AM SIFEX

Si è svolta al 51° Stormo la “Swiss-Italy Flight Exercise” (SIFEX 2024)

Dallo scorso 9 settembre il sedime aeroportuale di Istrana, sede del 51° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha ospitato un’importante esercitazione aerea che è stata condotta congiuntamente con gli assetti aerei della Swiss Air Force. La SIFEX 2024 si è posta come un’importante opportunità di integrazione tra l’Aeronautica Militare e quella di un Paese non appartenente alla NATO, che ha consentito diLEGGI TUTTO…

2024-09-27
news notizia breve brevi

News Brevi – 27.09.2024

AERONAUTICA MILITARE: AL VIA IL PRIMO CORSO “PATIENT EVACUATION COORDINATION CENTRE” – Venti frequentatori, medici e infermieri dell’Aeronautica Militare, hanno partecipato alla prima edizione del Corso “Patient Evacuation Coordination Centre” (PECC), dedicato alla formazione per le attività di coordinamento delle evacuazioni sanitarie, che si è svolta a Roma, dal 23 al 27 settembre 2024. L’obiettivo del Corso, organizzato dal ServizioLEGGI TUTTO…

Jesolo 14 settembre 2024 (10)

Jesolo Airshow 2024

Moltissime persone hanno assistito sabato 14 settembre allo Jesolo Airshow 2024, appuntamento annuale imperdibile per ogni appassionato. L’edizione di quest’anno è stata particolarmente ricca. Oltre alle Frecce Tricolori, per l’Aeronautica Militare hanno partecipato l’Eurofighter Typhoon, il T-346A e il C-27J Spartan del Reparto Sperimentale Volo, l’HH-139 del 15° Stormo nella consueta dimostrazione SAR, diversi assetti come F-35, CAEW, KC-767A. DaLEGGI TUTTO…

2024-09-23
AM Eurofighter Scramble

Aeronautica Militare: tre scramble per i fighter della Task Force Air 36th Wing

L’Aeronautica Militare informa: “Nell’ambito delle attività di sorveglianza aerea della NATO, due caccia Eurofighter Typhoon dell’Aeronautica Militare italiana, di base a Šiauliai in Lituania, sono intervenuti per ben tre volte nell’arco della stessa giornata in missioni di intercettazione di velivoli non identificati. Tutti gli eventi sono avvenuti il giorno 13 settembre nel corso delle operazioni di difesa dello spazio aereoLEGGI TUTTO…

2024-09-17
Eurofighter Typhoon Jesolo 2022

Difesa aerea: coppia di Eurofighter intercettano un velivolo ultraleggero sprovvisto di piano di volo

Nel pomeriggio di giovedì 29 agosto, una coppia di caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare si è alzata in volo dalla base aerea di Grosseto per intercettare un velivolo ultraleggero il cui piano di volo risultava sconosciuto e che si stava spostando lungo la costa adriatica abruzzese in direzione nord. A dare l’ordine di intervento immediato (in gergo tecnico Alfa-Scramble) è statoLEGGI TUTTO…

2024-08-30
AM Rientro in Italia Indopacifico 2024

Aeronautica Militare: rientrati in Italia i velivoli e il personale che hanno preso parte alla campagna aerea dell’Indopacifico

Dopo oltre 40 giorni di attività, scandite da oltre 270 sortite e oltre 350 ore di volo, sia diurne che notturne, venerdì 16 agosto 2024, i velivoli e la maggior parte del contingente italiano impegnati nella Campagna Aerea dell’Indopacifico 2024 sono rientrati in Patria. Il lungo viaggio di rientro è iniziato in Giappone, al termine della Rising Sun 2024, e,LEGGI TUTTO…

2024-08-22
news brevi

News Brevi – 21.08.2024

SABRE FIRMA UN ACCORDO DI DISTRIBUZIONE A LUNGO TERMINE CON DELTA AIR LINES – Sabre Corporation, un fornitore leader di tecnologia per l’industria globale dei viaggi, ha finalizzato il rinnovo pluriennale del suo accordo di distribuzione con Delta Air Lines. L’accordo a lungo termine consente agli agenti di viaggio collegati a Sabre di accedere sia ai contenuti tradizionali EDIFACT siaLEGGI TUTTO…

AM Rising Sun 2024 F 35

Rising Sun 2024: l’Aeronautica Militare conclude la missione addestrativa in Giappone

I velivoli ed il personale dell’Aeronautica Militare hanno concluso l’attività addestrativa con la Japan Air Self-Defence Force (JASDF). Si chiude così la terza fase della Campagna Aerea dell’Indopacifico dell’Aeronautica Militare che aveva preso il via lo scorso 30 giugno con la trail di trasferimento del personale e dei velivoli dell’Arma Azzurra nel quadrante operativo dell’Indopacifico (prima fase della campagna) perLEGGI TUTTO…

2024-08-08
AM Fine Pitch Black Eurofighter

Si conclude la Pitch Black 2024 in Australia, l’Aeronautica Militare si trasferisce in Giappone per la Rising Sun 2024

Si è conclusa la Pitch Black 2024, organizzata dalla Royal Australian Air Force (RAAF), cui l’Aeronautica Militare ha partecipato, per la prima volta, sulla base aerea di Darwin, insieme ad altre 19 nazioni da tutto il mondo, addestrandosi in scenari operativi moderni, connotati da alta imprevedibilità e complessità, in aree geografiche lontane dalla madrepatria. La Pitch Black 2024 ha consentitoLEGGI TUTTO…

2024-08-07
AM EFA Lituania

Aeronautica Militare: primo scramble per gli Eurofighter impegnati nella Baltic Air Policing

La Task Force Air del 36th Wing dell’Aeronautica Militare dislocata presso la base di Siauliai in Lituania ha effettuato con una coppia di caccia Eurofighter la prima intercettazione di velivoli non identificati nello spazio aereo baltico. “L’ordine di decollo immediato è partito dal Combined Air Operations Centre di Uedem in Germania, uno degli enti NATO preposto al controllo e allaLEGGI TUTTO…

2024-08-06
AM Eurofighter Polonia Foto di Miroslav Gawronski

Aeronautica Militare: chiude la Task Force Air 4th Wing in Polonia

Dopo oltre 4 mesi di intensa attività, quasi 700 ore di volo degli Eurofighter e 26 “scramble” effettuati, la Task Force Air 4th Wing “White Eagle II” termina il suo mandato. “A suggellare la conclusione della missione NATO di Enhanced Air Policing in Polonia, una cerimonia che ha avuto luogo ieri mattina nell’aeroporto militare di Krolewo a Malbork, alla presenzaLEGGI TUTTO…

2024-08-01
AM Lituania BAP

Aeronautica Militare, Baltic Air Policing: il contingente italiano arriva in Lituania

Nei giorni scorsi, il contingente italiano preposto alla missione Baltic Air Policing presso la base aerea di Siauliai in Lituania ha completato il suo schieramento in Teatro Operativo. “La missione, inserita nel più ampio contesto del NATO Air Shielding, ha come obiettivo quello di contribuire a garantire l’integrità degli spazi aerei alleati contro qualsiasi potenziale minaccia aerea, in stretto coordinamentoLEGGI TUTTO…

2024-07-30