EASA Logo

EASA programma i suoi flight tests per il Boeing 737 MAX

“L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha lavorato costantemente, in stretta collaborazione con FAA e Boeing, per rimettere in servizio il Boeing 737 MAX il prima possibile, ma solo una volta che sarà sicuro”, afferma EASA in un suo comunicato. Sebbene Boeing abbia ancora alcune final actions da chiudere, l’EASA ritiene che la maturità complessiva del re-design process sia oraLEGGI TUTTO…

2020-08-28
EASA Logo

CAAS e EASA cooperano per armonizzare le misure di sicurezza sanitaria tra Singapore ed Europa

La Civil Aviation Authority of Singapore (CAAS) e l’European Union Aviation Safety Agency (EASA) hanno concluso un Memorandum of Cooperation (MoC) sulle aviation health safety measures in relazione alla pandemia di COVID-19. Nell’ambito del MoC, entrambe le parti si impegnano a collaborare per convalidare e armonizzare le misure di sicurezza sanitaria per i viaggi aerei, con l’obiettivo comune di proteggereLEGGI TUTTO…

EASA Logo

L’EASA pubblica gli standard proposti per la certificazione dei light drones

L’European Union Aviation Safety Agency ha pubblicato una proposta di airworthiness standards per la certificazione della grande maggioranza dei light unmanned aircraft. Questi standard contribuiranno notevolmente alle operazioni sicure dei droni per un’ampia gamma di servizi, come la consegna di pacchi in ambienti urbani, l’ispezione di ferrovie e linee elettriche o la consegna di forniture essenziali nelle zone di crisi.LEGGI TUTTO…

2020-07-20
EASA Logo

ACI EUROPE e EASA firmano un accordo di cooperazione

Olivier Jankovec, Director General of Airports Council International Europe (ACI EUROPE), e Patrick Ky, Executive Director of the European Union Aviation Safety Agency (EASA), hanno firmato oggi un accordo innovativo a sostegno della continua ripresa in sicurezza dell’aviazione a seguito dell’impatto della pandemia COVID-19. Il Cooperation Agreement per l’implementazione del joint EASA/ECDC COVID-19 Aviation Health Safety Protocol consolida ulteriormente questaLEGGI TUTTO…

EASA Logo

Una nuova joint unit consolida la cooperazione tra EASA ed EUROCONTROL

Eamonn Brennan, Director General EUROCONTROL e Patrick Ky, European Union Aviation Safety Agency (EASA) hanno aperto insieme il joint EASA-EUROCONTROL Technical and Coordination Office (TeCO), presso l’EUROCONTROL’s Brussels Headquarters. L’Ufficio è progettato per migliorare l’efficienza delle attività congiunte delle due organizzazioni. Per Eamonn Brennan, questo “segna un importante passo avanti nella cooperazione sempre più forte tra le due organizzazioni, fornendoLEGGI TUTTO…

2020-07-10
EASA Logo

EASA: nuove adesioni al programma per monitorare le COVID-19 operations

Istanbul Airport, Air France, Iberia, Scandinavian Airlines e Turkish Airlines sono tra le ultime compagnie ad aderire e impegnarsi ad attuare le linee guida EASA/ECDC per viaggiare in sicurezza alla luce di COVID-19, unendosi a una rete in crescita di operatori aeroportuali e compagnie aeree che mettono in atto misure per offrire viaggi sicuri e armonizzati in tutta Europa eLEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA aggiorna il suo sito Web, offrendo un’area dedicata per i passeggeri

L’European Aviation Safety Agency (EASA) ha aggiornato il suo sito Web, offrendo un’area completamente nuova con informazioni per i passeggeri e il pubblico generico, oltre a miglioramenti come le notifiche, in modo che i visitatori possano rimanere informati sui nuovi sviluppi. Mentre le compagnie aeree sono pronte a riprendere i servizi dopo l’impatto senza precedenti della pandemia COVID-19, il nuovoLEGGI TUTTO…

2020-06-18
EASA Logo

EASA: i primi operatori, tra cui SEA, si iscrivono al programma per monitorare le COVID-19 operations

I primi operatori hanno aderito al programma dell’European Union Aviation Safety Agency (EASA) per il ritorno alle normali operazioni, impegnandosi a collaborare con le loro autorità nazionali per mettere in atto misure a sostegno della sicurezza sanitaria e riferire sulle loro esperienze, per aiutare altre organizzazioni con le loro implementazioni nella vita reale (leggi anche qui). Dieci operatori tra compagnieLEGGI TUTTO…

EASA Logo

L’EASA avvia un programma per monitorare l’attuazione del COVID-19 operational protocol

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha lanciato un programma per monitorare l’attuazione delle sue COVID-19 operational guidelines in real-life situations. L’Agenzia sta invitando gli aeroporti e le compagnie aeree europee, con le loro autorità nazionali, ad applicare i nuovi standard nella pratica e riferire sulla loro esperienza, con l’obiettivo di perfezionare le linee guida e sviluppare le migliori pratiche.LEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA e ECDC pubblicano linee guida comuni per garantire la sicurezza sanitaria nei viaggi aerei

L’European Aviation Safety Agency (EASA) e l’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) hanno pubblicato un documento congiunto che definisce le misure per garantire la sicurezza sanitaria dei viaggiatori e del personale dell’aviazione una volta che le compagnie aeree riprenderanno i voli regolari a seguito della grave perturbazione causata da COVID-19. Le linee guida attribuiscono un’importanza fondamentale alla sicurezzaLEGGI TUTTO…

Bombardier Global 6500 EASA

I Bombardier Global 5500 e Global 6500 ricevono la certificazione da EASA

Bombardier ha annunciato oggi che le sue ultime due aggiunte alla famiglia Global, i business jets Global 5500 e Global 6500, hanno ottenuto la European Aviation Safety Agency (EASA) certification, che convalida i requisiti per le operazioni nell’Unione europea. Questa segue la certificazione di Transport Canada e l’entrata in servizio il 30 settembre. “Questa pietra miliare è l’ultimo traguardo perLEGGI TUTTO…

2019-10-15

EASA RILASCIA SAFETY INFORMATION BULLETIN AL FINE DI GARANTIRE LA PRESENZA DI ALMENO DUE CREW IN COCKPIT IN OGNI MOMENTO DEL VOLO

EASA ha pubblicato una temporary recommendation per le compagnie aeree al fine di garantire che almeno due membri dell’equipaggio, tra cui almeno un pilota qualificato, siano sempre in cockpit, in qualsiasi momento del volo. Le compagnie aeree dovrebbero rivalutare i safety and security risks associati al fatto che un flight crew lasci il cockpit a causa di esigenze operative oLEGGI TUTTO…

2015-03-28