Embraer e Flexjet firmano un accordo del valore di $7 miliardi, che rappresenta il più grande firm order per entrambe le aziende

Embraer e Flexjet firmano un accordo del valore di $7 miliardi, che rappresenta il più grande firm order per entrambe le aziende

Embraer Executive Jets, una divisione di Embraer, ha annunciato un purchase agreement con Flexjet, global leader nel fractional jet ownership segment. L’accordo comprende una flotta di Embraer business jets, che include i modelli Praetor 600, Praetor 500 e Phenom 300E, nonché una suite migliorata di servizi e supporto. “Il nuovo accordo è valutato fino a USD $7 miliardi, tra cuiLEGGI TUTTO…

2025-02-05
news brevi

News Brevi – 05.02.2025

IL PRESIDENTE ENAC CON IL VICEPREMIER E MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI ALL’EVENTO AIRPORT DAY DI ASSAEROPORTI – Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma è intervenuto oggi, con il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, a “Airport Day”, l’evento promosso da Assaeroporti in contemporanea a Roma e in 17 scali aderenti, incentrato sul ruolo strategicoLEGGI TUTTO…

Aeroporto Bologna vista

L’Aeroporto di Bologna come catalizzatore dello sviluppo territoriale

Nell’ambito del primo “Airport Day”, l’evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeroportuale associate, con l’obiettivo di raccontare il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppo economico, il progresso e la sostenibilità del nostro Paese, si è tenuto oggi presso l’Aeroporto di Bologna il convegno “Tra economia e turismo: Aeroporto di Bologna come catalizzatore dello sviluppoLEGGI TUTTO…

2025-02-05
Torino Airport

Aeroporto di Torino: l’innovazione sostenibile protagonista dell’Airport Day

La sostenibilità ambientale protagonista dell’Airport Day svoltosi oggi all’Aeroporto di Torino. Lo scalo ha aderito all’iniziativa promossa da Assaeroporti e dalle società di gestione aeroportuale associate: l’evento, svoltosi in contemporanea nei 17 scali aderenti e a Roma, ha voluto raccontare il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppo economico, il progresso e la sostenibilità del nostro Paese. “Torino haLEGGI TUTTO…

2025-02-05
Rolls-Royce Logo

Rolls-Royce partecipa al Tornado 2 Tempest recycling project

Rolls-Royce è stata coinvolta in un’iniziativa di riciclaggio unica nel suo genere, nota come Tornado 2 Tempest, che ha trasformato i vecchi Royal Air Force (RAF) Tornado components in powdered metal, che è stata poi utilizzata per stampare in 3D nuove parti per l’Orpheus small engine concept. “Poiché Orpheus fa parte del Future Combat Air System (FCAS) programme, il progettoLEGGI TUTTO…

2025-02-05
GE Aerospace Logo

GE Aerospace Research entra a far parte del MIT Industrial Liaison Program

GE Aerospace informa: “Con l’obiettivo di rivoluzionare i viaggi nei cieli e nello spazio, GE Aerospace Research, il central innovation hub di GE Aerospace, ha annunciato di essere entrato a far parte dell’ambito Industrial Liaison Program (MIT ILP) del Massachusetts Institute of Technology (MIT). L’accordo fornisce all’azienda una serie di importanti vantaggi, tra cui l’accesso ai ricercatori del MIT, cheLEGGI TUTTO…

2025-02-05
Generic In Flight

Airport Day: aeroporti e imprenditori sardi a confronto per lo sviluppo del territorio

Oggi il Business Centre dell’Aeroporto di Cagliari ha ospitato l’incontro – talk dal titolo ‘Gli aeroporti sardi al centro delle strategie di sviluppo economico dell’Isola’, organizzato da SOGAER in collaborazione con GEASAR e SOGEAAL nell’ambito delle iniziative previste in campo nazionale per l’Airport Day di ASSAEROPORTI. “In contemporanea con la conferenza stampa organizzata da ASSAEROPORTI a Roma alla presenza, traLEGGI TUTTO…

ITA Airways Logo

ITA Airways promuove il progetto Meal Donation per ridurre lo spreco alimentare

ITA Airways informa: “Oggi, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, ITA Airways promuove Meal Donation, un progetto di responsabilità sociale realizzato in collaborazione con Banco Alimentare del Lazio ODV, Gate Gourmet Italia, leader del catering a bordo, e Servizi Aeroportuali Srl, fornitore di kit di sopravvivenza per i voli. L’iniziativa mira a ridurre lo spreco alimentareLEGGI TUTTO…

2025-02-05
Eve collabora con VertiMob e PRS Aeroportos per l'ANAC regulatory sandbox

Eve collabora con VertiMob e PRS Aeroportos per l’ANAC regulatory sandbox

Eve Air Mobility (“Eve“) annuncia la sua collaborazione con PRS Aeroportos – che partecipa come consorzio tra Pax Aeroportos SA, concessionario del Campo de Marte Airport e UrbanV SpA, vertiport operator – e VertiMob Infrastructure Ltda nel regulatory sandbox for vertiports, organizzato dalla National Civil Aviation Agency of Brazil (Anac). Questa iniziativa segna un passo fondamentale verso la definizione diLEGGI TUTTO…

2025-02-05
Airbus sigla un nuovo study contract per definire il futuro maritime patrol aircraft della Francia

Airbus sigla un nuovo study contract per definire il futuro maritime patrol aircraft della Francia

La French Defence Procurement Agency (Direction Générale de l’Armement) ha firmato un contratto con Airbus Defence and Space come prime contractor, in partnership con Thales, per un risk-assessment study del future maritime patrol aircraft programme. Questo contratto di 24 mesi fa seguito all’architecture and feasibility study avviato alla fine del 2022. “L’A321 MPA (Maritime Patrol Aircraft) ha tutte le risorseLEGGI TUTTO…

2025-02-04
news notizia breve brevi

News Brevi – 04.02.2025

AEROPORTO DI TRAPANI: PIU’ DI UN MILIONE DI PASSEGGERI ANCHE NEL 2024 – Airgest informa: “Il rapporto consuntivo pubblicato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, ha decretato la grande vitalità degli aeroporti siciliani con numeri che parlano di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13% circa rispetto all’anno precedente. Accanto alle incredibili performance deiLEGGI TUTTO…

Safran ottiene la EASA certification del primo electric motor per la new air mobility

Safran ottiene la EASA certification del primo electric motor per la new air mobility

Safran Electrical & Power celebra una prima mondiale: la certificazione assegnata dall’European Union Aviation Safety Agency (EASA) del motore ENGINeUS 100, il primo motore elettrico certificato per alimentare la new air mobility. “Il motore ha ottenuto la certificazione dopo una campagna che ha coinvolto 1.500 ore di motor certification tests e oltre 100 ore di volo su un aeromobile inLEGGI TUTTO…

2025-02-04