EASA Logo

EASA e ECDC pubblicano linee guida comuni per garantire la sicurezza sanitaria nei viaggi aerei

L’European Aviation Safety Agency (EASA) e l’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) hanno pubblicato un documento congiunto che definisce le misure per garantire la sicurezza sanitaria dei viaggiatori e del personale dell’aviazione una volta che le compagnie aeree riprenderanno i voli regolari a seguito della grave perturbazione causata da COVID-19. Le linee guida attribuiscono un’importanza fondamentale alla sicurezzaLEGGI TUTTO…

IATA_Logo

IATA: linee guida EASA / ECDC accolte favorevolmente, essenziale che gli Stati europei adottino misure armonizzate

L’International Air Transport Association (IATA) ha accolto con favore il rilascio da parte dell’European Aviation Safety Agency (EASA) e dell’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) delle COVID-19 Aviation Health Safety Protocol guidelines per il riavvio sicuro del trasporto aereo in Europa. “Le linee guida di EASA e ECDC sono allineate con le raccomandazioni fornite sia dal settore aereoLEGGI TUTTO…

Gulfstream G600 Receives EASA Approval

Il Gulfstream G600 riceve il Type Certificate da EASA

Gulfstream Aerospace ha annunciato che il Gulfstream G600 ha ottenuto il Type Certificate da parte dell’European Aviation Safety Agency (EASA), consentendo di iniziare le registrazioni e le consegne degli aeromobili per i clienti dell’UE. “La tecnologia avanzata del Gulfstream G600, le performance e l’efficienza senza pari serviranno bene il viaggiatore d’affari europeo intercontinentale”, ha dichiarato Mark Burns, president, Gulfstream. AllaLEGGI TUTTO…

2020-05-12
A330 800 MSN1888 first flight air to air 035

L’Airbus A330-800 ottiene la Type Certification da EASA e FAA

L’A330-800 ha recentemente ricevuto la Type Certification dall’European Aviation Safety Agency (EASA) e dalla Federal Aviation Administration (FAA). La certification flight-test campaign è stata eseguita con successo dall’aeromobile MSN1888, che ha completato il programma in 370 ore di flight test e 132 voli dal suo primo decollo nel novembre 2018. L’A330-800, che fa parte della Famiglia A330neo, è il widebodyLEGGI TUTTO…

2020-02-13
67068 dk6a0187forwardpedestalthrustleverskccusecamcontrmpscrop 767094

A350, vietato il consumo di bevande in cockpit

  EASA ha emesso una direttiva di aeronavigabilità (Airworthiness Directive, AD) che vieta tassativamente il consumo di liquidi di qualunque natura all’interno del cockpit; ciò a seguito di due episodi in cui un erroneo travaso di sostanze liquide sull’area denominata “center pedestal” del flight deck (foto accanto) dell’A350 aveva condotto ad un doppio spegnimento di motori non voluto. I risultatiLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 15.12.2019

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE EASA – Il 12 e 13 dicembre, a Colonia, si è svolto il Consiglio di Amministrazione dell’EASA, Agenzia per la sicurezza del trasporto aereo dell’Unione europea, a cui hanno partecipato, per l’ENAC il Direttore Generale Alessio Quaranta, il Vice Direttore Generale Alessandro Cardi e il Direttore Operazioni Centro Marco Silanos. In apertura si è svolta l’elezione delLEGGI TUTTO…

2019-12-15
ENAC

ENAC: ispezione EASA sul settore aeroportuale nazionale

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che dal 2 al 6 dicembre si è svolta la prima ispezione in Italia da parte dell’EASA, l’Agenzia Europea per Sicurezza Aerea, nel settore Aeroporti (Aerodromes – ADR). Le ispezioni di questo di tipo, definito ‘approfondito’ (comprehensive), hanno l’obiettivo di valutare la capacità dell’Autorità competente di esercitare le proprie responsabilità di sorveglianza inLEGGI TUTTO…

2019-12-09
Rolls-Royce Logo

Rolls-Royce: il Trent 700 è certificato per equipaggiare il nuovo BelugaXL

Il motore Rolls-Royce Trent 700 ha ricevuto la certificazione per equipaggiare il nuovo Airbus BelugaXL air transporter (leggi anche qui). Il certificato, rilasciato dall’European Aviation Safety Agency (EASA), segna un’altra pietra miliare per un motore che è stato un membro di spicco della famiglia Trent per quasi 25 anni. Il Trent 700 si è affermato come motore di scelta perLEGGI TUTTO…

2019-11-14
BelugaXL type certification 015

Il BelugaXL riceve la EASA Type Certification

Il BelugaXL ha ricevuto la Type Certification dall’European Aviation Safety Agency (EASA), che apre la strada per l’entrata in servizio entro l’inizio del 2020. L’aeromobile è parte integrante del sistema industriale di Airbus e un fattore chiave per i requisiti di accelerazione della produzione oltre il 2019. Il BelugaXL consente una capacità di trasporto aggiuntiva del 30%, è più lungoLEGGI TUTTO…

2019-11-13
Bombardier Global 6500 EASA

I Bombardier Global 5500 e Global 6500 ricevono la certificazione da EASA

Bombardier ha annunciato oggi che le sue ultime due aggiunte alla famiglia Global, i business jets Global 5500 e Global 6500, hanno ottenuto la European Aviation Safety Agency (EASA) certification, che convalida i requisiti per le operazioni nell’Unione europea. Questa segue la certificazione di Transport Canada e l’entrata in servizio il 30 settembre. “Questa pietra miliare è l’ultimo traguardo perLEGGI TUTTO…

2019-10-15
airbus flag

Airbus Helicopters ed EASA uniscono gli sforzi per dare vita alle VTOL platform di nuova generazione

Airbus Helicopters e EASA hanno firmato un joint Memorandum of Cooperation con l’obiettivo di riunire le rispettive esperienze e il loro know-how per dare vita alle piattaforme VTOL di prossima generazione, insieme al quadro normativo necessario per sostenerle. “Sono molto lieto di unire gli sforzi con EASA per costruire un quadro comune per la prossima generazione di vertical lift solutionsLEGGI TUTTO…

2019-10-02
Embraer Praetor 600

L’Embraer Praetor 500 riceve il Type Certificate da FAA e EASA

Embraer annuncia che il nuovo Praetor 500 midsize business jet ha ottenuto il Type Certificate da EASA (European Union Aviation Safety Agency) e dalla FAA (Federal Aviation Administration). Il Praetor 500 ha ricevuto l’approvazione normativa dall’autorità per l’aviazione civile brasiliana (ANAC — Agência Nacional de Aviação Civil) ad agosto, meno di un anno dopo essere stato annunciato a NBAA-BACE nell’ottobreLEGGI TUTTO…

2019-10-01