Generic In Flight

Le principali aziende aerospaziali collaborano per garantire 100% SAF Compatibility

L’International Aerospace Environmental Group (IAEG) annuncia che le principali aziende aerospaziali stanno collaborando per valutare le questioni tecniche riguardanti la compatibilità del 100% sustainable aviation fuel (SAF) con gli aircraft systems. Riconoscendo che il SAF è un passo fondamentale per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 dell’aviazione entro il 2050, Airbus, Boeing, Dassault Aviation, GE Aerospace, Pratt &LEGGI TUTTO…

2024-05-24
Embraer Logo

Embraer collabora con Avfuel per aumentare l’adozione di SAF

Embraer ha annunciato oggi un accordo storico con Avfuel per aumentare l’utilizzo di Neste MY Sustainable Aviation Fuel™ (SAF) presso il Melbourne Orlando International Airport (KMLB), con un carico a settimana. Il duo ha stipulato per la prima volta un accordo SAF nel luglio 2021 a sostegno delle operazioni di volo di Embraer da MLB. Questo accordo ha visto AvfuelLEGGI TUTTO…

2024-05-23
Emirates LHR SAF

Emirates inizia ad operare con il SAF a London Heathrow Airport

Emirates ha preso in consegna il sustainable aviation fuel (SAF) da Shell Aviation presso London Heathrow Airport. Oltre 3.000 tonnellate di SAF puro, miscelato con conventional jet fuel, saranno fornite al fuelling infrastructure network dell’aeroporto fino alla fine dell’estate 2024. Questa è la prima volta che la compagnia aerea utilizzerà il SAF per alimentare alcuni dei suoi voli a LondonLEGGI TUTTO…

Ryanair Boeing 737

Ryanair estende la partnership con il Trinity College di Dublino fino al 2030

Ryanair ha annunciato l’estensione della sua partnership con il Trinity College Dublin (TCD) fino alla fine del decennio grazie a un’ulteriore donazione di 2,5 milioni di euro (4 milioni di euro in totale) da parte della compagnia aerea per finanziare il progetto Ryanair Sustainable Aviation Research Centre. “Sostenuta da una donazione iniziale di 1,5 milioni di euro da parte diLEGGI TUTTO…

2024-05-09
airbus flag

Airbus unisce le forze con le compagnie aeree per aumentare l’uso del SAF nei business travel dei suoi dipendenti

In linea con la sua decarbonization roadmap, Airbus sta unendo le forze con le compagnie aeree per aumentare l’uso di sustainable aviation fuel per i business travel dei dipendenti. “Nell’ultimo decennio, Airbus ha gradualmente introdotto il sustainable aviation fuel (SAF) nelle sue operazioni aziendali. Nel 2023 Airbus ha raggiunto l’obiettivo di raggiungere il 10% di SAF nel suo mix diLEGGI TUTTO…

sea

SEA: a Milano Malpensa e Milano Linate confermati gli incentivi alle compagnie aeree che utilizzano i SAF

SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, ha confermato anche per il 2024 il programma di supporto economico per le compagnie aeree che operano sugli aeroporti di Milano e che utilizzeranno combustibili sostenibili (SAF) durante il 2024. I SAF, riducendo oltre il 70% le emissioni di CO2 derivanti dall’uso di combustibili fossili sono attualmente la risposta più immediataLEGGI TUTTO…

2024-04-22
ICAO Logo

ICAO: incoraggiare la sustainable aviation leadership europea a sostenere gli obiettivi di decarbonizzazione

L’Europa sta svolgendo un ruolo cruciale nell’accelerare i progressi verso gli obiettivi globali di zero emissioni nette di carbonio adottati dall’ICAO, e la leadership della regione nello sviluppo sostenibile dell’aviazione civile potrebbe essere ulteriormente rafforzata approfondendo e ampliando il suo sostegno alla ICAO decarbonization, alla liberalizzazione del trasporto aereo e agli sforzi di digitalizzazione. Questo è stato il messaggio chiaveLEGGI TUTTO…

boeing building

Boeing effettua il suo più grande acquisto di Blended Sustainable Aviation Fuel

Boeing sta acquistando 9,4 milioni di galloni (35,6 milioni di litri) di blended sustainable aviation fuel (SAF) per supportare le sue 2024 U.S. commercial operations, riducendo le emissioni di carbonio e lavorare per contribuire ad aumentare la fornitura di carburante a livello globale. Si tratta del più grande acquisto annuale di SAF da parte dell’azienda, superiore di oltre il 60%LEGGI TUTTO…

2024-04-16
Brussels Airlines new logo

Brussels Airlines integra la responsabilità ambientale in collaborazione con Sunweb Group

Brussels Airlines e Sunweb Group raggiungono un accordo per l’acquisto di circa 250 tonnellate di Neste MY Sustainable Aviation Fuel. “Basandosi sulla loro partnership a lungo termine, la compagnia aerea e il tour operator online definiscono la responsabilità ambientale come una priorità assoluta nella loro cooperazione verso viaggi più sostenibili. Brussels Airlines e Sunweb Group sono consapevoli del proprio impattoLEGGI TUTTO…

2024-04-03
Ryanair Boeing 737

Ryanair acquista 1.000 tonnellate di SAF da Shell

Ryanair ha annunciato di aver acquistato da Shell 1.000 tonnellate di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF), che corrispondono a una quantità sufficiente di SAF per rifornire oltre 200 voli da Stansted a Madrid. Saranno forniti alla compagnia aerea presso la sua base all’aeroporto di Stansted. “Questo acquisto fa seguito al memorandum d’intesa stipulato tra le due società nel 2022, cheLEGGI TUTTO…

2024-03-28
Emirates SAF Neste

Emirates aggiunge il SAF sui voli da Amsterdam Schiphol

Emirates ha avviato questo mese l’attivazione del suo fuel agreement con Neste all’aeroporto di Amsterdam Schiphol. Oltre 2 milioni di galloni di blended SAF verranno immessi nel fuelling system di Schiphol Airport nel corso del 2024. “La compagnia aerea monitorerà la fornitura di SAF nei sistemi di rifornimento e i benefici ambientali utilizzando standard industry accounting methodologies. La partnership diLEGGI TUTTO…

PW GTF FAA Ascent

Pratt & Whitney collabora con la FAA per studiare non-CO2 emissions nell’ambito del FAA ASCENT program

Pratt & Whitney, un’azienda RTX, e la Federal Aviation Administration (FAA) lavoreranno insieme alla Missouri University of Science and Technology (Missouri S&T), ad Aerodyne Research, Inc. e all’Environmental Protection Agency (EPA) per studiare le non-CO2 aviation emissions, per aiutare a comprendere e ridurre l’impatto ambientale di tali emissioni. Nell’ambito del FAA ASCENT program, il progetto misurerà le emissioni provenienti daLEGGI TUTTO…

2024-03-21