De Havilland Canada

L’Autonomous UVC Disinfecting Robot RAY entra in servizio sui Dash 8

Il Canadian-based operator di aeromobili Dash 8 Hydro-Québec ha introdotto procedure di disinfezione della cabina tra i voli utilizzando il robot autonomo RAY. È il primo utilizzo di una procedura di disinfezione della cabina che utilizza la luce ultravioletta-C (UVC) fornita da un robot autonomo su un aereo regionale in servizio e segue l’acquisizione del robot da parte di Hydro-QuébecLEGGI TUTTO…

2021-04-02
airbus flag

Airbus si qualifica per la gara per la sostituzione degli aeromobili militari da trasporto e rifornimento canadesi

Airbus si è qualificata con il governo canadese come offerente per il progetto Strategic Tanker Transport Capability (STTC), un processo di approvvigionamento avviato per sostituire la flotta di aeromobili tanker multiruolo Airbus A310 MRTT (CC-150 Polaris) della Royal Canadian Air Force (RCAF). A seguito dell’invito a qualificarsi pubblicato all’inizio del 2021, l’Airbus A330 MRTT (Multi Role Tanker Transport) è statoLEGGI TUTTO…

2021-04-01
news brevi

News Brevi – 01.04.2021

ENAV: CONTRATTO IN BRASILE – ENAV, attraverso la controllata IDS AirNav, società leader a livello globale nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, ha firmato un contratto da 2,15 milioni di euro con il service provider brasiliano Comissão de Implantação do Sistema de Controle do Espaço Aéreo (CISCEA) per l’ammodernamento dei sistemi di Aeronautical Information Management (AIM). L’AD di ENAVLEGGI TUTTO…

Piaggio Aerospace

Piaggio Aerospace: dagli Stati Uniti nuovo ordine per un P.180 Avanti EVO

Mentre si avvia alle sue fasi finali il processo di cessione dei complessi aziendali di Piaggio Aerospace, arriva dagli Stati Uniti un nuovo ordine per l’acquisto di un Avanti Evo. A firmare l’impegno è questa volta il fondo di investimento statunitense Off The Chain Capital, specializzato in blockchain e digital assets e con sede a Orlando, in Florida. Il velivolo,LEGGI TUTTO…

2021-04-01
Leonardo logo

L’aeroporto di Dallas Fort Worth sceglie il sistema d’allerta di Leonardo per ridurre i rischi delle incursioni di pista

Leonardo, attraverso la controllata Selex ES Inc., fornirà all’aeroporto internazionale di Dallas Fort Worth (DFW) la tecnologia AeroBOSS Runway Incursion Warning System (RIWS), parte del portafoglio di soluzioni per la gestione delle superfici aeroportuali, per la sorveglianza, navigazione in rotta, avvicinamento di precisione e atterraggio. Il contratto include la fornitura di hardware e software nonché l’integrazione del sistema RIWS suLEGGI TUTTO…

2021-04-01
British Airways ZeroAvia

British Airways investe in ZeroAvia per lo sviluppo di hydrogen-powered aircraft

British Airways ha investito in ZeroAvia, un innovatore leader nella decarbonizzazione dell’aviazione commerciale, nel tentativo di accelerare lo sviluppo di aeromobili da oltre 50 posti in grado di funzionare con zero emissions hydrogen-electric power. British Airways e un gruppo di investitori tra cui Horizons Ventures, Breakthrough Energy Ventures, Ecosystem Integrity Fund, Summa Equity, Shell Ventures e SYSTEMIQ hanno investito unLEGGI TUTTO…

2021-04-01
Volotea logo

Volotea, Air Nostrum e Dante Aeronautical presentano al Fondo di Recupero dell’Unione Europea il progetto per un aereo al 100% elettrico

Il consorzio formato da Volotea, Air Nostrum e Dante Aeronautical ha presentato al Ministero spagnolo dei Trasporti, Mobilità e Agenda Urbana (MITMA) un progetto di elettrificazione della flotta, nel contesto del Programma di Supporto al Trasporto Sostenibile e Digitale del Piano di Ripresa, Trasformazione e Resilienza (Programa de Apoyo al Transporte Sostenible y Digital del Plan de Recuperación, Transformación yLEGGI TUTTO…

2021-04-01
Neos 737 MAX 2

Neos: arrivano in flotta due nuovi 737 MAX 8

Neos, la seconda compagnia aerea italiana, inserisce due Boeing 737 MAX 8, arrivati a Milano da Seattle, a cui si aggiungeranno ad aprile altri due aeromobili, portando così la flotta ad un totale di 15 velivoli. Nata nel 2002, Neos ha sviluppato una crescita continua che nel 2019 l’ha portata a volare in oltre 50 destinazioni, ad avere 12 aeromobiliLEGGI TUTTO…

First A330neo delivery to Corsair

Corsair prende in consegna il suo primo Airbus A330neo

Corsair ha preso in consegna il suo primo A330-900, in leasing da Avolon, che si unisce alla flotta della compagnia aerea francese. Selezionando un totale di cinque A330neo, Corsair sta attuando la sua strategia per diventare un all-A330 operator. Grazie alle ultime tecnologie dell’A330neo, Corsair beneficerà di soluzioni economiche ed eco-efficienti, fornendo ai passeggeri i migliori standard di comfort nelleLEGGI TUTTO…

2021-03-31
news brevi

News Brevi – 31.03.2021

ALLESTITA NELL’AEROPORTO DI BARI UN’AREA PER TAMPONI RAPIDI COVID 19 – Aeroporti di Puglia comunica che presso l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari è stata allestita un’area destinata alla somministrazione di test antigenici rapidi per la ricerca del SARS-CoV-2 mediante dispositivo diagnostico conforme alla Direttiva 98/79/CE. L’area, ubicata al piano arrivi dell’aerostazione passeggeri, dispone di due postazioni in grado di assicurare,LEGGI TUTTO…

AlaskaAirlines 737 MAX

Boeing e Alaska Airlines finalizzano ordine per i 737 MAX

Boeing e Alaska Airlines hanno annunciato oggi il completamento di un accordo per 23 aeromobili 737-9 e 15 opzioni. Con questo accordo, il 737 MAX order book del vettore, comprese le opzioni e gli impegni di leasing, ammonta a 120 aeroplani. Questo accordo è stato annunciato per la prima volta nel dicembre 2020 come impegno e si rifletterà sul Boeing’sLEGGI TUTTO…

2021-03-31