EASA Logo

I viaggiatori non dovrebbero essere trattati come high-risk per COVID-19, secondo le ECDC/EASA guidelines

Le persone che viaggiano durante la pandemia COVID-19 non dovrebbero essere automaticamente considerate ad alto rischio di diffusione dell’infezione, ma dovrebbero piuttosto essere trattate allo stesso modo dei membri della popolazione locale che non hanno avuto alcun contatto diretto con una persona infetta da COVID-19, affermano le nuove linee guida europee per i viaggi aerei. Le ‘Guidelines for COVID-19 TestingLEGGI TUTTO…

news brevi

News Brevi – 27.11.2020

NASCE IL MUSEO DELL’INDUSTRIA AERONAUTICA A TORINO – Il Sistema Museale Leonardo si è arricchito di un’altra storica realtà espositiva. Presso lo stabilimento Leonardo Velivoli di Torino – Caselle Sud, è nato il Museo dell’Industria Aeronautica che ospita alcune tra le produzioni più significative dell’Azienda: dai velivoli costruiti in legno e con le superfici alari ricoperte in tela, a quelliLEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA definisce le condizioni proposte per il ritorno in servizio del Boeing 737 MAX

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato una Proposed Airworthiness Directive (PAD) relativa al Boeing 737 MAX per la consultazione pubblica, segnalando la sua intenzione di approvare il ritorno dell’aeromobile nei cieli europei entro poche settimane. Il Boeing 737 MAX è stato messo a terra da EASA il 12 marzo 2019, a seguito di due incidenti con perdita totaleLEGGI TUTTO…

2020-11-24
news brevi

News Brevi – 23.11.2020

AIRBUS: LANCIATO CON SUCCESSO IL “SENTINEL-6 MICHAEL FREILICH” SATELLITE – L’Airbus-built European ocean satellite “Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich” ha iniziato con successo la sua missione “Seeing-the-Seas”. Il 21 novembre 2020 il satellite è stato lanciato dallo Space Launch Complex 4E presso la Vandenberg Air Force Base in California. Circa un’ora e mezza dopo il lancio, i primi segnali dallo spacecraftLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 21.11.2020

EASA PUBBLICA LE GUIDELINES PER IL DE-STORAGE DEGLI AEROMOBILI – L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha sviluppato guidelines per il de-storage degli aeromobili, con il supporto dell’industria e delle autorità nazionali competenti. Ciò fa parte del più ampio sforzo dell’Agenzia per sostenere il safe return to normal operations (RNO) e per integrare le già pubblicate FAQs in continuing airworthiness.LEGGI TUTTO…

news brevi

News Brevi – 13.11.2020

WIZZ AIR: SCONTO DEL 30% SU VOLI SELEZIONATI DELL’INTERO NETWORK – Wizz Air ha annunciato oggi una promozione dedicata ai suoi passeggeri. Con l’obiettivo di creare nuove opportunità di viaggio a basso costo, Wizz Air offre ai suoi passeggeri il 30% di sconto su alcuni voli selezionati prenotando il 13 e il 14 novembre su wizzair.com o tramite l’applicazione WIZZLEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA conference: l’aviazione deve mantenere un forte accento sulla safety e guardare a un futuro più verde

Finora l’industria aeronautica ha fatto bene a garantire che la sicurezza non sia stata influenzata dalla pandemia COVID-19, tuttavia deve rimanere vigile su tutti i fattori tecnici e umani che influenzano la sicurezza del volo, applicando e migliorando costantemente i suoi processi per garantire la sicurezza sanitaria, secondo i relatori alla EASA annual safety conference di quest’anno. Nel frattempo, iLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 07.11.2020

RYANAIR: DICHIARAZIONE IN RELAZIONE AI PROVVEDIMENTI DEL DPCM DEL 3/11/2020 – Ryanair ha diffuso una dichiarazione in relazione ai provvedimenti in tema di mobilità contenuti nel DPCM del 3/11/2020: “Tutti i passeggeri, con viaggi tra il 6 novembre e il 3 dicembre, i cui voli sono stati cancellati o interessati dalle restrizioni italiane sugli spostamenti, stanno ricevendo informazioni circa leLEGGI TUTTO…

ENAC

Ispezione dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) in ENAC per la verifica del sistema di aeronavigabilità

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che il 30 ottobre 2020 si è conclusa, con esito favorevole, l’ispezione dell’EASA, l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, per la verifica del livello e dell’uniformità degli standard normativi e procedurali italiani, relativi al sistema di gestione dell’aeronavigabilità. L’audit, svolto per la prima volta su un’Autorità dell’aviazione civile europea in modalità online aLEGGI TUTTO…

2020-11-04
EASA Logo

L’EASA fornisce una soluzione per consentire la condivisione a livello europeo dei dati di registrazione dei droni

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha fornito un sistema digitalizzato e sicuro per lo scambio dei drones registration data tra le autorità nazionali degli Stati membri, mettendo in atto il quadro tecnico per consentire agli utenti registrati di far volare i loro droni ovunque nell’Unione Europea con una sola registrazione. I drone users saranno legalmente obbligati a registrarsi comeLEGGI TUTTO…

2020-10-22
news brevi

News Brevi – 16.10.2020

IL CEO DI BOEING ANNUNCIA UN EXPANDED EXECUTIVE COUNCIL – Il presidente e CEO di Boeing, Dave Calhoun, ha diffuso una lettera ai dipendenti annunciando un’espansione dell’Executive Council di Boeing. “Con l’approvazione del Boeing Board of Directors, oggi annuncio nuove aggiunte al Boeing Executive Council (ExCo) per riorientare la nostra struttura operativa attingendo alle capacità aziendali, alla leadership e alleLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 13.10.2020

AIR FRANCE: ESPERIENZA DI VIAGGIO FLESSIBILE CON “AIR FRANCE PROECT” – Air France sta adattando la sua politica commerciale e offre ai suoi clienti biglietti completamente flessibili per aiutarli a prepararsi per il loro viaggio in totale sicurezza e per posticipare o annullare facilmente il viaggio in caso di circostanze impreviste. Se il cliente desidera annullare il viaggio, il suoLEGGI TUTTO…