news brevi

News Brevi – 20.09.2024

AIR MOBILITY SHOW: 5MILA NUOVI AEREI ELETTRICI E A IDROGENO ENTRO IL 2050 IN EUROPA – Entro il 2050 in Europa saranno immatricolati almeno 5mila nuovi aerei con motori elettrici o a idrogeno, che potrebbero diventare 23mila potenziando le politiche di sostegno alle tecnologie sostenibili nel settore dell’aviazione. Ciò consentirebbe, a metà di questo secolo, una riduzione dal 12 alLEGGI TUTTO…

AM 15° Stormo Emilia Romagna Marche

Maltempo Emilia-Romagna e Marche: anche l’Aeronautica Militare in azione per evacuare e soccorrere cittadini isolati in zone alluvionate

L’Aeronautica Militare è in prima linea in queste ore con mezzi aerei e personale nell’ambito del dispositivo di soccorso che il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha messo immediatamente in campo a supporto alla Protezione Civile per aiutare le popolazioni colpite dalla forte ondata di maltempo che ha devastato le regioni dell’Emilia Romagna e delle Marche. “Anche questo è laLEGGI TUTTO…

2024-09-20
Logo Rete dei Musei Aeronautici

Si rinnova l’Accordo che rafforza la Rete dei Musei Aeronautici

Con la sottoscrizione del rinnovo, nelle scorse settimane, dell’Accordo che disciplina i rapporti di collaborazione tra le istituzioni aderenti alla Rete dei Musei Aeronautici, si rafforza l’intesa e la sinergia con le realtà di settore che affiancano il Museo Storico dell’Aeronautica Militare (MUSAM) nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico-aeronautico. Promossa dalla stessa Forza Armata con lo scopo di favorireLEGGI TUTTO…

2024-09-20
Aeronautica Militare Logo

Addestramento al volo: firmato accordo per l’addestramento di piloti militari ungheresi in Italia

Giovedì 12 settembre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, ed il Deputy Chief of General Staff of the Hungarian Defence Forces, Lieutenant General Ferenc Kajári, hanno firmato un accordo tecnico sull’addestramento di piloti militari. Il documento è stato firmato in modalità a distanza, tramite collegamento in videochiamata tra gli uffici dei due Generali,LEGGI TUTTO…

2024-09-20
news notizia breve brevi

News Brevi – 19.09.2024

EASYJET CONTINUA LA SUA TRANSIZIONE VERSO ELECTRIC MAINTENANCE VEHICLES – easyJet è destinata a risparmiare 54 tonnellate di CO2e all’anno grazie a un programma di rinnovo della flotta in corso per i suoi engineering and maintenance vehicles in diverse delle sue principali basi nel Regno Unito e in Europa. La compagnia sostituirà i tradizionali veicoli a benzina e diesel perLEGGI TUTTO…

Aeronautica Militare Logo

Soccorso aereo: elicotteri ed equipaggi dell’Aeronautica Militare in azione su diversi fronti del territorio nazionale in queste ore

Elicotteri ed equipaggi dell’Aeronautica Militare sono in azione su diversi fronti del territorio nazionale in queste ore. Nella notte, un elicottero HH-139 del 15° Stormo, di stanza presso l’80° Centro SAR (Search and Rescue) di Decimomannu, è intervenuto per recuperare e soccorrere un escursionista rimasto ferito e bloccato in località Capo Pecora, vicino Arbus. L’uomo, dopo essere stato stabilizzato eLEGGI TUTTO…

2024-09-19
news brevi

News Brevi – 18.09.2024

DIFESA AEREA: FIRMATO ACCORDO TECNICO TRA IL MINISTERO DELLA DIFESA ITALIANO E QUELLO CROATO SU OPERAZIONI DI AIR POLICING E CROSS-BORDER – Martedì 17 settembre, presso una delle sale storiche di Palazzo Aeronautica, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e il Comandante della Croatian Air Force, Maj.Gen. Michael Krizanec, hanno firmato un accordoLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 17.09.2024

RYANAIR CHIEDE AL GOVERNO DI AUMENTARE IL LIMITE DEI VOLI A CIAMPINO (DA 65 A 130) PER L’ANNO GIUBILARE 2025 – Ryanair in un comunicato informa: “Ryanair ha chiesto oggi al Governo di aumentare urgentemente il limite di voli all’aeroporto di Ciampino (da 65 a 130) per consentire al traffico di Roma di crescere in tempo per l’anno giubilare delLEGGI TUTTO…

AM Eurofighter Scramble

Aeronautica Militare: tre scramble per i fighter della Task Force Air 36th Wing

L’Aeronautica Militare informa: “Nell’ambito delle attività di sorveglianza aerea della NATO, due caccia Eurofighter Typhoon dell’Aeronautica Militare italiana, di base a Šiauliai in Lituania, sono intervenuti per ben tre volte nell’arco della stessa giornata in missioni di intercettazione di velivoli non identificati. Tutti gli eventi sono avvenuti il giorno 13 settembre nel corso delle operazioni di difesa dello spazio aereoLEGGI TUTTO…

2024-09-17
news brevi

News Brevi – 16.09.2024

AERONAUTICA MILITARE: IL 31° STORMO CONCLUDE POSITIVAMENTE UN TRASPORTO D’URGENZA DA CATANZARO A BOLOGNA – Si è concluso alle 11:50 di oggi il trasporto sanitario d’urgenza di un uomo di 21 anni dall’Aeroporto di Lamezia Terme (CZ) a Bologna, effettuato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, di stanza a Ciampino (RM). Il paziente, in gravi condizioni,LEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 15.09.2024

AERONAUTICA MILITARE: TRASPORTO SANITARIO URGENTE DA PESCARA A VENEZIA CON FALCON 50 – Si è svolto nella mattinata di venerdì 13 settembre il trasporto sanitario d’urgenza di un uomo di cinquantadue anni dall’aeroporto di Pescara a quello di Venezia, effettuato con un velivolo Falcon 50 dell’Aeronautica Militare. L’uomo, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferito nella modalità piùLEGGI TUTTO…

Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: a Decimomannu la cerimonia di cambio comando del Reparto Sperimentale e Di Standardizzazione Tiro Aereo

Martedì 10 settembre si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando del Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo (RSSTA) di Decimomannu tra il Colonnello Giovanni Luca Nicoletti, Comandante subentrante, e il Colonnello Federico Pellegrini, Comandante uscente. Il passaggio di consegne, alla presenza del Comandante Logistico Gen. SA Antonio Conserva e del Comandante del Poligono Sperimentale e di addestramentoLEGGI TUTTO…

2024-09-15