Airbus Drukair

Drukair aggiunge alla flotta gli aeromobili Airbus A320neo e A321XLR per espandere il network internazionale

Drukair – Royal Bhutan Airlines, la compagnia di bandiera del Regno del Bhutan, società interamente controllata dalla holding statale Druk Holding and Investments Limited (DHI), ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con Airbus per tre A320neo e due A321XLR, per espandere il proprio network internazionale. “La consegna dei nuovi aeromobili è prevista per il 2030. Il vettore prevede diLEGGI TUTTO…

2024-07-22
CFM Powered Airbus A321XLR

L’EASA certifica il LEAP-powered Airbus A321XLR

CFM International celebra la certificazione dell’Airbus A321XLR con motore LEAP da parte dell’European Union Aviation Safety Agency (EASA) (leggi anche qui). “L’A321XLR rappresenta il quinto membro della A320neo family aircraft powered by LEAP engines. A supporto della certificazione dell’aeromobile c’erano gli update agli engine’s type certificates, che l’EASA e la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti hanno concesso ilLEGGI TUTTO…

2024-07-19
Airbus A321XLR Type Certificate EASA

L’Airbus A321XLR riceve la EASA type certification

L’Airbus A321XLR equipaggiato con motori CFM LEAP-1A ha ricevuto la Type Certification dalla European Union Aviation Safety Agency (EASA), preparando così la strada per l’entrata in servizio del nuovo aeromobile alla fine dell’estate. Il Type Certificate è stato consegnato da Florian Guillermet, Executive Director of EASA, a Isabelle Bloy, A321XLR Chief Engineer. La certificazione della Pratt & Whitney engine versionLEGGI TUTTO…

2024-07-19
Airbus A321XLR

Airbus: inaugurata ad Amburgo la nuova structure assembly line per l’A321XLR

Airbus ha compiuto un altro importante passo industriale verso la produzione in serie dell’A321XLR long-haul aircraft. “Insieme agli hangars 260 (pilot line) e 259 (equipment assembly), la nuova linea nell’hangar 246 costituisce l’infrastruttura per la serial production dell’A321XLR presso il sito Airbus di Amburgo. L’A321XLR rivoluziona i voli a lungo raggio. Il cuore dell’aereo è il rear centre tank, cheLEGGI TUTTO…

2024-07-16
Airbus A321XLR

Airbus si prepara all’entrata in servizio dell’A321XLR

Airbus informa: “La certification and flight-test campaign dell’A321XLR è ora nelle fasi finali. Oltre al debriefing dopo i recenti route-proving flights delle compagnie aeree, l’attenzione si sta concentrando anche sul garantire che i primi operatori abbiano tutto ciò di cui avranno bisogno in termini di airworthiness compliance e supporto operativo fin dal primo giorno. Ciò include in particolare la documentazioneLEGGI TUTTO…

2024-06-01
Iberia Airbus A321XLR

Iberia sarà la prima compagnia aerea al mondo ad aggiungere il nuovo Airbus A321XLR alla sua flotta

Iberia lancerà il nuovo aereo Airbus A321XLR, poiché riceverà il primo aeromobile sul mercato entro la fine dell’estate. “Questo aereo rafforzerà la flotta a lungo raggio di Iberia e lo farà in un modo più sostenibile e innovativo, offrendo la possibilità di operare sulle rotte transoceaniche della compagnia aerea con un narrow-body aircraft, cioè a corridoio singolo. Ciò rafforzerà laLEGGI TUTTO…

Airbus A320 Family 40 anni

Airbus: 40 anni di A320 Family innovation

Airbus informa: “Il 40° anniversario dell’A320 programme, lanciato nel marzo 1984, è un ottimo momento per rendere omaggio alla A320 Family e guardare indietro a oltre quattro decenni caratterizzati da fiducia, audacia, innovazione e, soprattutto, successo. Nell’ultimo mezzo secolo, Airbus è passata da outsider a leader mondiale nel settore aeronautico. L’azienda deve il suo successo in gran parte a unLEGGI TUTTO…

2024-03-20
Icelandair A321neoXLR

Icelandair sceglie i motori Pratt & Whitney GTF™ per equipaggiare fino a 35 Airbus A320neo family aircraft

Pratt & Whitney, un’azienda RTX, ha annunciato oggi che Icelandair ha selezionato i motori GTF per equipaggiare fino a 35 nuovi aeromobili della Airbus A320neo Family, comprendenti un mix di aeromobili A321XLR e A321LR in leasing e acquistati. Con questo ordine Icelandair diventa per la prima volta GTF customer. La compagnia aerea ha inoltre selezionato un EngineWise® agreement per long-termLEGGI TUTTO…

2024-03-04
Paris Airshow 2023 A321XLR Flying display

Airbus: il 2023 è stato un anno da record per la A320 Family

Airbus informa: “La A320 Family ha molto da festeggiare nel 2023. Alla fine di novembre 2023 la A320 Family di grande successo di Airbus aveva già registrato 1.395 ordini, incluso il singolo ordine più grande di 500 aeromobili, dalla compagnia aerea indiana Indigo. Il 2023 segue una tendenza: nel 2022, l’A320 Family ha registrato 857 ordini. Il mercato dei single-aisleLEGGI TUTTO…

2023-12-24
A321XLR pax flight arrival

L’Airbus A321XLR dimostra passenger comfort and cabin maturity

Giovedì 5 ottobre, l’A321XLR ha completato con successo la ‘early passenger flight’ demonstration, con 167 dipendenti in qualità di passeggeri. A bordo c’erano anche 22 esperti e 11 Airbus Flight Test and cabin crew members. “Il Test aircraft MSN11080 è decollato da Tolosa alle 11:14 ed è atterrato alle 17:26, dopo un volo di sei ore e 12 minuti intornoLEGGI TUTTO…

2023-10-09
L'Airbus A321XLR è in rotta verso la certificazione

Airbus: l’A321XLR sarà un network opener che avvicinerà città lontane

Mentre l’Airbus A321XLR intraprende la route-proving campaign di settembre (leggi anche qui), Ludek Jando, Airbus marketing specialist, spiega alcune caratteristiche dell’aereo, tra cui le modifiche necessarie per far volare un single-aisle plane fino a 11 ore. “Il velivolo è il single-aisle Xtra-Long-Range route opener. L’A321XLR è l’ultimo capitolo del continuo sviluppo dell’A320 Family programme. L’A321XLR si affianca ai widebody nellaLEGGI TUTTO…

2023-09-23
L'Airbus A321XLR è in rotta verso la certificazione

L’Airbus A321XLR è in rotta verso la certificazione

L’A321XLR programme ha dato il via a una international flight-test campaign conosciuta come ‘Functional and Reliability Testing’ (FnR). Chiamato anche “Route Proving”, questo fa parte dell’attività di certificazione di Airbus che contribuisce alla EASA Type Certification prevista per la nuova variante nel 2024. “Nel complesso, l’obiettivo principale dell’FnR è dimostrare la maturità dei sistemi dell’A321XLR ben prima dell’entrata in servizio,LEGGI TUTTO…

2023-09-18