Aeronautica Militare Antartide

I velivoli dell’Aeronautica Militare tornano in Antartide

Alle 2.26 ora italiana del 25 ottobre un C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa è atterrato sul pack ghiacciato dell’Antartide, nei pressi della stazione italiana Mario Zucchelli (MZS) di Baia Terra Nova. Il velivolo, con a bordo personale, ricercatori e materiale, era partito circa sette ore prima dall’aeroporto di Christchurch, in Nuova Zelanda, base logistica e testa di ponteLEGGI TUTTO…

2019-11-03
AMI Cervia

L’Aeronautica Militare e l’Aeroclub Italia insieme per la Sicurezza del Volo

Sabato 5 ottobre presso l’Aeroporto Militare di Cervia, sede del 15° Stormo, si è svolto un Seminario di Sicurezza Volo in collaborazione con Aeroclub Italia. In questa importante giornata circa 100 Piloti civili e militari si sono incontrati per discutere e confrontarsi su procedure comuni ed aree di miglioramento per mantenere sempre elevati gli standard di Sicurezza. Per l’occasione grazieLEGGI TUTTO…

2019-10-10
KC 767A F 35 crossing 3

L’Aeronautica Militare Italiana consolida la KC-767A Tanker Mission Readiness con il Boeing PBL Agreement

Boeing continuerà a fornire Performance-based Logistics (PBL) support alla flotta di quattro Tanker KC-767A dell’Aeronautica Militare Italiana fino a luglio 2021, grazie ad un extended contract agreement per ulteriori due anni annunciato al Paris Air Show. Attraverso la partnership con Boeing, l’Aeronautica Militare può contare su una straordinaria disponibilità di questi velivoli, che è stata determinante per il successo delleLEGGI TUTTO…

2019-06-21
Leonardo M 345

Leonardo: contratto da 300 milioni di euro per la fornitura di tredici M-345 all’Aeronautica Militare

Leonardo ha firmato ieri con la Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità del Ministero della Difesa il contratto relativo alla fornitura del secondo lotto del sistema di addestramento integrato basato sul velivolo M-345 HET (High Efficiency Trainer). L’intesa prevede la fornitura di tredici velivoli, dei sistemi di addestramento e di simulazione a terra e il supporto logistico per cinque anniLEGGI TUTTO…

2019-06-13
news notizia breve brevi

News Brevi – 10.05.2019

IL PRESIDENTE E IL DIRETTORE GENERALE DI ENAC IN VISITA ISTITUZIONALE ALL’AEROPORTO DI CAGLIARI – Il Presidente dell’ENAC, Nicola Zaccheo e il Direttore Generale Alessio Quaranta, si sono recati oggi presso l’Aeroporto di Cagliari e hanno incontrato i vertici della Sogaer, società di gestione dello scalo di Cagliari, il Presidente Gabor Pinna, l’Amministratore Delegato Alberto Scanu e il Direttore GeneraleLEGGI TUTTO…

enav

I servizi meteo sull’aeroporto di Pantelleria passano dall’Aeronautica Militare ad ENAV

Da oggi, nell’ambito del Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile, coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile, ENAV, Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, è subentrata nella fornitura del servizio meteorologico sull’aeroporto di Pantelleria, finora erogato dall’Aeronautica Militare. Il transito è stato concordato da un apposito tavolo tecnico tra ENAC, la Forza ArmataLEGGI TUTTO…

2019-03-28
enav

CIELO UNICO EUROPEO: RICONOSCIMENTO COMMISSIONE UE A PROGETTO AERONAUTICA MILITARE – ENAV SU SICUREZZA GESTIONE TRAFFICO AEREO

La Commissione europea ha assegnato un riconoscimento all’Aeronautica Militare e ad ENAV (la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia) per un progetto congiunto sulla sicurezza nella gestione del traffico aereo nazionale. La speciale menzione, nell’ambito del concorso “Single European Sky (SES) Awards 2019”, è in occasione del World ATM Congress 2019 di Madrid, il maggiore evento dell’annoLEGGI TUTTO…

2019-03-13
squared medium squared original M 346 ItaAF s

ATTERRATI PRESSO IL 61° STORMO I PRIMI DUE M-346 DEL PROGETTO INTERNATIONAL FLIGHT TRAINING SCHOOL

Sono atterrati nei giorni scorsi sulla pista dell’aeroporto della base dell’Aeronautica Militare di Galatina (Lecce) i primi due velivoli M-346 di Leonardo che si aggiungeranno ai 18 velivoli dell’Aeronautica Militare già presenti presso il 61° Stormo. I nuovi velivoli, come previsto nell’accordo stipulato lo scorso luglio tra Aeronautica Militare e Leonardo, finalizzato al potenziamento dell’offerta formativa dell’Aeronautica Militare attraverso laLEGGI TUTTO…

2019-02-16
news notizia breve brevi

NEWS BREVI – 16.01.2019

IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’AERONAUTICA MILITARE IN VISITA ALL’ANSV – L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha ricevuto, ieri 15 gennaio, in visita istituzionale, il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. Il Gen. Rosso, accompagnato dal Generale di Brigata Aerea Antonio Maurizio Agrusti, Ispettore Sicurezza Volo (SV) della Forza Armata, èLEGGI TUTTO…

2019-01-16
M 345 HET

LEONARDO: IL PRIMO M-345 DI SERIE EFFETTUA CON SUCCESSO IL SUO PRIMO VOLO

Il primo velivolo di serie del jet da addestramento basico-avanzato M-345 HET (High Efficiency Trainer) ha effettuato oggi con successo il suo primo volo dall’aeroporto di Venegono Superiore (in provincia di Varese). Ai comandi del velivolo i piloti della Divisione Velivoli di Leonardo, Quirino Bucci e Giacomo Iannelli. Quirino Bucci, Project Test Pilot Trainers della Divisione Velivoli di Leonardo, haLEGGI TUTTO…

2018-12-21
TLP Amendola 2018 02

AERONAUTICA MILITARE: CONSEGUITA L’INITIAL OPERATIONAL CAPABILITY PER GLI F-35

“Oggi è un giorno importante per l’Aeronautica Militare”, ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale di squadra aerea Alberto Rosso, durante l’incontro con la stampa in occasione del 4° Flying Course del Tactical Leaderhip Programme in corso di svolgimento ad Amendola. “Con il conseguimento della Initial Operational Capability dei nostri F-35 siamo in grado di esprimere – primiLEGGI TUTTO…

2018-12-01
ENAC

SIMULAZIONE DI ERUZIONE VULCANICA NELL’ ESERCITAZIONE ICAO VOLCEX 18: ENAC COORDINA LA PARTECIPAZIONE DELLE STRUTTURE ITALIANE COINVOLTE

Nei giorni scorsi si è svolta l’annuale esercitazione di Crisis Management ICAO VOLCEX 18, un’attività che vede coinvolti gli Stati membri ICAO (International Civil Aviation Organization) dell’area ECAC (European Civil Aviantion Conference) e che prevede la simulazione di un’eruzione vulcanica con immissione di ceneri vulcaniche in atmosfera, con consegente estesa contaminazione degli spazi aerei europei. L’ENAC ha partecipato all’esercitazione VOLCEXLEGGI TUTTO…

2018-11-30