L'Airbus A321XLR è in rotta verso la certificazione

Airbus: l’A321XLR sarà un network opener che avvicinerà città lontane

Mentre l’Airbus A321XLR intraprende la route-proving campaign di settembre (leggi anche qui), Ludek Jando, Airbus marketing specialist, spiega alcune caratteristiche dell’aereo, tra cui le modifiche necessarie per far volare un single-aisle plane fino a 11 ore. “Il velivolo è il single-aisle Xtra-Long-Range route opener. L’A321XLR è l’ultimo capitolo del continuo sviluppo dell’A320 Family programme. L’A321XLR si affianca ai widebody nellaLEGGI TUTTO…

2023-09-23
L'Airbus A321XLR è in rotta verso la certificazione

L’Airbus A321XLR è in rotta verso la certificazione

L’A321XLR programme ha dato il via a una international flight-test campaign conosciuta come ‘Functional and Reliability Testing’ (FnR). Chiamato anche “Route Proving”, questo fa parte dell’attività di certificazione di Airbus che contribuisce alla EASA Type Certification prevista per la nuova variante nel 2024. “Nel complesso, l’obiettivo principale dell’FnR è dimostrare la maturità dei sistemi dell’A321XLR ben prima dell’entrata in servizio,LEGGI TUTTO…

2023-09-18
Airbus A321XLR Hangar 259

Airbus apre il nuovo A321XLR equipment installation hangar ad Amburgo

Airbus sta facendo avanzare il suo industrial system e sta espandendo la ramp-up capacity con un automated A321XLR equipping hangar, inaugurato ufficialmente oggi dall’Hamburg’s First Mayor Peter Tschentscher e dal German Aerospace Coordinator Anna Christmann. Con ciò, Airbus continua la modernizzazione e la digitalizzazione del suo sistema industriale ed espande la sua capacità per il rate ramp-up dell’A320 programme aLEGGI TUTTO…

2023-08-30
RENDERING V14

Icelandair ordina 13 Airbus A321XLR, diventando un nuovo cliente Airbus

Icelandair, principale compagnia aerea islandese con base a Keflavik, ha effettuato un ordine fermo per 13 Airbus A321XLR. “L’ordine rende Icelandair un nuovo cliente di Airbus. La compagnia aerea prevede inoltre di acquisire in leasing quattro A321LR. Con il suo extra long range, l’A321XLR consentirà a Icelandair di cogliere nuove opportunità di mercato. L’aeromobile consentirà inoltre alla compagnia aerea diLEGGI TUTTO…

2023-07-06
Airbus A321XLR cold weather campaign

L’Airbus A321XLR completa la seconda cold-weather testing campaign

Questa settimana l’A321XLR development flight-test aircraft (“FT3”, MSN11080) dedicato alla cabina è tornato dai suoi four-day cold weather ground testing a Iqaluit nel nord del Canada. Poche settimane prima, uno degli altri A321XLR test aircraft (“FT2”, MSN11058) ha effettuato una visita simile a Iqaluit. In quell’occasione iniziale la missione consisteva nel testare il funzionamento dell’impianto idraulico e di altri sistemiLEGGI TUTTO…

2023-04-01
A321XLR FT3

Airbus dimostra in volo l’A321XLR Airspace Cabin design

Il terzo A321XLR flight test aircraft – MSN11080 – noto anche come “FT3”, dedicato alla in-flight validation degli aspetti relativi alla cabina, è attualmente nel mezzo del suo fitto flight test schedule, dopo il suo primo volo il 20 ottobre 2022. “La A321XLR Airspace cabin è dotata di nuovi ceiling and sidewall panels e di nuovi overhead bins, oltre aLEGGI TUTTO…

2023-03-17
LATAM Airlines Logo

LATAM rinnova la sua flotta e prevede di concludere il 2023 con 31 aeromobili A320neo

Con l’impegno di essere più efficiente e sostenibile, il Gruppo LATAM continua il rinnovamento della sua flotta, annunciando che, entro la fine del 2023, saranno operativi 31 aeromobili A320neo. “L’ulteriore acquisto di aeromobili Airbus consentirà al Gruppo di avere più di 100 aeromobili A320neo, A321neo e A321XLR entro la fine di questo decennio. Oggi, il Gruppo LATAM dispone di 16LEGGI TUTTO…

2023-02-22
Airbus A321XLR

Airbus: i flight testing dell’A321XLR aumentano il passo

Nelle prossime settimane, dopo il recente volo inaugurale dell’A321XLR development aircraft MSN11000, altri due prototipi, attualmente in fase avanzata di produzione, si uniranno alla certification flight-test campaign. Gary O’Donnell, Head of the A321XLR programme, fornisce una panoramica di ciò che ci si aspetta nel percorso verso la Type Certification: “Fino alla fine di quest’anno, il nostro obiettivo è completare laLEGGI TUTTO…

2022-09-11
Jetstar Airways delivery first A321neo

Jetstar Airways prende in consegna il suo primo Airbus A321neo

La più grande compagnia aerea low cost australiana, Jetstar Airways, parte di Qantas Group, ha preso in consegna il suo primo A321neo. “Caratterizzato dalla livrea rinnovata della compagnia aerea, l’aereo è dotato di motori CFM International LEAP-1A ed è configurato in un layout a classe singola con 232 posti. La cabina è dotata di extra-large Airspace overhead bins che offronoLEGGI TUTTO…

2022-07-28
A321XLR A321neo LATAM

LATAM Airlines rafforza la propria flotta con un ulteriore ordine per 17 A321neo e approva l’A321XLR

LATAM Airlines ha ordinato 17 aeromobili A321neo per ampliare ulteriormente la propria offerta di rotte, portando a 100 il totale degli A320neo ordinati dal vettore. Il vettore ha inoltre confermato di voler introdurre l’A321XLR per completare le proprie operazioni di lungo raggio. “Apprezziamo la visione strategica e l’ambizione di sostenibilità di LATAM. Questo ordine per l’A321neo, sulla scia della suaLEGGI TUTTO…

2022-07-21
Airbus A321XLR First flight take off

L’Airbus A321XLR decolla per la prima volta

Il primo Airbus A321XLR (Xtra Long Range) ha effettuato con successo il suo primo volo. L’aereo, MSN 11000, è decollato dall’Hamburg-Finkenwerder Airport alle ore 11:05 CEST per un test flight durato circa quattro ore e 35 minuti. L’equipaggio dell’aeromobile era composto dagli experimental test pilots Thierry Diez e Gabriel Diaz de Villegas Giron, e dai test engineers Frank Hohmeister, PhilippeLEGGI TUTTO…

2022-06-15
A320 neo Wizz Air 1

Wizz Air e Airbus siglano un accordo per l’impiego di aeromobili a idrogeno

Wizz Air ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con Airbus per esplorare il potenziale di aeromobili alimentati a idrogeno. “Grazie a questa collaborazione, Wizz Air analizzerà il potenziale di operazioni alimentate a idrogeno, altamente efficienti e a bassissimo costo. Questo fornirà a Wizz Air una panoramica molto più approfondita dell’impatto positivo che l’utilizzo di uno zero-emission hydrogen aircraft potrebbeLEGGI TUTTO…

2022-06-10