Airbus Canada introduce il SAF, sbloccando la 100% SAF capacity in tutti i delivery centres nel mondo

Airbus Canada introduce il SAF, sbloccando la 100% SAF capacity in tutti i delivery centres nel mondo

La prima sustainable aviation fuels (SAF) delivery ha avuto luogo di recente presso l’Airbus Canada A220 site, consentendo ai team di Mirabel di utilizzare SAF per production, customer acceptance and test flights. “Ciò significa che tutti gli Airbus commercial aircraft assembly sites nel mondo stanno ora utilizzando sustainable aviation fuel (SAF) per le loro operazioni interne. Nel corso del 2025,LEGGI TUTTO…

2025-03-24
IATA_Logo

IATA: il SAF Registry sarà gestito dalla Civil Aviation Decarbonization Organization

L’International Air Transport Association (IATA) ha istituito la Civil Aviation Decarbonization Organization (CADO) per gestire lo IATA-developed Sustainable Aviation Fuel (SAF) Registry quando verrà rilasciato. “CADO darà una spinta all’imminente lancio dello IATA-developed SAF Registry. Il suo mandato è quello di gestire il SAF Registry come un’entità separata da IATA con un approccio aperto e globale che supporti l’esame necessarioLEGGI TUTTO…

Airbus SAF TotalEnergies

Airbus incrementa l’utilizzo del SAF nelle sue operazioni

Airbus informa: “Cosa hanno in comune Tolosa, Amburgo, Mobile, Tianjin e Mirabel? Tutti questi Airbus commercial aircraft assembly sites ora utilizzano sustainable aviation fuel (SAF) per le loro operazioni interne. Grazie a questo sviluppo, entro la fine del 2025, tutti i clienti Airbus, indipendentemente da dove ricevano il loro aeromobile, potranno farlo con SAF a bordo, gratuitamente. Nel 2024, ilLEGGI TUTTO…

2025-03-22
sas

SAS collabora con Alpine World Cup Åre 2025 per promuovere viaggi aerei sostenibili

SAS e Alpine World Cup Åre 2025 hanno stretto una partnership per rendere i viaggi per l’evento più sostenibili. Come parte di questa partnership, SAS fornirà Sustainable Aviation Fuel (SAF) per 500 atleti e membri del team che si recheranno all’evento, che si terrà l’8 e il 9 marzo 2025. “Insieme, SAS e Alpine World Cup Åre stanno adottando misureLEGGI TUTTO…

2025-03-06
sas

SAS chiede un’azione politica per sbloccare il potenziale dell’e-SAF in Europa

SAS, in qualità di membro leader del Project SkyPower, si unisce a 75 importanti stakeholder dell’aviazione e dell’energia nel chiedere un urgente supporto politico per accelerare lo sviluppo dell’e-SAF (Electric Sustainable Aviation Fuel) nell’UE. “In una lettera aperta appena firmata da Project SkyPower, 75 organizzazioni evidenziano il potenziale trasformativo dell’e-SAF per migliorare la resilienza energetica, rafforzare la base industriale europeaLEGGI TUTTO…

2025-02-20
IAG Logo

IAG annuncia un investimento strategico in Wastefront

IAG ha investito in Wastefront, leading tyre-to-fuel company, che prevede di trasformare i pneumatici usati in Sustainable Aviation Fuel (SAF). Il SAF verrà prodotto convertendo pneumatici usati in olio derivato dai pneumatici, che viene poi raffinato in road fuels e SAF. Si prevede che il SAF prodotto garantirà un risparmio di emissioni di carbonio nel ciclo di vita di oltreLEGGI TUTTO…

2025-01-22
Boeing collabora con Norsk e-Fuel per promuovere la produzione di SAF e ridurre le emissioni dell'aviazione

Boeing collabora con Norsk e-Fuel per promuovere la produzione di SAF e ridurre le emissioni dell’aviazione

Boeing è diventato un key project development partner di Norsk e-Fuel, supportando una delle prime industrial scale Power-to-Liquids (PtL) facilities in Europa. L’investimento di Boeing accelererà la produzione e la disponibilità di sustainable aviation fuel (SAF) nei paesi nordici e a livello globale. È inoltre destinato a supportare l’obiettivo comune del settore dell’aviazione commerciale e degli stati membri dell’ICAO diLEGGI TUTTO…

2025-01-21
Aereo Wizz Air

Wizz Air rivela i risultati del sondaggio con i passeggeri dopo la sperimentazione SAF con Airbus

Wizz Air e Airbus, insieme a Moeve e all’aeroporto di Charleroi, hanno annunciato di aver completato con successo il test operativo con carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Questo rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione dell’aviazione, a seguito dell’implementazione della legislazione Refuel EU, che prevede una quota minima di SAF nei voli in partenza dagli aeroporti dell’UE a partire dalLEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA pubblica un report sull’European Union Sustainable Aviation Fuels (SAF) market

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato lo “State of the EU SAF market in 2023” report, che fornisce informazioni significative sullo stato del Sustainable Aviation Fuels (SAF) market nell’European Union (EU). “Il report include: – prezzi di riferimento per i diversi tipi di carburante ammissibili ai sensi del Regulation (EU) 2023/2405 (“ReFuelEU Aviation Regulation”); – una valutazione dellaLEGGI TUTTO…

2024-12-06
EZY A321neo MXP 8

Enilive e easyJet siglano due accordi per l’approvvigionamento di SAF in Italia

Enilive, società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, annuncia oggi un nuovo accordo con easyJet per rifornire alcuni voli in partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con carburante sostenibile per l’aviazione (Sustainable Aviation Fuel – SAF). L’acquisto da parte di easyJet di SAF in purezza miscelato al 20% con il jet fuel convenzionale permette alla compagnia aerea diLEGGI TUTTO…

EZY A321neo MXP 8

easyJet comunica i risultati dell’anno finanziario chiuso il 30 settembre 2024

easyJet informa: “easyJet migliora le performance annuali del 34%, raggiungendo un utile prima delle imposte di 610 milioni di sterline, dopo un’altra estate da record. – Progressi significativi verso gli obiettivi a medio termine. – Utile di esercizio prima delle imposte per l’anno fiscale 2024 di 610 milioni di sterline, +155 milioni di sterline su base annua (Utile ante-imposte dichiaratoLEGGI TUTTO…

2024-11-27
IAG Logo

IAG annuncia un nuovo accordo e-SAF con Infinium

International Airlines Group (IAG) ha annunciato un nuovo Sustainable Aviation Fuel (SAF) purchase agreement con il produttore di e-SAF Infinium, che prevede di fornire all’UK market power-to-liquid e-SAF dalla fine del 2026. Prodotto da acqua, CO2 di scarto ed energia rinnovabile, si prevede che l’e-SAF ridurrà le emissioni di gas serra del ciclo di vita di circa il 90% rispettoLEGGI TUTTO…

2024-11-26