IL PRIMO AW101 PER L’AERONAUTICA MILITARE EFFETTUA IL SUO VOLO INAUGURALE

AgustaWestland hanno annunciato che il primo AW101 per l’Aeronautica Militare Italiana, chiamato HH-101A “CAESAR”, ha effettuato il suo volo inaugurale presso lo stabilimento AgustaWestland di Yeovil, nel Regno Unito. Questo e il secondo velivolo saranno consegnati nel corso dell’ultimo trimestre del 2014, configurati per Personnel Recovery e Special Forces missions. Daniele Romiti, Amministratore Delegato AgustaWestland, ha dichiarato: “Siamo felici diLEGGI TUTTO…

2014-03-21

FIRMATA LETTERA D’INTENTI AM-ENAC PER OSSERVATORIO SU VOLI SPAZIALI COMMERCIALI SUBORBITALI

Firmata questo pomeriggio a Roma, presso il Palazzo dell’Aeronautica, una Lettera d’Intenti tra l’Aeronautica Militare e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) per definire i criteri e le modalità per lo sviluppo della cooperazione nel settore del volo suborbitale e dell’aerospazio. L’accordo, che si inserisce nel solco della consolidata collaborazione tra ENAC ed AM, segue di pochi giorni la firmaLEGGI TUTTO…

2014-03-18

SEMINARIO VOLARE SICURI 02-14: “SOPRAVVIVERE IN MARE – CTA: LE ZONE REGOLAMENTATE IN CAMPANIA” – VITULAZIO (CE) 22 FEBBRAIO 2014

Dopo il seminario “01-14” in Friuli con oltre 110 partecipanti, VOLARE SICURI si sposta al Sud ed invita tutti gli Aviatori che “Volano per Passione” a Vitulazio (CE) il 22 Febbraio 2014, Associazione Sportiva Galassia, per trascorrere una bella giornata di amicizia, Cultura del Volo e buon cibo. Il seminario è gratuito, non richiede iscrizioni o tessere ed è apertoLEGGI TUTTO…

2014-02-08

AERONATICA MILITARE ED ENAV FIRMANO INTESA PER MIGLIORARE TECNOLOGIA E SERVIZI

L’Aeronautica Militare e l’ENAV hanno sottoscritto un Atto d’Intesa per indirizzare la realizzazione di sempre più elevati livelli di collaborazione e scambio di esperienze, al fine di supportare altissimi standard di sicurezza, efficienza, qualità e sostenibilità dei servizi alla navigazione aerea. L’accordo, sottoscritto dal Capo di Stato Maggiore dell’AMI Gen. S.A. Pasquale Preziosa e dall’Amministratore Unico di ENAV Massimo Garbini,LEGGI TUTTO…

2014-01-10

ALENIA AERMACCHI E AERONAUTICA MILITARE SIGLANO ACCORDO PER LO SVILUPPO E L’INDUSTRIALIZZAZIONE DEL MC-27J PRAETORIAN

Alenia Aermacchi e l’Aeronautica Militare hanno firmato oggi al Dubai Airshow 2013 un accordo che prevede lo sviluppo, sperimentazione, certificazione, industrializzazione e supporto logistico di un velivolo per il supporto delle missioni del Comando Operativo Forze Speciali (COFS) denominato MC-27J Praetorian. Il progetto “Praetorian”, prevede due fasi distinte: la prima, dedicata allo sviluppo di un prototipo da parte di AleniaLEGGI TUTTO…

2013-11-18

SEMINARIO VOLARE SICURI SUL DISORIENTAMENTO IN VOLO – IMC ACCIDENTALE – PRATICA DI MARE, 17 OTTOBRE 2013

Il disorientamento in volo, ovvero il trovarsi, involontariamente, in condizioni di assenza di visibilità (IMC, Instrument Meteorological Conditions) è una delle condizioni più rischiose per Aviatori che non siano dotati di adeguato Addestramento e volino su velivoli/apparecchi privi della necessaria strumentazione. Comprendere il fenomeno e gli aspetti aero-fisiologici (quelli inerenti la funzionalità psicofisica del corpo umano) che rendono queste condizioniLEGGI TUTTO…

