Airbus ha finalizzato l’acquisizione della statunitense Aerovel e del suo unmanned aerial system (UAS), Flexrotor, con l’obiettivo di rafforzare il proprio portafoglio di tactical unmanned solutions. Flexrotor è uno small tactical unmanned aerial system progettato per intelligence, surveillance, target acquisition and reconnaissance (ISTAR) missions in mare e via terra. “Vediamo che sempre più forze armate e agenzie parapubbliche in tuttoLEGGI TUTTO…

2024-05-07
ENAC

Enac emette il primo certificato UAS leggero (LUC) per un operatore italiano

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha rilasciato il primo certificato UAS leggero (Light UAS Operator Certificate – LUC) ad un operatore italiano, la società FlyingBasket S.r.l, una start-up che è anche il primo operatore UAS nazionale ad aver svolto operazioni cross-border in Europa. “L’emissione di questo primo certificato LUC a un operatore nazionale conferma l’importanza dei servizi introdotti dallaLEGGI TUTTO…

2024-02-19
CESMA AM Conferenza su UAS

Centro Studi Militari Aerospaziali: conferenza sui sistemi a pilotaggio remoto e il loro futuro impiego operativo

Si è tenuta giovedì 25 gennaio, presso la Casa dell’Aviatore, a Roma, la conferenza con tavola rotonda dal titolo “I sistemi C-UAS e le opportunità di interoperabilità UAS – Analisi degli scenari e le soluzioni per le Forze Armate italiane”, organizzata dal Centro Studi Militari Aerospaziali “Giulio Douhet” (CESMA). “La conferenza si è svolta alla presenza del Presidente Nazionale dell’AssociazioneLEGGI TUTTO…

2024-02-03
BAE Systems Malloy T600

BAE Systems acquisisce il British technology business Malloy Aeronautics

BAE Systems ha acquisito Malloy Aeronautics, azienda leader in innovative heavy lift drone and aeronautical technologies. Malloy Aeronautics progetta e fornisce all-electric uncrewed aerial systems (UAS) a clienti sia civili che militari. La loro gamma di uncrewed, heavy lift quadcopters è in grado di sollevare payloads da 68 kg a 300 kg in missioni a corto e medio raggio. QuesteLEGGI TUTTO…

2024-02-02
UAS Flexrotor Copyright Dianne Bond

Airbus Helicopters amplia l’unmanned aerial system portfolio con l’acquisizione di Aerovel

Airbus Helicopters e Aerovel hanno firmato un accordo per l’acquisizione di Aerovel e del suo unmanned aerial system (UAS) Flexrotor, nell’ambito della strategia di rafforzamento del portafoglio di tactical unmanned solutions. Flexrotor è uno small tactical unmanned aerial system progettato per intelligence, surveillance, target acquisition and reconnaissance (ISTAR) missions in mare e sulla terraferma. “Siamo impazienti di accogliere Aerovel nellaLEGGI TUTTO…

2024-01-15
Airbus SIRTAP UAS

Airbus firma un contratto con il Ministero della Difesa spagnolo per l’acquisizione del SIRTAP UAS

Airbus ha firmato un contratto con il Ministero della Difesa spagnolo per lo sviluppo e l’acquisizione di SIRTAP, un High Performance Tactical UAS che rafforzerà le capacità tattiche dell’Esercito e dell’Aeronautica in Spagna. Questo contratto comprende un totale di nove sistemi, ciascuno composto da tre unmanned aerial vehicles e una ground control station. Verranno inoltre forniti due simulatori per l’addestramentoLEGGI TUTTO…

2023-11-29
FREMM VSR700

Airbus Helicopters e Naval Group: il naval unmanned aerial system è stato testato su una French Navy frigate

Airbus Helicopters e Naval Group, in collaborazione con il French Armament General Directorate, DGA (Direction génerale de l’armement) e la French Navy, hanno testato lo SDAM demonstrator (Système de Drone Aérien Marine/ Naval Aerial Drone System) da una multi-mission frigate (FREMM). Le prove si sono svolte a bordo della fregata della Marina francese, Provence, nel Mar Mediterraneo, tra il 2LEGGI TUTTO…

2023-10-31
ENAC

Lettera di intenti tra EASA e Enac per collaborare nel settore degli UAS

EASA e Enac hanno recentemente siglato una lettera di intenti “Letter of Intent” (LOI) per definire il reciproco interesse e l’impegno di collaborazione nel settore degli aeromobili senza pilota a bordo (UAS) della categoria specifica e certificata, ovvero nelle approvazioni delle operazioni e certificazione di servizi aerei e di mobilità innovativa. “L’intesa, stipulata dall’Executive Director Easa, Patrick Ky, e dalLEGGI TUTTO…

2023-08-22