De Havilland Canada

De Havilland Canada Aumenta la flessibilità operativa degli aeromobili Dash 8-400

De Havilland Canada ha annunciato oggi design weight increases and cabin enhancements per il velivolo Dash 8-400. “Mentre lavoriamo per rilanciare la produzione del velivolo Dash 8-400, i nostri design weight increases and cabin enhancements, che sono disponibili per il retrofit di aeromobili in servizio, illustrano l’impegno e gli investimenti continui di De Havilland Canada a sostegno della flotta mondiale”,LEGGI TUTTO…

2022-07-19
dash 8 400 f lcd

De Havilland Canada lancia Cargo Conversion Solutions per l’aeromobile Dash 8-400

De Havilland Canada ha annunciato oggi il lancio di tre cargo conversion solutions per il Dash 8-400 aircraft. Le soluzioni lanciate includono le Quick Change (QC), Package Freighter (PF) and Freighter with Large Cargo Door (F-LCD) configurations, per affrontare un’ampia varietà di modelli di business operativi. “Conosciuto in tutto il mondo per i suoi bassi costi operativi, le performance eLEGGI TUTTO…

2022-07-18
De Havilland Canada

De Havilland Canada partecipa al Farnborough International Airshow 2022

De Havilland Canada ha annunciato la sua partecipazione al Farnborough International Airshow 2022, che si terrà dal 18 al 22 luglio. Questa sarà la prima apparizione della società a un airshow da quando De Havilland Canada è diventato il brand operativo per le società che in precedenza operavano come Longview Aviation, Viking Air Ltd, Pacific Sky Training e De HavillandLEGGI TUTTO…

2022-07-16
DHC 515

De Havilland Canada: primo volo di successo del CL-415 con il Collins Pro Line Fusion® Avionics Upgrade Program

De Havilland Canada annuncia il successo del primo volo dell’Avionics Upgrade Program for CL-215T, CL-415 and CL-415 EAF aircraft, avvenuto il 30 maggio 2022 ad Abbotsford, Columbia Britannica. Il nuovo avionics package integra uno state-of-the-art Collins Aerospace Pro Line Fusion® flight deck, collaudato e utilizzato da civilian and special mission aircraft in tutto il mondo. “Siamo estremamente entusiasti del successoLEGGI TUTTO…

2022-06-02
wideroe Dash 8 100

De Havilland Canada: l’Extended Service Program PLUS raddoppia la Service Life del Dash 8-100

De Havilland Aircraft of Canada Limited (“De Havilland Canada”) ha annunciato oggi che Widerøe Asset AS (“Widerøe”) ha firmato un accordo per incorporare l’Extended Service Program PLUS (“ESP PLUS”) su dieci Dash 8-100 operati da Widerøe Flyveselskap AS. Widerøe ha anche prenotato opzioni ESP PLUS per altri dieci aerei Dash 8-100. In base all’ESP PLUS agreement, la service life delLEGGI TUTTO…

2022-04-05
DHC CL 515

De Havilland Canada lancia il DHC-515 Firefighter

De Havilland Aircraft of Canada Limited (De Havilland Canada) annuncia di aver lanciato il programma De Havilland DHC-515 Firefighter (precedentemente noto come CL-515). “Dopo un’ampia revisione aziendale e tecnica, siamo lieti di annunciare di aver lanciato il programma De Havilland DHC-515 Firefighter, che comporterà la negoziazione di contratti con i nostri clienti europei e l’aumento della produzione”, ha affermato BrianLEGGI TUTTO…

2022-04-02
flybig twin otter series 400

flybig acquisirà fino a dieci velivoli De Havilland Canada Twin Otter Series 400

De Havilland Aircraft of Canada Limited ha annunciato che Big Charter Private Limited ha firmato una lettera di intenti per l’acquisto di fino a dieci nuovi aeromobili Twin Otter Series 400 per le operazioni della sua promoted airline, flybig. Le società lavoreranno per un accordo di acquisto definitivo che includa cinque firm-ordered aircraft e opzioni per altri cinque. “In collaborazioneLEGGI TUTTO…

2022-03-25
De Havilland Canada

Longview Aviation Capital annuncia il consolidamento delle società sotto De Havilland Aircraft of Canada Limited

Longview Aviation Capital ha annunciato che De Havilland Aircraft of Canada Limited diventerà il brand operativo per le società che attualmente operano come Longview Aviation, Viking Air, Pacific Sky Training e De Havilland Canada, che insieme attualmente supportano oltre 1.000 posti di lavoro nel settore aerospaziale in tutto il Canada. “La nostra acquisizione del programma De Havilland Dash-8 da BombardierLEGGI TUTTO…

2022-02-05
Dash 8 Zeroavia

De Havilland Canada e ZeroAvia annunciano un MoU per lo sviluppo di un Hydrogen-Electric Engine Program per i Dash 8-400

ZeroAvia e De Havilland Canada hanno annunciato di aver stipulato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare un line-fit and retrofit program per i modelli di aeromobili di De Havilland Canada, utilizzando hydrogen-electric propulsion sia negli aeromobili nuovi che in quelli in servizio. Come parte del MoU, De Havilland Canada emetterà opzioni per l’acquisto di 50 ZeroAvia hydrogen-electric engines. TaliLEGGI TUTTO…

2021-12-16
De Havilland Canada

De Havilland Aircraft Canada riprende il completamento degli aeromobili in produzione

De Havilland Canada Limited ha annunciato che la società sta completando gli aerei attualmente in produzione. L’annuncio segue la ratifica, il 26 ottobre 2021, delle estensioni dei contratti collettivi da parte dei membri di Unifor Locals 673 e 112 che lavorano presso il sito di Downsview a Toronto, De Havilland Canada avvierà anche il processo di smantellamento della struttura inLEGGI TUTTO…

2021-11-10
De Havilland Canada

De Havilland Canada: il Dash 8-400 certificato da FAA e EASA secondo i più stringenti Noise Emission Standards

De Havilland Canada ha annunciato che la Federal Aviation Administration (FAA) e l’European Aviation Safety Agency (EASA) hanno rilasciato le approvazioni per il Dash 8-400 turboprop aircraft in quanto ha soddisfatto i più severi noise emission standards. L’aeromobile è quindi certificato secondo gli Stage 5 standards stabiliti dalla FAA e certificato dall’EASA come conforme agli ICAO Chapter 14 standards. L’aereoLEGGI TUTTO…

2021-10-22
news notizia breve brevi

News Brevi – 31.07.2021

PRIMO F-35B DELLA MARINA MILITARE SULLA PORTAEREI CAVOUR – Il 30 luglio, a bordo della portaerei Cavour in navigazione è appontato per la prima volta un F-35B della Marina Militare, dopo l’attività di prova e certificazione effettuata con i velivoli statunitensi durante la campagna “Ready for Operations” (RFO) conclusa a fine aprile di quest’anno. Si tratta del terzo aereo assegnatoLEGGI TUTTO…