ITA Airways Logo

ITA Airways partecipa per la prima volta alla Fiera del Turismo (FESPO) di Zurigo

Dal 2 al 5 febbraio 2023, ITA Airways partecipa come exhibitor alla FESPO, la principale kermesse svizzera dedicata ai Viaggi e al Turismo. Quest’anno alla sua 31 edizione, la FESPO si svolge presso il Centro Esposizioni di Zurigo dove è attesa la partecipazione di 600 aziende espositrici e oltre 60.000 visitatori. “ITA Airways sarà presente presso il padiglione 4 conLEGGI TUTTO…

A220 Swiss

SWISS denominerà 20 aeromobili in onore di località turistiche svizzere

Swiss International Air Lines (SWISS) concluderà le sue attuali celebrazioni per il 20° anniversario con un’azione speciale: venti dei suoi avanzati aeromobili Airbus A220-100 e A220-300 porteranno il nome di località turistiche svizzere, per aiutare a pubblicizzare l’ampia varietà del panorama turistico svizzero. “A tal fine, lo scorso dicembre SWISS e Switzerland Tourism hanno organizzato un concorso invitando le destinazioniLEGGI TUTTO…

2023-01-24
A220 Swiss

SWISS aderisce alla swisscleantech business association

Swiss International Air Lines (SWISS) diventerà membro di swisscleantech, Swiss business association for a climate-compatible economy, nel corso di questo mese. Swisscleantech conta oltre 500 membri, tra cui 40 associazioni di tutti i settori economici e industriali, tutti impegnati a vedere la Svizzera adottare e mantenere una knowledge-based liberal energy and climate policy. Gli obiettivi condivisi di swisscleantech e deiLEGGI TUTTO…

2022-12-06
Rega H145 EMS 5 blades

Swiss Air-Rescue Service Rega ordina altri 12 five-bladed H145 per le sue basi di montagna

Lo Swiss Air-Rescue Service Rega ha ordinato un secondo lotto di 12 H145 pentapala da utilizzare dalle sue basi di montagna. Sostituiranno l’attuale flotta di elicotteri AW109SP. Questo nuovo ordine segue un contratto iniziale per nove H145, annunciato a marzo di quest’anno (leggi anche qui). Entro il 2026, la Rega opererà una flotta all-Airbus composta da 21 five-bladed H145. “PerLEGGI TUTTO…

2022-12-05
AM F 35A

Air2030: firmato il contratto di acquisto degli F-35A per la Svizzera

La Confederazione Svizzera e Armasuisse comunicano: “Il 19 settembre 2022, il National Armaments Director Martin Sonderegger e lo Swiss F-35A Program Manager Darko Savic hanno firmato presso armasuisse a Berna il contratto d’acquisto con il governo statunitense. La fornitura di 36 aerei F-35A è stata così formalizzata contrattualmente dopo che il 15 settembre il Parlamento aveva approvato il credito d’impegno.LEGGI TUTTO…

2022-09-23
Swiss

SWISS estende la collaborazione con AirPortr a Zurich Airport

Swiss International Air Lines (SWISS) estende la sua partnership di successo con AirPortr a Zurich Airport e ad indirizzi in tutta la Svizzera. Il baggage service è disponibile per i clienti in partenza da Geneva Airport dallo scorso ottobre in una fase di prova. I viaggiatori SWISS in partenza o in arrivo all’aeroporto di Zurigo possono ora utilizzare anch’essi gli AirPortrLEGGI TUTTO…

2022-06-13
breaking news

La Svizzera sceglie l’F-35 Lightning II per i futuri Air Defense Requirements

Il Consiglio federale svizzero ha annunciato che l’F-35 Lightning II di Lockheed Martin è l’aereo selezionato per la New Fighter Aircraft competition. La Svizzera diventerà la quindicesima nazione ad aderire al programma F-35, unendosi a diverse nazioni europee. “Siamo onorati di essere stati selezionati dalla Svizzera e non vediamo l’ora di collaborare con il governo, il pubblico, l’aeronautica e l’industriaLEGGI TUTTO…

2021-06-30
Swiss

SWISS supporta l’aviation’s climate policy declaration della Svizzera

L’Aviation Research Center Switzerland (ARCS) ha lanciato il suo progetto “Road Map Sustainable Aviation” nel 2020, in collaborazione con Ecoplan, per studiare come si potrebbe sviluppare un approccio per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’aviazione svizzera in linea con la long-term climate strategy dello Swiss Federal Council. Lo studio è stato accompagnato da un gruppo di lavoro composto daLEGGI TUTTO…

ITALIA SVIZZERA Accordo

Aeronautica Militare: rinnovati due accordi tecnici tra le forze aeree di Italia e Svizzera

Sono stati siglati, in collegamento video a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, due accordi bilaterali in materia di addestramento e sicurezza dello spazio aereo tra l’Aeronautica Militare e la Forza Aerea Svizzera. A sottoscrivere il rinnovo dei due accordi, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ed il suo omologo svizzero, il Comandante delleLEGGI TUTTO…

2020-12-05
2020 03 27 EF Switzerland

Airbus e la Germania presentano un’offerta per l’Eurofighter in Svizzera

Airbus e la Federal Republic of Germany hanno presentato la loro offerta ufficiale allo Swiss Federal Office of Armaments armasuisse per la vendita di aerei Eurofighter alla Svizzera. L’offerta è stata preparata in collaborazione con le altre nazioni Eurofighter nonché i partner industriali Leonardo e BAE Systems, e soddisfa i requisiti del processo di approvvigionamento del new combat aircraft (NeuesLEGGI TUTTO…

2020-11-19
Swiss

SWISS ed Edelweiss accolgono con favore il sostegno del parlamento svizzero

Swiss International Air Lines (SWISS) ed Edelweiss esprimono soddisfazione riguardo al fatto che entrambe le camere dell’Assemblea federale svizzera abbiano approvato con chiare maggioranze il credito di garanzia per aiutare il trasporto aereo svizzero a far fronte alle conseguenze dell’attuale crisi coronavirus. “Consideriamo questo sostegno dell’Assemblea federale svizzera come una conferma che anche la maggior parte della popolazione svizzera èLEGGI TUTTO…

2020-05-07
Airbus logo 2017 png

AIRBUS HELICOPTERS CONSEGNA I PRIMI H145 A REGA

Airbus Helicopters ha consegnato i primi due di un totale di sei elicotteri H145 alla Swiss Air-Rescue Rega. Questi rimpiazzeranno la flotta esistente di elicotteri EC145 di Rega, che sarà gradualmente ritirata entro la metà del 2019. Il primo elicottero H145 dovrebbe essere schierato nella base di Berna a ottobre. Per un periodo di 15 anni, i sei EC145 hannoLEGGI TUTTO…

2018-06-21