news brevi

News Brevi – 14.05.2025

IL 156° GRUPPO VOLO IN RISCHIERAMENTO A KINGSLEY FIELD (USA) PER L’ADDESTRAMENTO AVANZATO CON L’F-35 – Si è concluso con successo lo scorso 9 maggio, presso la base aerea statunitense di Kingsley Field, Oregon, il rischieramento del 156º Gruppo Volo. L’operazione, che ha visto il coinvolgimento di due Gruppi Volo USAF, il 61st FS e il 62nd FS, all’interno delLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 13.05.2025

AERONAUTICA MILITARE: INAUGURATA A ROMA LA MOSTRA SULL’ARTISTA MARCELLA MENCHERINI – Venerdì 9 maggio, a Roma, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale S.A. Luca Goretti e del Comandante Logistico, Generale di S.A. Antonio Conserva, della Direttrice del Museo Nazionale Etrusco, dottoressa Luana Toniolo e di un numeroso pubblico, è stata inaugurata la mostra “Visioni dall’intimo, visioniLEGGI TUTTO…

Leonardo logo

Leonardo: il CDA approva i risultati del primo trimestre 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha esaminato e approvato all’unanimità i risultati del primo trimestre 2025. “Proseguiamo nell’esecuzione del nostro Piano Industriale. I risultati del primo trimestre e la revisione al rialzo sul rating, da parte di Standard&Poor’s e sull’outlook, da parte di Moody’s, sono una ulteriore conferma dell’apprezzamento delle iniziativeLEGGI TUTTO…

2025-05-08
Leonardo logo

Leonardo: costituita la nuova Divisione Aeronautica

Leonardo ha formalizzato oggi la costituzione della Divisione Aeronautica. Stefano Bortoli è stato nominato Managing Director della Divisione. “La creazione della Divisione Aeronautica ha l’obiettivo di rafforzare il posizionamento competitivo del settore aeronautico di Leonardo sia in ambito militare sia in ambito civile, in linea con quanto previsto dal percorso di sviluppo del piano industriale di Leonardo lanciato a MarzoLEGGI TUTTO…

2025-05-07
Leonardo logo

È di Leonardo il primo ricevitore PRS Galileo super-sicuro per la difesa e le emergenze in tutta Europa

Leonardo ha progettato, sviluppato e realizzato a Genova l’unico ricevitore accreditato per l’uso in tutta Europa dedicato al servizio ultra-sicuro PRS (Public Regulated Service) del sistema di navigazione satellitare Galileo. Il dispositivo – prodotto negli stabilimenti di Leonardo su mandato dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e sotto il coordinamento dell’Autorità competente PRS, espressa dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza –LEGGI TUTTO…

2025-03-26
Leonardo logo

Leonardo è premium partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Leonardo e la Fondazione Milano Cortina 2026 hanno annunciato la firma di un accordo di partnership strategica che si inserisce nel quadro dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. “La collaborazione, resa possibile grazie alla sinergia con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, segna un passo fondamentale per promuovere il coordinamento efficace degliLEGGI TUTTO…

2025-03-25
Leonardo logo

Leonardo: il Consiglio di Amministrazione approva la nuova organizzazione con due Condirezioni Generali

Leonardo informa: “Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha approvato la nuova organizzazione di Leonardo, che prevede la costituzione di due Condirezioni Generali. Le Condirezioni Generali sono dedicate rispettivamente a sviluppo commerciale e coordinamento dei programmi di business, affidata a Carlo Gualdaroni, e a Strategie, Innovazione e Alleanze Strategiche, affidata a Simone Ungaro.LEGGI TUTTO…

2025-03-18
GE Aerospace Logo

GE Aerospace: gli accordi durante Verticon 2025

GE Aerospace concede a ITP Aero la licenza per CT7-2F1 Engine MRO, ampliando il TrueChoice™ Network per gli operatori del Bell 525 GE Aerospace ha concesso a ITP Aero una licenza per la manutenzione, la riparazione e la revisione del motore CT7-2F1, ampliando le capacità di assistenza globale per gli operatori del Bell 525. Come parte di questo accordo, ITPLEGGI TUTTO…

2025-03-13
Verticon 2025: con nuovi ordini e con l’ingresso in nuovi mercati Leonardo conferma la solida posizione nel settore elicotteristico commerciale

Verticon 2025: con nuovi ordini e con l’ingresso in nuovi mercati Leonardo conferma la solida posizione nel settore elicotteristico commerciale

A Verticon 2025 (Dallas, 11-13 marzo), salone di grande rilevanza per l’industria elicotteristica mondiale, Leonardo ha annunciato un’ulteriore crescita sul mercato commerciale con nuovi ordini per circa 30 elicotteri di vari modelli destinati a diversi operatori in Europa, nelle Americhe, in Africa e nella regione Asia-Pacifico, principalmente per compiti di supporto all’industria energetica, soccorso e compiti di pubblica utilità, trasportoLEGGI TUTTO…

2025-03-13
Leonardo logo

Leonardo approva l’aggiornamento del Piano Industriale

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha approvato all’unanimità l’aggiornamento del Piano Industriale per il periodo 2025-2029. “Leonardo presenta l’aggiornamento del Piano Industriale, annunciato a marzo del 2024, compresi i target di medio termine. L’avanzamento del Piano industriale, che si propone di sviluppare la nuova generazione di tecnologie per la sicurezza globale, prende leLEGGI TUTTO…

2025-03-12
Leonardo logo

Leonardo: il Consiglio di Amministrazione approva i Risultati 2024 e la Guidance 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha esaminato e approvato all’unanimità i risultati per l’anno 2024. “L’andamento economico-finanziario dell’esercizio 2024 conferma la solida performance del Gruppo, con una crescita dei volumi, buona reddittività e un andamento positivo in termini di generazione di cassa. Gli Ordini raggiungono gli €mld. 20,9, in crescita delLEGGI TUTTO…

2025-03-11
Leonardo e Baykar: partnership per lo sviluppo di tecnologie unmanned

Leonardo e Baykar: partnership per lo sviluppo di tecnologie unmanned

Firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) tra Baykar Technologies e Leonardo per lo sviluppo di tecnologie unmanned. “L’accordo si basa sulle sinergie e complementarità industriali delle due aziende nell’ambito delle tecnologie nel settore unmanned. Progettazione, sviluppo, produzione e manutenzione di sistemi aerei senza pilota è lo scope of work della Joint Venture, con sede in Italia. La partnership sfrutteràLEGGI TUTTO…

2025-03-06