Qatar Airways Logo large 1

Qatar Airways presenta l’ultima versione dell’Honeywell Ultraviolet Cabin Disinfection Technology On Board

Qatar Airways diventa il primo vettore globale a utilizzare l’Honeywell Ultraviolet (UV) Cabin System version 2.0, migliorando ulteriormente le sue misure igieniche a bordo. L’ultima versione dell’Honeywell UV Cabin System, di proprietà e gestito da Qatar Aviation Services (QAS), è stata introdotta per aggiungere flessibilità, migliorare l’affidabilità, la mobilità e la facilità d’uso rispetto al suo predecessore, con extended UVLEGGI TUTTO…

First Fully Outfitted Gulfstream G700 Interior

Gulfstream: vola il primo fully outfitted G700

Gulfstream Aerospace Corp. ha annunciato che l’aereo Gulfstream G700 dedicato a testare la cabin experience ha volato per la prima volta e ora si unisce agli altri cinque test aircraft già nel programma di certificazione in costante maturazione. L’aereo completamente equipaggiato è decollato il 15 aprile e ha volato per 3 ore e 36 minuti, raggiungendo un’altitudine di 48.000 piediLEGGI TUTTO…

2021-04-17
news notizia breve brevi

News Brevi – 17.04.2021

LE FRECCE TRICOLORI VOLANO A IMOLA PER IL GRAN PREMIO DI FORMULA UNO – Ancora una volta si rinnova il connubio tra il mondo dei motori della Formula 1 e l’Aeronautica Militare. Domenica 18 aprile le Frecce Tricolori sorvoleranno la griglia di partenza dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola in occasione del Formula 1 Pirelli Gran Premio delLEGGI TUTTO…

H125 EXPH 2009 001 Copyright Francisco Frances Torrontera

Airbus Helicopters: EASA certifica il power upgrade dell’H125

Airbus Helicopters ha ricevuto la certificazione EASA per il power upgrade del suo single-engine H125 helicopter. Annunciata all’Heli-Expo lo scorso anno, questa importante evoluzione aumenta la potenza del velivolo fino al 10% sfruttando appieno la potenza disponibile dell’esistente Safran Helicopter Engines Arriel 2D. Mentre il maximum take-off weight del velivolo rimane invariato, le sue external and internal load lifting capabilitiesLEGGI TUTTO…

2021-04-16
H225M EXPH 971 01

La Francia ordina gli Airbus H225M e il prototipo VSR700 a sostegno dell’industria elicotteristica

Il French Minister of Armed Forces, Florence Parly, ha annunciato che l’Armament General Directorate (DGA) ha firmato un ordine per l’acquisto di otto H225M aggiuntivi e un secondo VSR700 prototype. Gli H225M saranno operati dalla French Air and Space Force. Il VSR700 è un unmanned aerial system sviluppato per la French Navy in partnership con Naval Group. Questo ordine faLEGGI TUTTO…

2021-04-16
boeing building

Boeing e Sikorsky continuano a far progredire il DEFIANT X per il FLRAA Program

Boeing e Sikorsky hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta riguardo il DEFIANT X e il progamma FLRAA: “Siamo entusiasti della nostra continua collaborazione con l’Army per il Future Long-Range Assault Aircraft (FLRAA) Competitive Demonstration and Risk Reduction (CD&RR) program, per sviluppare questa vitale capacità di modernizzazione. DEFIANT X si basa sulle handling qualities and transformational capabilities dimostrate nei test diLEGGI TUTTO…

2021-04-16
Egyptian Air Force C295

Airbus firma un integrated support contract con l’Egitto per i C295

La Egyptian Air Force, il più grande C295 fleet operator al mondo, ha recentemente firmato un five-year services contract con Airbus per il performance-based support della sua flotta, composta da un totale di 24 aeromobili. La Egyptian Air Force si unisce ora alla comunità di operatori C295 che beneficiano della fornitura di integrated and performance based services, che garantiscono cheLEGGI TUTTO…

2021-04-15
news notizia breve brevi

News Brevi – 15.04.2021

RICERCA E INNOVAZIONE: FIRMATO ACCORDO TRA AERONAUTICA MILITARE, POLITECNICO DI TORINO E LEONARDO – E’ stato siglato martedì 13 aprile l’Accordo di Collaborazione tra Politecnico di Torino, Aeronautica Militare e Leonardo Divisione Velivoli per lo sviluppo di una “piattaforma digitale collaborativa” in grado di mettere a disposizione degli operatori nuovi strumenti di apprendimento e di supporto alle attività operative sulLEGGI TUTTO…

Embraer 50

Embraer: il Board of Directors diventerà più globale

Conformemente alla strategia 2021-2025 di Embraer, incentrata sulla crescita attraverso partnership globali, innovazione e diversificazione del business, quest’anno il Board of Directors includerà due membri stranieri di riconosciuta esperienza in Commercial Aviation nello Strategy Committee. “Il settore dell’aviazione è in piena trasformazione di fronte a numerose sfide come la pandemia, l’arrivo di nuovi operatori e lo sviluppo di tecnologie innovativeLEGGI TUTTO…

2021-04-15
Bombardier Challenger 350

FAA e EASA approvano il Viasat Ka-band In-Flight Connectivity System per i velivoli Bombardier Challenger 300-Series

Bombardier e la società di comunicazioni globali Viasat Inc. annunciano l’approvazione normativa per l’installazione e l’uso del Viasat Ka-band in-flight connectivity (IFC) business aviation system sugli aeromobili Challenger 300 e Challenger 350 in servizio, per le velocità di download più elevate disponibili nel super midsize segment. Questa soluzione è offerta anche per i nuovi business jet Challenger 350, rafforzando ulteriormenteLEGGI TUTTO…

2021-04-15
boeing building

Boeing prevede capitale sufficiente per l’Aviation Finance

Boeing prevede che finanziamenti globali e diversificati continueranno a confluire nel settore del finanziamento degli aerei nel momento in cui il settore dell’aviazione si trova ad affrontare la pandemia e la diffusione dei vaccini continua ad accelerare. “I finanzieri e gli investitori comprendono la resilienza del settore e i fondamentali a lungo termine che rendono gli aeromobili una prezioso asset”,LEGGI TUTTO…

2021-04-14
news brevi

News Brevi – 14.04.2021

AIRBUS: APPROVATE TUTTE LE RISOLUZIONI DELL’AGM 2021 – Gli azionisti hanno approvato tutte le risoluzioni proposte all’Airbus SE 2021 Annual General Meeting (AGM), compreso il rinnovo del Board mandate al Chairman René Obermann. Sono stati rinnovati anche i Board mandates di Amparo Moraleda, Victor Chu e Jean-Pierre Clamadieu. In seguito all’approvazione da parte dell’AGM del suo Board mandate, René ObermannLEGGI TUTTO…