boeing building

Bell Boeing migliora la manutenzione del V-22

Bell ha completato la prima Nacelle Improvements Modification su un Air Force CV-22 Osprey. Fa parte di un upgrade in corso da parte di Bell e Boeing per migliorare i wiring components all’interno delle nacelles e per modificare la struttura al fine di migliorare la manutenibilità. L’Osprey è tornato al 20th Special Operations Squadron presso la Cannon Air Force BaseLEGGI TUTTO…

2022-01-29
6270791 Japan V22

Bell Boeing consegna il primo V-22 Osprey al Giappone

Bell Boeing ha consegnato il primo V-22 Osprey a Camp Kisarazu, Giappone, il 10 luglio. La Japan Ground Self-Defence Force (JGSDF) è il primo operatore del V-22 al di fuori delle forze armate statunitensi. “La consegna del primo V-22 giapponese è un’importante pietra miliare e rappresenta la nostra forte collaborazione con il governo del Giappone”, ha affermato Shane Openshaw, BoeingLEGGI TUTTO…

2020-07-14
boeing building - ok per featured

Bell Boeing consegna il 400° V-22 Osprey Tiltrotor Aircraft

Il Bell Boeing V-22 team ha recentemente consegnato il suo 400° velivolo, un CV-22 per l’U.S. Air Force Special Operations Command. Il primo V-22 di produzione è stato consegnato il 24 maggio 1999 e oggi le consegne avvengono in base al Multi-year Procurement III contract del valore di $5 miliardi. Tale accordo, che durerà fino al 2024, include varianti perLEGGI TUTTO…

2020-06-10
CMV 22B Osprey

Il Bell Boeing CMV-22B Osprey completa con successo il primo volo

Il primo CMV-22B Osprey, costruito da Boeing e Bell Textron Inc, ha completato le prime flight operations presso il Bell’s Amarillo Assembly Center. Il CMV-22B è l’ultima variante della tiltrotor fleet, che si unisce agli MV-22 e CV-22 utilizzati da U.S. Marine Corps e U.S. Air Force. L’U.S. Navy utilizzerà il CMV-22B per sostituire il C-2A Greyhound per il trasportoLEGGI TUTTO…

2020-01-21
Leonardo logo

Leonardo: primi test in volo per il nuovo radar a scansione elettronica Osprey 50

Il radar a scansione elettronica (Active Electronically Scanned Array – AESA) Osprey 50 di Leonardo, nuova versione del sensore da sorveglianza Osprey, ha effettuato le prime prove in volo. I test sono stati condotti a supporto delle attività di sviluppo del prodotto, per cui è stato già espresso interesse da parte di due clienti: il primo per installarlo a bordoLEGGI TUTTO…

2019-12-19
CC RAM MV 22

Bell Boeing consegna il primo Osprey modificato per una migliore prontezza della flotta

Boeing e Textron Inc. hanno consegnato il primo MV-22 Osprey modificato al Marine Corps degli Stati Uniti, per migliorare la prontezza e l’affidabilità della tiltrotor fleet. I Marines hanno in servizio configurazioni multiple del velivolo MV-22. All’interno del programma Common Configuration – Readiness and Modernization (CC-RAM), Bell Boeing ha ridotto il numero di configurazioni upgradando i block “B” aircraft allaLEGGI TUTTO…

2019-12-11
Rolls-Royce Logo

Rolls-Royce: un milione di engine flight hours per il motore AE 1107C

I motori AE 1107C hanno superato 1 milione di engine flight hours sul Bell-Boeing V-22 Osprey, l’unico tiltrotor aircraft di produzione al mondo. La Bell-Boeing V-22 fleet ha raggiunto il traguardo di 500.000 ore di volo (leggi anche qui). Il V-22 supporta l’US Air Force Special Operations Command e l’US Marine Corps per condurre diverse missioni in ambienti operativi difficili.LEGGI TUTTO…

2019-10-18
boeing building - ok per featured

Boeing: nuova facility per il V-22 Tiltrotor

Boeing, U.S. Marine Corps, U.S. Air Force e U.S. Navy hanno celebrato la trasformazione di una struttura di 350.000 piedi quadrati fuori Philadelphia in una moderna factory in cui i dipendenti dell’azienda costruiranno fusoliere per il V-22 tiltrotor aircraft e modernizzeranno la flotta MV-22 per i Marines. “L’investimento da 115 milioni di dollari di Boeing supporta la domanda statunitense eLEGGI TUTTO…

2019-08-01
Leonardo logo

LEONARDO: GLI ANNUNCI DI OGGI AL FARNBOROUGH AIRSHOW 2018

La famiglia di radar a scansione elettronica (Active Electronically Scanning Array – AESA) Osprey ha registrato finora ordini di 40 sistemi da otto diversi clienti. Una quota di mercato destinata a crescere rapidamente, grazie al vantaggio competitivo fornito dal radar, l’unico senza parti mobili nella sua categoria, in grado di garantire una copertura completa a 360 gradi. Questo importante risultatoLEGGI TUTTO…

2018-07-16
Leonardo logo

LA TECNOLOGIA RADAR AESA DI LEONARDO SARA’ A BORDO DEL NUOVO SISTEMA DI SORVEGLIANZA “GLOBALEYE”

La tecnologia radar AESA (Active Electronically Scanned Array) di Leonardo sarà a bordo del nuovo sistema di sorveglianza (Swing Role Surveillance System – SRSS) GlobalEye di Saab, presentato ufficialmente la scorsa settimana a Linköping, in Svezia. Il radar a scansione elettronica Seaspray di Leonardo, grazie a modalità operative avanzate, permetterà al sistema GlobalEye di effettuare missioni di sorveglianza con unaLEGGI TUTTO…

2018-02-26