IATA_Logo

Le European Aviation Associations e EASA unite per armonizzare i viaggi aerei durante la pandemia

Le European Aviation Associations e EASA hanno concordato di intensificare gli sforzi per garantire un’esperienza di viaggio coerente e sicura ai passeggeri durante la pandemia COVID-19. Le relative restrizioni ai viaggi hanno avuto un impatto devastante sul traffico aereo e hanno messo a rischio milioni di posti di lavoro che si basano sulla connettività aerea. Mentre l’Europa cerca di riaprire,LEGGI TUTTO…

EASA Logo

CAAS e EASA cooperano per armonizzare le misure di sicurezza sanitaria tra Singapore ed Europa

La Civil Aviation Authority of Singapore (CAAS) e l’European Union Aviation Safety Agency (EASA) hanno concluso un Memorandum of Cooperation (MoC) sulle aviation health safety measures in relazione alla pandemia di COVID-19. Nell’ambito del MoC, entrambe le parti si impegnano a collaborare per convalidare e armonizzare le misure di sicurezza sanitaria per i viaggi aerei, con l’obiettivo comune di proteggereLEGGI TUTTO…

EASA Logo

L’EASA pubblica gli standard proposti per la certificazione dei light drones

L’European Union Aviation Safety Agency ha pubblicato una proposta di airworthiness standards per la certificazione della grande maggioranza dei light unmanned aircraft. Questi standard contribuiranno notevolmente alle operazioni sicure dei droni per un’ampia gamma di servizi, come la consegna di pacchi in ambienti urbani, l’ispezione di ferrovie e linee elettriche o la consegna di forniture essenziali nelle zone di crisi.LEGGI TUTTO…

2020-07-20
EASA Logo

ACI EUROPE e EASA firmano un accordo di cooperazione

Olivier Jankovec, Director General of Airports Council International Europe (ACI EUROPE), e Patrick Ky, Executive Director of the European Union Aviation Safety Agency (EASA), hanno firmato oggi un accordo innovativo a sostegno della continua ripresa in sicurezza dell’aviazione a seguito dell’impatto della pandemia COVID-19. Il Cooperation Agreement per l’implementazione del joint EASA/ECDC COVID-19 Aviation Health Safety Protocol consolida ulteriormente questaLEGGI TUTTO…

EASA Logo

Una nuova joint unit consolida la cooperazione tra EASA ed EUROCONTROL

Eamonn Brennan, Director General EUROCONTROL e Patrick Ky, European Union Aviation Safety Agency (EASA) hanno aperto insieme il joint EASA-EUROCONTROL Technical and Coordination Office (TeCO), presso l’EUROCONTROL’s Brussels Headquarters. L’Ufficio è progettato per migliorare l’efficienza delle attività congiunte delle due organizzazioni. Per Eamonn Brennan, questo “segna un importante passo avanti nella cooperazione sempre più forte tra le due organizzazioni, fornendoLEGGI TUTTO…

2020-07-10
ATR EASA CAAC Flight Test

ATR ottiene un importante traguardo verso la certificazione cinese

Nell’ambito della convalida del processo di certificazione dell’ATR 42-500 con modification 5948 in Cina, un certification flight test è decollato ed è atterrato al Francazal airport di Tolosa. Il volo, che ha avuto luogo venerdì 3 luglio, rappresenta un passo importante verso la ATR type certification validation in Cina, prevista per l’autunno 2020. L’ATR 42-500 con modification 5948 è ancheLEGGI TUTTO…

2020-07-06
H160 certified by EASA

L’Airbus Helicopters H160 riceve il Type Certificate da EASA

L’Airbus Helicopters multi-role twin engine H160 ha ottenuto il Type Certificate dall’European Aviation Safety Agency (EASA), segnando un nuovo capitolo per il programma. La società prevede che la certificazione FAA seguirà poco prima della prima consegna a un cliente statunitense non divulgato entro la fine dell’anno. “Il completamento con successo dell’H160 Type Certificate è il risultato di diversi anni diLEGGI TUTTO…

2020-07-01
EASA Logo

EASA: nuove adesioni al programma per monitorare le COVID-19 operations

Istanbul Airport, Air France, Iberia, Scandinavian Airlines e Turkish Airlines sono tra le ultime compagnie ad aderire e impegnarsi ad attuare le linee guida EASA/ECDC per viaggiare in sicurezza alla luce di COVID-19, unendosi a una rete in crescita di operatori aeroportuali e compagnie aeree che mettono in atto misure per offrire viaggi sicuri e armonizzati in tutta Europa eLEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA aggiorna il suo sito Web, offrendo un’area dedicata per i passeggeri

L’European Aviation Safety Agency (EASA) ha aggiornato il suo sito Web, offrendo un’area completamente nuova con informazioni per i passeggeri e il pubblico generico, oltre a miglioramenti come le notifiche, in modo che i visitatori possano rimanere informati sui nuovi sviluppi. Mentre le compagnie aeree sono pronte a riprendere i servizi dopo l’impatto senza precedenti della pandemia COVID-19, il nuovoLEGGI TUTTO…

2020-06-18
EASA Logo

EASA: prima type certification al mondo per un fully electric plane

L’European Aviation Safety Agency ha annunciato la certificazione di un aereo elettrico, il Pipistrel Velis Electro, la prima type certification al mondo di un fully-electric aircraft e un’importante pietra miliare nella ricerca verso un trasporto aereo ecosostenibile. “Questa è una svolta entusiasmante”, ha affermato Patrick Ky, EASA Executive Director. “E’ il primo aereo elettrico che EASA ha certificato, ma nonLEGGI TUTTO…

2020-06-11
EASA Logo

EASA: i primi operatori, tra cui SEA, si iscrivono al programma per monitorare le COVID-19 operations

I primi operatori hanno aderito al programma dell’European Union Aviation Safety Agency (EASA) per il ritorno alle normali operazioni, impegnandosi a collaborare con le loro autorità nazionali per mettere in atto misure a sostegno della sicurezza sanitaria e riferire sulle loro esperienze, per aiutare altre organizzazioni con le loro implementazioni nella vita reale (leggi anche qui). Dieci operatori tra compagnieLEGGI TUTTO…

EASA Logo

L’EASA avvia un programma per monitorare l’attuazione del COVID-19 operational protocol

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha lanciato un programma per monitorare l’attuazione delle sue COVID-19 operational guidelines in real-life situations. L’Agenzia sta invitando gli aeroporti e le compagnie aeree europee, con le loro autorità nazionali, ad applicare i nuovi standard nella pratica e riferire sulla loro esperienza, con l’obiettivo di perfezionare le linee guida e sviluppare le migliori pratiche.LEGGI TUTTO…