IATA_Logo

Lo IATA World Cargo Symposium (WCS) si focalizzerà sulla resilienza dell’Air Cargo

L’International Air Transport Association (IATA) ha annunciato che lo IATA World Cargo Symposium (WCS) si concentrerà sulla costruzione della resilienza, per rafforzare ulteriormente le prospettive post-pandemia dell’air cargo. “Il COVID-19 ha messo alla prova la resilienza dell’air cargo business. Nonostante le condizioni difficili, l’air cargo ha consegnato forniture mediche e vaccini critici in tutto il mondo e ha mantenuto aperteLEGGI TUTTO…

2022-08-18
Qantas

Qantas Freight espande la sua domestic fleet

Qantas Freight aumenterà la sua flotta domestica con sei aeromobili Airbus A321, per soddisfare la crescente e-commerce demand da parte dei suoi clienti. “Dall’inizio del COVID-19, la divisione cargo del vettore ha assistito a un cambiamento radicale nei volumi cargo, guidato in parte da un passaggio strutturale allo shopping online. I sei A321 Freighter, che dovrebbero arrivare progressivamente tra l’inizioLEGGI TUTTO…

2022-08-16
Cargolux Boeing 777 8 Freighter

Cargolux sceglie il 777-8 Freighter come sostituto preferito per la 747-400 Fleet

Boeing e Cargolux hanno annunciato oggi che la più grande all-cargo airline europea ha scelto il 777-8 Freighter come soluzione preferita per sostituire la sua flotta 747-400. La selezione è stata annunciata al Farnborough International Airshow. “Poiché il 777-8 Freighter è la soluzione preferita per sostituire i nostri 747-400, Cargolux non vede l’ora di continuare il suo rapporto in corsoLEGGI TUTTO…

2022-07-21
dash 8 400 f lcd

De Havilland Canada lancia Cargo Conversion Solutions per l’aeromobile Dash 8-400

De Havilland Canada ha annunciato oggi il lancio di tre cargo conversion solutions per il Dash 8-400 aircraft. Le soluzioni lanciate includono le Quick Change (QC), Package Freighter (PF) and Freighter with Large Cargo Door (F-LCD) configurations, per affrontare un’ampia varietà di modelli di business operativi. “Conosciuto in tutto il mondo per i suoi bassi costi operativi, le performance eLEGGI TUTTO…

2022-07-18
Cargolux SAF Bollore Logistics

Cargolux e Bolloré Logistics siglano un SAF agreement

Cargolux e il partner a lungo termine Bolloré Logistics hanno firmato un accordo per l’uso di Sustainable Aviation Fuel (SAF) nelle operazioni congiunte. L’accordo, che copre 800.000 litri di SAF, fa parte del Cargolux SAF program. Questa iniziativa consentirà a Bolloré Logistics di ridurre le sue Scope 3 Greenhous Gas Emissions di almeno 2.200 tonnellate di CO2e, un riflesso dell’impegnoLEGGI TUTTO…

2022-06-18
Logo afklm

Air France-KLM e CMA CGM siglano una long-term strategic partnership in global air cargo

Air France-KLM Group e CMA CGM Group hanno annunciato di aver firmato una partnership strategica a lungo termine nell’air cargo market. Questa partnership esclusiva vedrà entrambe le parti combinare i loro cargo networks complementari, full freighter capacity e servizi dedicati, al fine di costruire un’offerta ancora più competitiva grazie al know-how e all’impronta globale di Air France-KLM e CMA CGM.LEGGI TUTTO…

2022-05-18
IATA_Logo

IATA: la guerra in Ucraina e Omicron pesano sull’Air Cargo

IATA ha pubblicato i dati di marzo 2022 per i global air cargo markets. che mostrano un calo della domanda. Gli effetti di Omicron in Asia, la guerra Russia-Ucraina e un contesto operativo difficile hanno contribuito al declino. La cargo demand sta scendendo al di sotto dei livelli pre-COVID-19 e la capacità rimane limitata. La global demand, misurata in cargoLEGGI TUTTO…

IATA_Logo

IATA: la crescita dell’Air Cargo prosegue a febbraio

L’International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato i dati per i global air cargo markets, che mostrano che la domanda è aumentata a febbraio nonostante un contesto operativo difficile. Diversi fattori hanno giovato al trasporto aereo di merci a febbraio rispetto a gennaio. Dal lato della domanda, l’attività manifatturiera è aumentata rapidamente. La capacità è stata influenzata positivamente dall’allentamento generaleLEGGI TUTTO…

2022-04-06
Airbus BelugaST Outsized Cargo

Airbus: i Beluga super transporters pronti a servire la domanda globale per outsized-cargo

Airbus ha lanciato un nuovo air-cargo service utilizzando la sua flotta unica di BelugaST, per offrire alle freight companies e ad altri potenziali clienti una soluzione alle loro esigenze di trasporto merci fuori misura. Il nuovo servizio – Airbus Beluga Transport – fornirà a commercially-contracted customers in una varietà di settori, compresi i settori spaziale, energetico, militare, aeronautico, marittimo eLEGGI TUTTO…

2022-01-25
pw

Pratt & Whitney collabora con i clienti per il trasporto dei vaccini

Gli aerei cargo sono stati fondamentali per gli aiuti umanitari da quando l’industria ha preso il volo per la prima volta. Ma nulla nella sua storia recente è paragonabile a ciò che è accaduto da quando i vaccini COVID-19 sono stati approvati per l’uso. Sebbene la pandemia abbia avuto un impatto devastante sull’aviazione commerciale, è una delle industrie che svolgeLEGGI TUTTO…

2021-01-14
Air France Cargo

La Cargo Community di Paris-Charles de Gaulle Airport mobilitata per la futura distribuzione del vaccino

ACFA, un’associazione professionale che riunisce tutti gli operatori cargo all’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle, nonché i French state services, hanno già iniziato a lavorare per identificare le principali azioni da attuare per garantire che l’aeroporto svolga un ruolo esemplare nella fornitura e distribuzione del futuro vaccino Covid-19. Dall’inizio della crisi sanitaria, i freight and logistics players a Parigi-Charles de GaulleLEGGI TUTTO…

boeing building

Boeing: più freighters per supportare le supply chain globali e l’espansione dell’e-commerce

Boeing ha pubblicato oggi il World Air Cargo Forecast (WACF), la previsione di mercato biennale che riflette l’impatto e le opportunità derivanti dalla situazione COVID-19, nonché la sostanziale domanda a lungo termine per i freighters nei prossimi due decenni. Facilitata da un boom del commercio globale e dalla crescita a lungo termine, il WACF prevede la domanda di 2.430 aereiLEGGI TUTTO…

2020-11-17