AirFrance Airbus

Air France, TotalEnergies, Métropole Nice Côte d’Azur e Nice Côte d’Azur Airport effettuano un volo Nizza-Parigi alimentato con 30% SAF

Air France, TotalEnergies, Metropole e Nice Côte d’Azur Airport hanno unito le forze per operare un volo alimentato con Sustainable Aviation Fuel (SAF). Il volo Air France 6235 è decollato ieri alle 18.30 per l’aeroporto di Parigi Orly dal Terminal 2 dell’aeroporto di Nizza, dopo essere stato caricato con il 30% di SAF prodotto da TotalEnergies nei suoi stabilimenti francesi.LEGGI TUTTO…

ATR HAC

ATR: HAC riceve una special SAF delivery

L’ultimo ATR 42-600 di Hokkaido Air System Co., Ltd. (HAC) è partito da Tolosa diretto in Giappone, con una nuovissima oneworld alliance livery e utilizzando Sustainable Aviation Fuel (SAF) per la prima tappa del suo ferry flight. L’ATR ha dimostrato di essere efficace nel collegare le comunità in tutto l’arcipelago giapponese, grazie alla sua efficacia nel decollo e nell’atterraggio suLEGGI TUTTO…

2021-09-30
airbus flag

Airbus consegnerà U.S.-completed commercial aircraft con Sustainable Aviation Fuel

Airbus inizierà a consegnare tutti gli aeromobili dalla sua U.S. Manufacturing Facility in Mobile, Alabama, con a bordo Sustainable Aviation Fuel (SAF) entro la fine dell’anno. L’iniziativa è un ulteriore passo avanti verso l’adempimento dell’impegno di Airbus per una crescita a zero emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione. Airbus ha raggiunto un accordo con Signature Flight Support per fornire SAFLEGGI TUTTO…

2021-09-22
ATR BRA SAF

ATR e Braathens Regional Airlines collaborano con Neste per accelerare la 100% SAF Certification

Nell’ambito del loro impegno per affrontare le sfide della decarbonizzazione dell’industria aeronautica, la compagnia aerea svedese Braathens Regional Airlines (BRA), il produttore di turboelica ATR e il produttore di Sustainable Aviation Fuel (SAF) Neste collaboreranno per raggiungere l’obiettivo di accelerare la certification 100% SAF degli aeromobili ATR, per volare con il 100% di Neste MY Sustainable Aviation Fuel™, un pilastroLEGGI TUTTO…

2021-09-16
Delta Chevron SAF

Chevron, Delta Air Lines e Google annunciano l’intenzione di misurare i dati sulle emissioni dei Sustainable Aviation Fuel

Chevron U.S.A. Inc., attraverso la sua divisione Chevron Products Company (Chevron), Delta Air Lines (Delta) e Google hanno annunciato il 7 settembre scorso un memorandum d’intesa (MOU) per tracciare i dati sulle emissioni dei lotti di prova di sustainable aviation fuel (SAF) utilizzando una tecnologia basata su cloud. Il carburante sostenibile per l’aviazione è prodotto da materie prime biologiche cheLEGGI TUTTO…

2021-09-09
Embraer SAF Fueling

Embraer e AvFuel collaborano per ampliare l’utilizzo dei SAF nella Business Aviation

Embraer e Avfuel Corporation annunciano la loro recente collaborazione per portare Neste MY Sustainable Aviation FuelTM (SAF) al Melbourne Orlando International Airport. L’accordo arriva quando Embraer annuncia il suo impegno sull’azione per il clima, come il raggiungimento di operazioni carbon neutral entro il 2040 e il sostegno all’obiettivo dell’industria aeronautica di azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050, entrambiLEGGI TUTTO…

2021-08-13
britishairways A350

British Airways supporta quattro progetti innovativi per decarbonizzare l’aviazione

Quattro progetti di decarbonizzazione dell’aviazione supportati da British Airways e progettati per aiutare l’industria a raggiungere i suoi obiettivi riguardo net zero carbon emissions entro il 2050, sono stati selezionati per il finanziamento da parte del governo. La Department of Transport’s Green Fuels, Green Skies (GFGS) competition ha assegnato il finanziamento per sviluppare la UK’s first sustainable aviation fuel (SAF)LEGGI TUTTO…

2021-07-26
American Airlines

American Airlines si impegna a fissare Science Based Target per ridurre le emissioni di gas serra

American Airlines ha annunciato di essersi impegnata a fissare uno science-based target per la riduzione delle greenhouse gas (GHG) emissions, una mossa che affinerà la strategia della compagnia per raggiungere net-zero emissions entro il 2050. American è la prima compagnia aerea del Nord America ad avviare il processo di validazione con la Science Based Targets initiative (SBTi), una collaborazione traLEGGI TUTTO…

2021-07-17
airbus flag

Airbus si unisce al consorzio canadese SAF+ per accelerare lo sviluppo di una nuova Sustainable Aviation Fuel technology

Airbus e il SAF+ Consortium con sede a Montreal, Canada, hanno firmato un memorandum of understanding (MOU) per collaborare con i principali attori dell’industria aeronautica canadese per lo sviluppo e la produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (Sustainable Aviation Fuel – SAF) in Nord America. Airbus investirà attraverso contributi “in-kind”, che consistono in competenze tecniche e di certificazione, analisi economica,LEGGI TUTTO…

2021-07-15
boeing building

Boeing e SkyNRG collaborano per aumentare l’utilizzo di Sustainable Aviation Fuels a livello globale

Boeing, SkyNRG e SkyNRG Americas hanno annunciato oggi una partnership incentrata sull’aumento della disponibilità e dell’uso di sustainable aviation fuels (SAF) a livello globale. Boeing investirà anche nel progetto di produzione SAF di SkyNRG Americas, per il quale Alaska Airlines è un partner precedentemente annunciato. “I sustainable aviation fuels sono sicuri, comprovati e offrono il maggior potenziale per ridurre leLEGGI TUTTO…

2021-07-14
Swiss SAF

SWISS diventa la prima commercial airline a volare dalla Svizzera con sustainable aviation fuel

Swiss International Air Lines (SWISS) ha collaborato con Neste, uno dei principali fornitori al mondo di sustainable aviation fuel (SAF), per stabilire la prima end-to-end logistics chain per l’importazione di SAF in Svizzera. Ciò rende SWISS la prima compagnia aerea commerciale ad utilizzare il SAF nelle sue scheduled flight operations dalla Svizzera. Dal 1° luglio 2021, grazie alle nuove disposizioniLEGGI TUTTO…

Rolls Royce Shell

Shell e Rolls-Royce firmano un accordo per accelerare i progressi verso net zero

Shell e Rolls-Royce hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) che mira a supportare la decarbonizzazione dell’industria aeronautica e il loro progresso verso net zero emissions. L’accordo a lungo termine si basa su oltre un secolo di cooperazione tra le due società e incarna una prospettiva condivisa secondo cui la collaborazione lungo la catena del valore dell’aviazione è necessaria per laLEGGI TUTTO…

2021-07-02