Aeronautica Militare Logo

Aeronautica MIlitare: in arrivo a Galatina il nuovo velivolo da addestramento T-345

L’Aeronautica Militare in un comunicato informa: “Prosegue il processo di sviluppo e modernizzazione del 61° Stormo, scuola di volo internazionale dell’Aeronautica Militare, con sede sull’aeroporto militare di Galatina. Dopo il T-346, che dal 2014 ha completamente rivoluzionato le caratteristiche dell’addestramento al volo avanzato, a breve sarà la volta dell’M-345 HET (High Efficiency Traier), un altro velivolo di produzione totalmente italianaLEGGI TUTTO…

2020-05-16
news brevi

News Brevi – 18.04.2020

AERONAUTICA MILITARE IN CAMPO PER L’ADATTAMENTO DI MASCHERE DA SNORKELING IN DISPOSITIVI MEDICI – Il Reparto Sperimentale di Volo (RSV) dell’Aeronautica Militare ha concluso la sperimentazione dei raccordi per le maschere facciali da snorkeling trasformate in dispositivi di protezione medica. Il primo lotto di maschere e connettori è stato donato il 17 aprile al Policlinico Casilino di Roma. L’adattamento delleLEGGI TUTTO…

Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: rilevato e tracciato il rientro in atmosfera di un “Rocket Body” utilizzato per rifornimenti alla ISS

L’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center gestito dall’Aeronautica Militare, come già avvenuto per la stazione cinese Tiangong-1 nel 2018, ha monitorato con successo il rientro di un oggetto dallo spazio Nel weekend di festività pasquali, l’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center (ISOC) di Pratica di Mare, congiuntamente al Poligono Interforze di Salto di Quirra (PISQ), e con ilLEGGI TUTTO…

2020-04-18
Frecce Tricolori - PAN - Jesolo 2017

Aeronautica Militare: rinviata la manifestazione aerea per il 60° anniversario delle Frecce Tricolori

L’Aeronautica Militare, in considerazione dell’emergenza dovuta a Covid-19, comunica che la manifestazione aerea programmata per il 19 e 20 settembre 2020 presso la base aerea di Rivolto, per celebrare la 60° stagione della Pattuglia Acrobatica Nazionale, è stata rinviata al 2021 in data da destinarsi. “Il rinvio è stato deciso alla luce della situazione di emergenza in atto, che imponeLEGGI TUTTO…

2020-04-09
Eurofighter Istrana

Aeronautica Militare: Istrana torna ad essere una delle basi della Difesa aerea nazionale

Dopo ventuno anni dall’ultimo servizio d’allarme nazionale interamente assicurato con personale, mezzi e velivoli propri, la sirena d’allarme dello scramble torna di nuovo a suonare al 51° Stormo. Questa volta, però, ad alzarsi in volo non sono più gli F-104 ma gli Eurofighter. Nel pieno di un processo di trasformazione del Reparto, che si completerà con la dismissione del velivoloLEGGI TUTTO…

2020-04-04
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare sempre in prima linea per fronteggiare l’emergenza

Prosegue senza sosta l’impegno degli uomini e delle donne dell’Aeronautica Militare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Sono quattordici ad oggi le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare per trasferire in sicurezza pazienti da un ospedale all’altro, alleviando così la pressione sui centri di cura del nord Italia in questo momento maggiormente interessati dal problema. Sono nove i trasporti effettuatiLEGGI TUTTO…

2020-04-04
Aeronautica Militare Logo

Prosegue senza sosta l’impegno dell’Aeronautica Militare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Il 28 marzo 1923 nasceva la Regia Aeronautica: una ricorrenza vissuta quest’anno senza cerimonie ufficiali, operando senza sosta con le altre Forze Armate per l’emergenza Coronavirus. “Oggi, in un momento particolarmente difficile della nostra storia”, ha affermato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Alberto Rosso nel suo video messaggio pubblicato sulla pagina YouTube della ForzaLEGGI TUTTO…

2020-03-28
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: non si ferma la macchina del soccorso aereo per fronteggiare l’emergenza Covid 19

Non si ferma la macchina del soccorso aereo, in questi giorni impegnata con tutte le risorse del Paese per l’emergenza Coronavirus. Sono undici ad oggi le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare per trasferire in sicurezza pazienti da un ospedale all’altro, alleviando così la pressione sui centri di cura del nord Italia in questo momento maggiormente interessati dalLEGGI TUTTO…

2020-03-21
RedFlag 03

L’Aeronautica Militare partecipa alla Red Flag 2020-02

Con i primi decolli degli assetti italiani il 9 marzo è ufficialmente iniziata la Red Flag 2020-02, una delle esercitazioni aeree più complesse e realistiche organizzate a livello internazionale che vede coinvolte presso la base americana di Nellis anche le forze aeree statunitensi, spagnole e tedesche. Per la prima volta dal 1989, L’Aeronautica Militare partecipa con ben tre tipologie diLEGGI TUTTO…

2020-03-11
AM HH 101A

Prosegue l’impegno delle Forze Armate a favore dei connazionali nell’ambito dell’emergenza coronavirus

Continua l’impegno delle Forze Armate a favore dei connazionali nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Nel pomeriggio di sabato 7 marzo, un elicottero HH-101A dell’Aeronautica Militare, in servizio di prontezza da ieri presso la base di Cervia, sede del 15° Stormo “SAR” (Search and Rescue, Ricerca e Soccorso), è intervenuto, su richiesta dell’Agenzia Regionale Emergenza ed Urgenza Lombardia, per trasportare una paziente diLEGGI TUTTO…

2020-03-09
news brevi

News Brevi – 20.12.2019

SEA: CONCERTO DI NATALE ALL’INSEGNA DI TELETHON – Sabato 21 dicembre, alle ore 21.00 presso la chiesa del SS. Redentore di via G.P. Da Palestrina 5 a Milano, si terrà il concerto di Natale: Alla Ricerca dell’Anima degli Arscantus. Anche quest’anno si rinnova un appuntamento musicale promosso da SEA, la società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e MilanoLEGGI TUTTO…

Leonardo logo

Leonardo e Aeronautica Militare: al via nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale nel settore aeronautico

Intelligenza, automazione e interconnessione: queste le parole chiave di una rivoluzione che attraverso la tecnologia punta a migliorare e rendere più efficienti i processi lavorativi su larga scala. Un percorso di innovazione che punta in particolare sull’intelligenza artificiale (AI) per realizzare un ecosistema tecnologico in grado di evolvere in autonomia sotto la guida e la supervisione dell’uomo. L’iniziativa “AIRtificial Intelligence”LEGGI TUTTO…

2019-12-15