2013-10-08

25 ANNI FA L’INCIDENTE DI RAMSTEIN: LA COMMEMORAZIONE DELL’AERONAUTICA MILITARE

Si commemorano oggi a Ramstein le vittime del tragico incidente aereo occorso 25 anni fa sulla base tedesca durante l’esibizione delle ‘Frecce Tricolori’. “L’Aeronautica Militare intende ricordare quanti persero la vita in quel pomeriggio estivo di 25 anni fa e, nel dolore, rinnova la propria vicinanza a tutti coloro che oggi ricordano una persona cara scomparsa. Nel tragico evento –LEGGI TUTTO…

2013-08-28

PRENDE IL VIA L’ESERCITAZIONE BOLD QUEST 2013 (BQ-13)

Lunedì 10 giugno 2013 avrà inizio la fase operativa dell’esercitazione multinazionale ed interforze Bold Quest 2013 (BQ-13) che prevede l’impiego di componenti sia aeree che terrestri delle Forze Armate italiane presso il MCAS (Marine Corps Air Station) di Cherry Point (USA). La Bold Quest è una validazione operativa di nuove tecnologie legate principalmente al concetto operativo di survivability (sopravvivenza). InLEGGI TUTTO…

2013-06-07

EUROFIGHTER CELEBRA IL 75° ANNIVERSARIO DEL 36° REPARTO DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

Eurofighter ha celebrato il 75° Anniversario del 36° Reparto dell’Aeronautica Militare Italiana presentando una speciale sciabola Eurofighter alla sua X Squadra Aerea, ufficialmente abilitata a volare sugli Eurofighter Typhoon, durante una cerimonia presso la sua base di Gioia Del Colle, in Italia. Per conto del consorzio Eurofighter, Maurizio De Mitri, Senior Vice President del Settore degli Aerei Militari di AleniaLEGGI TUTTO…

2013-06-04

LE FRECCE TRICOLORI E IL REPARTO SPERIMENTALE VOLO AD AEROPARMA AIRSHOW 2013

L’ aeroporto parmigiano torna ad essere palcoscenico di una speciale esibizione di aerei storici acrobatici e militari con una manifestazione che vuole essere un momento di divertimento e di sostegno per i paesi che in provincia di Parma stanno vivendo una situazione di emergenza. Sulla città di Parma ritornano, dopo dieci anni, le Frecce Tricolori insieme al Reparto Sperimentale voloLEGGI TUTTO…

2013-05-31

ALENIA AERMACCHI: 200.000 ORE DI VOLO PER GLI AMX ITALIANI

Alenia Aermacchi e l’Aeronautica Militare hanno celebrato oggi il traguardo delle 200.000 ore di volo raggiunte dagli AMX italiani. Si tratta di un totale che comprende sia le ore di volo operative che quelle (circa 2200) svolte nel corso della sperimentazione dell’aereo a partire dal 1984, data del primo volo del prototipo dell’aereo da supporto tattico sviluppato congiuntamente dalla alloraLEGGI TUTTO…

2013-05-30

ALENIA AERMACCHI: CONSEGNATO ALL’AERONAUTICA MILITARE IL PRIMO TORNADO ECR AGGIORNATO

Alenia Aermacchi, in collaborazione con BAE Systems e Cassidian, partner nel consorzio Panavia, ha consegnato all’Aeronautica Militare italiana il primo Tornado ECR (versione per la ricognizione, guerra elettronica e soppressione delle difese antiaeree) aggiornato nell’avionica e nei sistemi. Alenia Aermacchi, nel ruolo di leader tecnico e di programma per la modifica, aggiornerà un totale di 15 Tornado ECR. Il TornadoLEGGI TUTTO…

2013-05-09