EASA RILASCIA SAFETY INFORMATION BULLETIN AL FINE DI GARANTIRE LA PRESENZA DI ALMENO DUE CREW IN COCKPIT IN OGNI MOMENTO DEL VOLO

EASA ha pubblicato una temporary recommendation per le compagnie aeree al fine di garantire che almeno due membri dell’equipaggio, tra cui almeno un pilota qualificato, siano sempre in cockpit, in qualsiasi momento del volo. Le compagnie aeree dovrebbero rivalutare i safety and security risks associati al fatto che un flight crew lasci il cockpit a causa di esigenze operative oLEGGI TUTTO…

2015-03-28

EASA PERMETTE DI MANTENERE ACCESI E CONNESSI I DISPOSITIVI ELETTRONICI DURANTE IL VOLO

EASA rende noto che le compagnie aeree europee potranno consentire l’uso di dispositivi elettronici portatili (PED) in tutto il volo, dopo un processo di valutazione della sicurezza. Come risultato, i passeggeri saranno in grado di utilizzare i loro PED proprio come in qualsiasi altra modalità di trasporto, per tutto il viaggio. La nuova guidance permette alle compagnie aeree di consentireLEGGI TUTTO…

2014-09-27

IL 2013 ANNO PIU’ SICURO PER L’AVIAZIONE COMMERCIALE

L’ENAC registra con soddisfazione il comunicato dell’EASA, l’Agenzia Europea della Sicurezza Aerea (European Aviation Safety Agency), che evidenzia come l’anno appena trascorso sia stato il più sicuro di sempre per l’aviazione commerciale, con 17 incidenti e 224 vittime in tutto il mondo, contro una media annuale di 27 incidenti e 703 vittime nell’ultimo decennio. L’EASA evidenzia inoltre che nell’aviazione commercialeLEGGI TUTTO…

2014-01-14

L’ATR 42-600 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EASA

ATR annuncia che l’ATR 42-600 ha ottenuto la certificazione da parte di EASA (European Aviation Safety Agency): la certificazione arriva al termine di una serie di test a terra e in volo eseguiti sul prototipo dell’ATR 42-600. Questo velivolo dimostra la volontà di ATR di continuare ad investire nel segmento degli aerei da 50 posti, un mercato di nicchia diLEGGI TUTTO…

2012-06-19