news notizia breve brevi

News Brevi – 01.08.2024

SICUREZZA VOLO: LA DASAS E L’85° CENTRO SAR DI PRATICA DI MARE TESTANO IL NUOVO PIANO DI EMERGENZA AEROPORTUALE – Mercoledì 17 luglio, presso il Distaccamento Straordinario dell’Aeronautica Militare (DAM) di Torvajanica (RM), si è svolta l’esercitazione “Water Safe 01-2024”, organizzata congiuntamente dall’Ufficio Sicurezza Volo della Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale e dall’85° Centro SAR di Pratica diLEGGI TUTTO…

jetblue a220 hangar

JetBlue annuncia la prima fornitura regolare di Blended Sustainable Aviation Fuel (SAF) a New York

JetBlue e World Fuel Services (World Fuel), una società di World Kinect, hanno annunciato un nuovo accordo commerciale per portare la prima fornitura regolare di Blended Sustainable Aviation Fuel (SAF), fornito da Valero Marketing and Supply Company (Valero), una sussidiaria di Valero Energy Corporation, al John F. Kennedy International Airport (JFK), a partire dal quarto trimestre 2024. “In base aiLEGGI TUTTO…

IAG Logo

IAG e Repsol concordano il più grande acquisto di SAF in Spagna

International Airlines Group (IAG) ha raggiunto un accordo con la multi-energy company Repsol per l’acquisto e la fornitura nei prossimi sei mesi di oltre 28.000 tonnellate di sustainable aviation fuel (SAF). Il SAF fornito da Repsol sarà utilizzato dalle compagnie aeree di IAG che volano dagli aeroporti spagnoli, tra cui Aer Lingus, British Airways, Iberia, Iberia Express e Vueling. QuestoLEGGI TUTTO…

2024-07-29
Boeing P-8A RAF

Boeing fornisce una guidance sull’utilizzo dei SAF per Defense Aircraft

Boeing ha rilasciato una guidance ai defense customers, secondo cui gli aerei militari costruiti dall’azienda possono operare con sustainable aviation fuel (SAF) ai limiti attualmente approvati, fino a un 50% blend con conventional fuel. “La guidance, annunciata al RIAT, mira a supportare le forze armate globali che stanno valutando l’adozione dei SAF nelle loro flotte. La global No Technical ObjectionLEGGI TUTTO…

2024-07-21
EASA Logo

L’EASA sostiene l’incremento dei sustainable aviation fuels attraverso l’EU Clearing House

L’EASA sta sostenendo l’incremento dei sustainable aviation fuels (SAF), tramite l’attuale EU SAF Clearing House, come passo avanti fondamentale nella riduzione delle emissioni del trasporto aereo. La missione dell’EU SAF Clearing House è quella di rimuovere quante più barriere possibili per sostenere l’EU & International deployment dei SAF, nonché l’approvazione di nuovi SAF pathways. La rapida adozione dei SAF èLEGGI TUTTO…

2024-07-09
IAE V2500 SAF

Pratt & Whitney: test di un motore collaudato con 100% SAF

Pratt & Whitney informa: “Abbiamo testato un motore collaudato, un V2500, con 100% sustainable aviation fuel (SAF). Il team si è riunito a marzo in Germania (leggi anche qui) per testare la capacità del motore aeronautico di operare con il fuel del futuro. Il test è iniziato facendo funzionare il motore con il fuel tradizionale. Il Jet-A fuel, composto principalmenteLEGGI TUTTO…

2024-07-06
Emirates SAF Neste Singapore

Emirates alimenta i voli con SAF da Singapore Changi Airport

Emirates ha iniziato a utilizzare sustainbale aviation fuel (SAF) come parte del suo fuel agreement con Neste sui voli in partenza da Singapore Changi Airport, segnando il suo primo investimento SAF in Asia. Nelle ultime settimane circa 3,3 milioni di litri di blended SAF sono stati integrati nel fuelling system di Changi Airport. Emirates sta monitorando la fornitura di SAFLEGGI TUTTO…

Emirates aireg Berlin A380

Emirates si unisce alla German Aviation Initiative for Renewable Energy, aireg

Emirates è diventata la prima compagnia aerea internazionale ad aderire all’aireg, l’Aviation Initiative for Renewable Energy in Germany. La compagnia aerea si è impegnata ad aderire all’ILA Berlin 2024 in una cerimonia di firma ufficiale, una mossa significativa che sottolinea l’impegno di Emirates verso il miglioramento della sostenibilità delle sue operazioni e lo sviluppo del Sustainable Aviation Fuel (SAF). L’impegnoLEGGI TUTTO…

ECLIF 3

Il primo studio in volo al mondo su aeromobili commerciali che utilizzano 100% SAF mostra significative riduzioni delle emissioni non-CO2

I risultati del primo studio in volo al mondo sull’impatto dell’uso di carburante sostenibile al 100% (SAF) su entrambi i motori di un aeromobile commerciale mostrano una riduzione delle particelle di fuliggine e della formazione di cristalli di ghiaccio nelle scie di condensazione rispetto all’uso del carburante Jet A-1 convenzionale. Lo studio ECLIF3, al quale hanno collaborato Airbus, Rolls-Royce, ilLEGGI TUTTO…

2024-06-06
Pilatus PC 12 Solar Power Plant

Pilatus e Synhelion lanciano una partnership per i combustibili prodotti dall’energia solare

Pilatus e Synhelion stanno per lanciare una cooperazione strategica volta ad accelerare la diffusione dei solar fuels per l’industria aeronautica. Pilatus intende utilizzare i solar fuels di Synhelion per le proprie attività e offrirli anche ai propri clienti a medio termine. Con questo in mente, Pilatus è diventata azionista di Synhelion, sostenendo il suo impegno per una proactive defossilization dell’airLEGGI TUTTO…

2024-06-04
IATA_Logo

IATA istituirà il SAF Registry. La produzione di SAF triplicherà nel 2024

L’International Air Transport Association (IATA) ha annunciato che istituirà il SAF Registry (Registry) per accelerare l’adozione dei Sustainable Aviation Fuels (SAF), contabilizzando e segnalando in modo autorevole le riduzioni delle emissioni dai SAF. Diciassette compagnie aeree, un airline group, sei autorità nazionali, tre Original Equipment Manufacturers (OEM) e un produttore di carburante stanno già sostenendo lo sforzo di sviluppare ilLEGGI TUTTO…

Generic In Flight

ENAC, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo

“SAF, decarbonizzare assieme il trasporto aereo” è il tema della conferenza promossa da ENAC, Eni e Aeroporti di Roma con l’obiettivo di mettere a confronto istituzioni e aziende, enti e associazioni, per definire un percorso per la promozione dell’utilizzo dei SAF (Sustainable Aviation Fuel) e rafforzare il ruolo di advocacy verso le istituzioni italiane ed europee nel percorso di decarbonizzazioneLEGGI TUTTO…