Boeing collabora con Norsk e-Fuel per promuovere la produzione di SAF e ridurre le emissioni dell'aviazione

Boeing collabora con Norsk e-Fuel per promuovere la produzione di SAF e ridurre le emissioni dell’aviazione

Boeing è diventato un key project development partner di Norsk e-Fuel, supportando una delle prime industrial scale Power-to-Liquids (PtL) facilities in Europa. L’investimento di Boeing accelererà la produzione e la disponibilità di sustainable aviation fuel (SAF) nei paesi nordici e a livello globale. È inoltre destinato a supportare l’obiettivo comune del settore dell’aviazione commerciale e degli stati membri dell’ICAO diLEGGI TUTTO…

2025-01-21
Aereo Wizz Air

Wizz Air rivela i risultati del sondaggio con i passeggeri dopo la sperimentazione SAF con Airbus

Wizz Air e Airbus, insieme a Moeve e all’aeroporto di Charleroi, hanno annunciato di aver completato con successo il test operativo con carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Questo rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione dell’aviazione, a seguito dell’implementazione della legislazione Refuel EU, che prevede una quota minima di SAF nei voli in partenza dagli aeroporti dell’UE a partire dalLEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA pubblica un report sull’European Union Sustainable Aviation Fuels (SAF) market

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato lo “State of the EU SAF market in 2023” report, che fornisce informazioni significative sullo stato del Sustainable Aviation Fuels (SAF) market nell’European Union (EU). “Il report include: – prezzi di riferimento per i diversi tipi di carburante ammissibili ai sensi del Regulation (EU) 2023/2405 (“ReFuelEU Aviation Regulation”); – una valutazione dellaLEGGI TUTTO…

2024-12-06
EZY A321neo MXP 8

Enilive e easyJet siglano due accordi per l’approvvigionamento di SAF in Italia

Enilive, società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, annuncia oggi un nuovo accordo con easyJet per rifornire alcuni voli in partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con carburante sostenibile per l’aviazione (Sustainable Aviation Fuel – SAF). L’acquisto da parte di easyJet di SAF in purezza miscelato al 20% con il jet fuel convenzionale permette alla compagnia aerea diLEGGI TUTTO…

EZY A321neo MXP 8

easyJet comunica i risultati dell’anno finanziario chiuso il 30 settembre 2024

easyJet informa: “easyJet migliora le performance annuali del 34%, raggiungendo un utile prima delle imposte di 610 milioni di sterline, dopo un’altra estate da record. – Progressi significativi verso gli obiettivi a medio termine. – Utile di esercizio prima delle imposte per l’anno fiscale 2024 di 610 milioni di sterline, +155 milioni di sterline su base annua (Utile ante-imposte dichiaratoLEGGI TUTTO…

2024-11-27
IAG Logo

IAG annuncia un nuovo accordo e-SAF con Infinium

International Airlines Group (IAG) ha annunciato un nuovo Sustainable Aviation Fuel (SAF) purchase agreement con il produttore di e-SAF Infinium, che prevede di fornire all’UK market power-to-liquid e-SAF dalla fine del 2026. Prodotto da acqua, CO2 di scarto ed energia rinnovabile, si prevede che l’e-SAF ridurrà le emissioni di gas serra del ciclo di vita di circa il 90% rispettoLEGGI TUTTO…

2024-11-26
SAS Fjord PtX

SAS: partnership in Danimarca per supportare la produzione di eSAF

In una mossa storica verso un’industria aeronautica sostenibile, SAS, Copenhagen Infrastructure Partners, Copenhagen Airport e Aalborg Airport hanno firmato un accordo di collaborazione per formare un fronte unito e congiunto, supportando la produzione danese di Sustainable Aviation Fuel (eSAF). Questa partnership mira ad accelerare l’importante trasformazione dell’industria aeronautica, posizionando la Danimarca come attore chiave nello sforzo verso un’aviazione ecologicamente responsabile.LEGGI TUTTO…

Vueling SAF

Vueling promuove lo sviluppo di un SAF ricavato dai liquami

Vueling, parte del gruppo IAG e che quest’anno festeggia il ventesimo anniversario, collabora il gruppo Seduco-Wenergy per implementare la ricerca e lo sviluppo sull’uso di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) organico, prodotto da rifiuti agricoli come i liquami. “Ad esempio, la Seduco-Wenergy in Spagna ha già prodotto alcuni lotti di SAF derivante da liquami, particolarmente abbondanti in alcune aeree delLEGGI TUTTO…

2024-11-12
Gulfstream G700 SAF Ground Emissions

Gulfstream completa i test sulle emissioni del Sustainable Aviation Fuel con zero zolfo

Gulfstream Aerospace Corp. ha annunciato il completamento con successo dei ground emissions testing del 100% neat sustainable aviation fuel (SAF) contenente zero zolfo sul nuovo Gulfstream G700. Dotato di motori Rolls-Royce Pearl 700, il G700 ground emissions test è stato condotto per misurare più tipi di carburante, tra cui un 30/70 SAF blend e neat SAF (non-fossil-based aviation fuel). ILEGGI TUTTO…

2024-11-01
Wizz Air A320neo

Wizz Air e Airbus lanciano una sperimentazione sul SAF

Wizz Air annuncia che avvierà una sperimentazione operativa sul Sustainable Aviation Fuel (SAF) in collaborazione con Airbus. Questo progetto pone Wizz Air all’avanguardia nel rispetto delle future normative europee RefuelEU per l’aviazione, che entreranno in vigore nel 2025. L’iniziativa congiunta sottolinea l’approccio proattivo di Wizz Air nel decarbonizzare il trasporto aereo, in linea con il programma europeo Destination 2050. ComeLEGGI TUTTO…

E195 E2 SAF Flight

Embraer: la “Fuel of the Future” law evidenzia l’impegno del Brasile per l’aviazione sostenibile

Embraer si congratula con il governo brasiliano e il Congresso nazionale per l’approvazione della “Fuel of the Future” law, che introduce un quadro giuridico per promuovere la produzione e l’uso di Sustainable Aviation Fuels (SAF). L’iniziativa evidenzia l’impegno del Brasile per il futuro dell’aviazione sostenibile e il potenziale della nazione di rimanere un leader globale nei biofuels, generando posti diLEGGI TUTTO…

2024-10-09
Milano Linate Prime

SEA Prime: al via il contribution program per l’utilizzo di biofuels, il primo in Europa per la Business Aviation

SEA Prime informa: “SEA Prime annuncia il lancio del programma che prevede, a determinate condizioni, un contributo di 1.000 euro per ogni tonnellata di pure Sustainable Aviation Fuel (SAF) per il refueling di business aviation aircraft nei Linate e Malpensa Prime terminals entro il 2024, confermando la disponibilità del SAF anche in vista dell’implementazione del Refuel EU Regulation nel 2025.LEGGI TUTTO…

2024-10-07