boeing building

Boeing lancia “Cascade” per sostenere gli obiettivi Net Zero dell’aviazione

A sostegno del percorso dell’aviazione commerciale verso emissioni nette di carbonio pari a zero, Boeing ha rilasciato oggi il Boeing Cascade Climate Impact Model per uso pubblico. Cascade, uno strumento di modellazione dei dati che identifica gli effetti di una gamma di soluzioni di sostenibilità per ridurre le emissioni di carbonio dell’aviazione, è accessibile sul nuovo hub Boeing Sustainable AerospaceLEGGI TUTTO…

2023-05-18
Wizz Air SAF MOL Budapest

MOL e Wizz Air testano all’Aeroporto di Budapest la fornitura di SAF su scala commerciale

MOL, in collaborazione con Neste, l’Aeroporto di Budapest, RÜK (Airport Fuel Supply Kft.) e Wizz Air, inizia oggi a testare a livello commerciale la sua catena di fornitura di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF). “Il progetto supporta gli sforzi più ampi dell’industria del trasporto aereo per ridurre le emissioni di CO2 e mira a preparare il sistema di approvvigionamento diLEGGI TUTTO…

A220 Swiss

Gstaad Palace diventa il primo hotel ad acquistare SAF per tutti i suoi SWISS business travel

Swiss International Air Lines (SWISS) e il lussuoso hotel svizzero Gstaad Palace si stanno imbarcando in una nuova partnership pionieristica. In base al nuovo accordo, il Gstaad Palace ora si rifornirà di sustainable aviation fuel (SAF) per tutti i suoi business travel con SWISS. Il Gstaad Palace diventa così il primo hotel del suo genere a impegnarsi a utilizzare esclusivamenteLEGGI TUTTO…

Ethiopian A350

Ethiopian Airlines prende in consegna il suo 20° A350-900 alimentato con SAF (Sustainable Aviation Fuel)

Ethiopian Airlines annuncia che il 28 aprile 2023 ha ricevuto da Airbus il suo 20° aeromobile A350-900. Il volo ha utilizzato il 30% di miscela di carburante SAF, Sustainable Aviation Fuel, riducendo così la sua impronta di carbonio e contribuendo al raggiungimento dell’ambizione stabilita da IATA, ATAG e ICAO di raggiungere zero emissioni nette carbonio entro il 2050. L’aereo trasportavaLEGGI TUTTO…

2023-05-09
Ryanair Boeing 737

Ryanair e Repsol firmano accordo per la fornitura di SAF

Ryanair e Repsol, gruppo energetico globale, oggi (4 maggio) hanno firmato una Lettera di Intenti (Memorandum of Understanding – MOU) per promuovere la fornitura di carburante sostenibile per aviazione (SAF) negli aeroporti Ryanair in Spagna e Portogallo, promuovendo ulteriormente la strategia della compagnia Pathway to Net Zero. “Sebbene il SAF sia un fattore chiave per la decarbonizzazione dell’aviazione, rappresenta soloLEGGI TUTTO…

ITA Airways Fly with SAF Program

ITA Airways lancia il programma Fly with SAF, firmando il primo accordo con DB Schenker in Italia

ITA Airways e DB Schenker hanno firmato il loro primo accordo Fly with SAF, lanciando il programma della compagnia aerea, volto a coinvolgere agenti spedizionieri e shipper nell’acquisto di carburante sostenibile SAF – Sustainable Aviation Fuel, contribuendo così al raggiungimento dei comuni obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. “La Sostenibilità è un pilastro del Piano Industriale di ITA Airways,LEGGI TUTTO…

2023-05-03
Wizz Air Firefly SAF

Wizz Air investe 5 milioni di sterline nel produttore di SAF Firefly

Wizz Air annuncia oggi un investimento di 5 milioni di sterline in un’azienda produttrice di biocarburanti, Firefly. Si tratta del primo investimento azionario di Wizz Air nella ricerca e nello sviluppo di Sustainable Aviation Fuel (SAF). “La partnership con Firefly consentirà alla compagnia aerea di fornire SAF alle sue operazioni nel Regno Unito a partire dal 2028, fino a 525.000LEGGI TUTTO…

2023-04-26
A220 300 in flight 014

Airbus Canada, Pratt & Whitney Canada e SAF+ Consortium collaborano allo sviluppo di SAF di prossima generazione

Airbus Canada, Pratt & Whitney Canada, una business unit di Pratt & Whitney, e SAF+ Consortium hanno annunciato una nuova iniziativa per collaborare sul next-generation sustainable aviation fuel (SAF), sostenuta dal Government of Quebec. Conosciuto come CADAQ-100, il progetto contribuirà allo sforzo a livello di settore per raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di CO2 per l’aviazione entro il 2050, comeLEGGI TUTTO…

2023-04-22
PW GTF Engine

Pratt & Whitney si concentra sulle tecnologie per un futuro del volo più sostenibile

Con l’obiettivo di raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di CO2 entro il 2050 ora sostenuto da compagnie aeree e governi a livello globale, Pratt & Whitney, un’azienda di Raytheon Technologies, si concentra sull’avanzamento delle tecnologie che contribuiranno a raggiungere questo obiettivo. “Le tecnologie per sustainable propulsion solutions che sviluppiamo oggi voleranno bene nel futuro, quindi dobbiamo impostare un corso cheLEGGI TUTTO…

2023-04-22
Delta Air Lines aircraft

Accordo SAF tra Delta e Shell Aviation per alimentare l’hub LAX e accelerare la decarbonizzazione dell’aviazione

Delta sta assumendo un altro impegno riguardo il sustainable aviation fuel (SAF) nella sua ricerca per scalare quella che è ampiamente considerata la più grande leva di decarbonizzazione comprovata del settore aereo. Delta acquisterà fino a 10 milioni di galloni di SAF puro da Shell Aviation in un periodo di due anni, per l’utilizzo presso il suo hub Los AngelesLEGGI TUTTO…

sea

SEA: a Milano Malpensa e Milano Linate incentivi alle compagnie aeree che utilizzano i SAF

SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, ha definito un programma di supporto economico per le compagnie aeree che operano sugli aeroporti di Milano e che utilizzeranno i biocarburanti (SAF) durante il 2023. I SAF, riducendo del 65% le emissioni di CO2 derivanti dall’uso di combustibili fossili sono attualmente la risposta più immediata e concreta per abbatterle inLEGGI TUTTO…

Ryanair Boeing 737

Ryanair alimenta il 100% degli Amsterdam flights con SAF blend

Ryanair ha annunciato oggi di aver ampliato la sua partnership con Neste, leader mondiale nella fornitura di Sustainable Aviation Fuel (SAF), per alimentare l’intero operativo voli dell’aeroporto di Amsterdam Schiphol (AMS) con un 40% SAF blend dal primo aprile. Questo significativo aumento dell’utilizzo di SAF rappresenta l’ultimo traguardo nell’ambizioso obiettivo di Ryanair di operare il 12,5% dei voli con SAFLEGGI TUTTO…