airbus flag

Airbus coordina quattro European Defence Fund R&D projects

Nell’ambito dell’iniziativa dell’Unione Europea per supportare collaborative defence research and development (R&D) per affrontare le sfide emergenti e future, Airbus coordinerà quattro defence R&D projects, dopo la firma dell’accordo di sovvenzione tra la Commissione Europea e i consorzi. Questi progetti riceveranno un finanziamento dell’UE pari a 40,7 milioni di euro dall’European Defense Fund (EDF) e un cofinanziamento aggiuntivo da parteLEGGI TUTTO…

2024-02-16
airbus flag

Airbus riporta i risultati finanziari del 2023

Airbus SE ha riportato i risultati finanziari consolidati per l’intero anno (FY) 2023 e ha fornito la guidance per il 2024. “Nel 2023 abbiamo registrato una forte acquisizione di ordini in tutte le nostre attività e abbiamo mantenuto i nostri impegni. Si è trattato di un risultato significativo data la complessità dell’ambiente operativo”, ha affermato Guillaume Faury, Airbus Chief ExecutiveLEGGI TUTTO…

2024-02-15
Condor Airbus A321

Condor e Lufthansa Technik ampliano notevolmente la loro collaborazione di successo

Condor Flugdienst GmbH e Lufthansa Technik AG hanno firmato comprehensive component support agreements per la nuova Airbus A32Xneo fleet della compagnia aerea e hanno esteso il supporto per la A32Xceo fleet. Inoltre, Lufthansa Technik assisterà Condor anche durante il processo di produzione della sua crescente A32Xneo fleet con il suo Aircraft Production Inspection Program (APIP) nel sito di produzione per oltreLEGGI TUTTO…

2024-02-15
Etihad Airways Logo

Etihad diventa una delle prime compagnie a consentire ai piloti di volare sia con gli A350 che con gli A380

Etihad Airways ha raggiunto un altro traguardo fondamentale nell’addestramento dei piloti e nelle operazioni di volo. “Dopo aver ottenuto con successo rigorose approvazioni normative e aver completato un approfondito addestramento dei piloti, Etihad ha ottenuto la qualificazione per i suoi piloti per operare senza problemi sia con gli aeromobili Airbus A350 che A380, in modo intercambiabile. Questo traguardo posiziona EtihadLEGGI TUTTO…

2024-02-14
KLM A321neo

KLM rivela la nuova livrea dell’Airbus A321neo

KLM prenderà in consegna il suo nuovo Airbus A321neo tra pochi mesi, con Copenhagen, Berlino e Stoccolma recentemente annunciate come destinazioni iniziali. Oggi KLM ha rivelato ulteriori dettagli sulla livrea e sugli interni del nuovo aereo. La compagnia aerea inizierà ad operare il primo di un totale di circa trenta A321neo ad agosto. “La nuova livrea – lo schema diLEGGI TUTTO…

2024-02-13
Volotea Airbus

Volotea amplia la sua flotta: pronti a decollare tre nuovi Airbus A320

Cresce la flotta di Volotea, che inizia questo nuovo anno aggiungendo tre Airbus A320. Un passo che il vettore compie a supporto degli obiettivi che si è posto per il 2024 di aumentare capacità e rotte, ma anche per continuare a offrire sempre ai propri viaggiatori un servizio di alto livello. Così, la compagnia aerea che ha registrato lo sviluppoLEGGI TUTTO…

2024-02-13
news brevi

News Brevi – 07.02.2024

AUMENTANO GLI INVESTIMENTI IT DI COMPAGNIE AEREE E AEROPORTI – La spesa dedicata alle tecnologie da parte di aeroporti e compagnie aeree è aumentata di anno in anno fino al 2023, raggiungendo una cifra stimata di 10,8 miliardi di dollari per gli scali e 34,5 miliardi di dollari per i vettori, con oltre due terzi dei CIO di aeroporti eLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 03.02.2024

AERONAUTICA MILITARE: VOLO SANITARIO URGENTE CON FALCON 900 DA LECCE A BOLOGNA – Si è concluso, intorno alle 22:40 di venerdì 2 febbraio, il trasporto sanitario d’urgenza di un uomo in imminente pericolo di vita, accompagnato da Lecce a Bologna da un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino. Su richiesta della Prefettura della città pugliese al COA (Comando OperazioniLEGGI TUTTO…

2024-02-03
Vueling A320

Vueling adotta modelli predittivi nei processi di manutenzione della flotta per ottimizzare le sue operazioni

Vueling, società del gruppo IAG, ha adottato la tecnologia predittiva “Skywise Predictive Maintenance” di Airbus come parte del processo di digitalizzazione della manutenzione della flotta. L’obiettivo è quello di anticipare e pianificare con maggiore anticipo la manutenzione straordinaria della flotta, ottenendo così una maggiore ottimizzazione delle operazioni. Negli ultimi anni Vueling è riuscita a dare vita a un ecosistema basatoLEGGI TUTTO…

2024-02-01
Airbus-ZERoe-Turboprop

Airbus, Avinor, SAS, Swedavia e Vattenfall aprono la strada all’Hydrogen Aviation in Svezia e Norvegia

Airbus, Avinor, SAS, Swedavia e Vattenfall hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per studiare la fattibilità di una hydrogen infrastructure negli aeroporti di Svezia e Norvegia. Questa cooperazione fornirà una migliore comprensione dei concetti e delle operazioni degli aeromobili a idrogeno, dell’approvvigionamento, delle infrastrutture e delle esigenze di rifornimento negli aeroporti, al fine di contribuire allo sviluppo di questoLEGGI TUTTO…

Advanced Air Mobility ITA Airways Airbus

ITA Airways, Airbus, UrbanV e Enel insieme per un ecosistema di Mobilità Aerea Avanzata in Italia

ITA Airways, Airbus, UrbanV ed Enel lavorano insieme per promuovere e sviluppare un ecosistema di mobilità aerea avanzata (AAM, Advanced Air Mobility) in Italia. La collaborazione mira a promuovere questa nuova, dirompente tecnologia e a sviluppare una soluzione di trasporto sostenibile, con l’impegno e la cooperazione dei diversi attori nazionali della mobilità. Questa partnership completa il protocollo d’intesa firmato nell’aprileLEGGI TUTTO…

2024-01-31
easyJet A320neo MXP

easyJet prende il volo con Iris, next generation air traffic communication service

easyJet ha preso il volo come prima compagnia aerea partner dell’innovativo programma Iris, un’iniziativa guidata dall’European Space Agency (ESA) e dalla global communications company Viasat, che sta utilizzando la tecnologia satellitare di ultima generazione per contribuire a modernizzare l’Air Traffic Management (ATM). L’EASA-certified Iris service provider ESSP ha coinvolto 15 principali Air Navigation Service Providers (ANSPs) a supporto dei primiLEGGI TUTTO…