Emirates SkyCargo 777

Emirates SkyCargo rafforza la presenza in Giappone con un nuovo collegamento cargo su Narita

Emirates SkyCargo, la divisione cargo di Emirates, ha attivato un nuovo collegamento settimanale all’Aeroporto Internazionale di Narita (NRT), portando a 38 il numero totale delle destinazioni servite dai cargo Emirates. Il nuovo servizio rappresenta anche il primo collegamento diretto e regolare con un cargo tra Narita e il Medio Oriente, garantendo spedizioni più rapide, flessibili ed efficienti. “Il Giappone, conLEGGI TUTTO…

2025-04-16
boeing building

Il Giappone ordina 17 Boeing CH-47JA Block II Chinook

Le Japan Self-Defense Forces (JSDF) hanno ordinato 17 CH-47 Block II Chinook Extended Range per modernizzare la propria flotta, sostituendo alcuni dei propri velivoli CH-47 JA. Gli aeromobili saranno prodotti congiuntamente da Boeing e Kawasaki Heavy Industries (KHI). Boeing e KHI hanno consegnato oltre 100 Chinook alla JSDF dagli anni ’80, rendendolo uno dei license manufacturing programs più duraturi eLEGGI TUTTO…

2025-02-13
ANA Boeing 787 9

ANA e JNTO insieme alla BIT 2025 dal 9 all’11 febbraio

ANA (All Nippon Airways) e l’Ente Nazionale del Turismo Giapponese (JNTO) quest’anno parteciperanno congiuntamente alla quarantacinquesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo a Rho-Milano per promuovere una destinazione diventata estremamente popolare fra i viaggiatori italiani. “Il 2024 appena conclusosi è stato un anno record per il turismo inbound giapponese: quasi 37 milioni di persone da tutto il mondo hanno visitatoLEGGI TUTTO…

2025-01-30
Il Giappone sceglie il Beechcraft T-6 Texan II Integrated Training System per modernizzare il JASDF pilot training

Il Giappone sceglie il Beechcraft T-6 Texan II Integrated Training System per modernizzare il JASDF pilot training

Textron Aviation Defense LLC, una società Textron Inc., ha annunciato, in coordinamento con Kanematsu Group, che il Beechcraft T-6 Texan II Integrated Training System (ITS) è stato scelto per modernizzare il pilot training della Japan Air Self-Defense Force (JASDF). “Il Giappone si unirà ad altre 14 nazioni che hanno scelto il T-6 Texan II, aggiungendosi a una flotta di oltreLEGGI TUTTO…

2025-01-28
La National Police Agency giapponese diventa nuovo operatore dell'Airbus H160

La National Police Agency giapponese diventa nuovo operatore dell’Airbus H160

La National Police Agency (NPA) del Giappone ha ricevuto due elicotteri Airbus H160, diventando il primo para-public operator del tipo in Giappone. Il primo H160 è stato consegnato alla fine dell’anno scorso, mentre il secondo è stato consegnato a gennaio. “Siamo molto orgogliosi della consegna della prima public service version dell’H160 al nostro cliente di lunga data in Giappone. QuestoLEGGI TUTTO…

2025-01-15
Rolls-Royce Logo

Rolls-Royce celebra 60 anni in Giappone

Rolls-Royce informa: “Il 2024 segna 60 anni da quando Rolls-Royce ha aperto il suo primo ufficio in Giappone, consolidando un lungo rapporto di supporto alle capacità aerospaziali e di difesa civili del Paese. Nei decenni successivi, le nostre partnership e la nostra base clienti nella regione sono cresciute insieme alle ambizioni del Giappone di gestire solidi programmi di trasporto marittimo,LEGGI TUTTO…

2024-11-09
Iberia Airbus A350

Iberia inaugura domani i voli per Tokyo

Domani, 27 ottobre, Iberia inaugura i voli tra Madrid e Tokyo, stabilendo l’unico collegamento diretto tra la Spagna e il Giappone. Il volo decollerà dal T4 dell’aeroporto di Madrid alle 11:55, con 352 passeggeri, completamente pieno. Dopo un volo di 14 ore, atterrerà all’aeroporto di Tokyo Narita alle 10:45 del 28 ottobre (ora locale). “Questa nuova rotta nasce con l’obiettivoLEGGI TUTTO…

2024-10-26
Airbus-ZERoe-Turboprop

Airbus, Kansai Airports e Kawasaki Heavy Industries accelerano la prontezza delle hydrogen aircraft operations

Airbus, Kansai Airports e Kawasaki Heavy Industries (Kawasaki) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per studiare la fattibilità dell’hydrogen infrastructure in tre aeroporti gestiti nella Kansai region: Kansai International Airport, Osaka International Airport e Kobe Airport. Con questo MoU, le tre parti condurranno uno studio di fattibilità iniziale per l’introduzione e l’operazione di aeromobili a idrogeno come parte dell’“HydrogenLEGGI TUTTO…

2024-10-18
Toho Leonardo AW139

Toho Air firma per un ulteriore elicottero AW139 per migliorare lo shuttle service in Giappone

Durante Japan Aerospace (Tokyo, 16-18 ottobre) Toho Air Service, Co., Ltd., Mitsui Bussan Aerospace, Co., Ltd. e Leonardo hanno firmato un contratto per la fornitura di un ulteriore Leonardo AW139 intermediate twin engine helicopter per i Tokyo-Ai land shuttle services. La consegna dell’aeromobile è prevista per il 2025. “Toho Air, con sede a Tokyo e con oltre 60 anni diLEGGI TUTTO…

2024-10-16
Embraer E195 E2 Fuji Japan

Embraer mostra le sue soluzioni alla Japan International Aerospace Exhibition

Embraer, il terzo produttore di aeromobili al mondo, presenterà i suoi aeromobili e le soluzioni innovative del suo commercial aviation and defense portfolio alla Japan Aerospace Exhibition dal 16 al 19 ottobre 2024. L’azienda presenterà la sua rinomata famiglia di aeromobili commerciali E-Jets, il multi-mission C-390 Millennium airlifter e le air mobility solutions di Eve Air Mobility, un’azienda indipendente fondataLEGGI TUTTO…

2024-10-15
AM Blue and Space Economy Giappone

Blue and Space Economy: in Giappone il dibattito sul futuro dell’esplorazione spaziale

Si è tenuta oggi, a Tokyo, la conferenza Blue & Space Economy, organizzata da Aeronautica e Marina Militare all’interno del Villaggio Italia in Giappone, allestito nelle principali tappe del “Tour Mondiale” di Nave Vespucci. L’evento ha coinvolto personalità italiane e giapponesi provenienti da istituzioni, agenzie e industria, che si sono confrontate sugli sviluppi di capacità scientifiche, tecnologiche e operative nelLEGGI TUTTO…

2024-08-29
AM Rientro in Italia Indopacifico 2024

Aeronautica Militare: rientrati in Italia i velivoli e il personale che hanno preso parte alla campagna aerea dell’Indopacifico

Dopo oltre 40 giorni di attività, scandite da oltre 270 sortite e oltre 350 ore di volo, sia diurne che notturne, venerdì 16 agosto 2024, i velivoli e la maggior parte del contingente italiano impegnati nella Campagna Aerea dell’Indopacifico 2024 sono rientrati in Patria. Il lungo viaggio di rientro è iniziato in Giappone, al termine della Rising Sun 2024, e,LEGGI TUTTO…

2024-08-22